È possibile spiare cellulari senza app sullo smartphone? Beh anche se inizialmente forse stai già pensando a chi ti piacerebbe spiare, d’altra parte c’è da chiedersi se i tuoi dati, le tue conversazioni, sono veramente al sicuro. Come forse ben saprai, di metodi per spiare i cellulari ce ne sono molti, alcuni avanzati sotto il punto di vista tecnico e altri più semplici da attuare, ma che non per questo devi sottovalutare.

Le tecniche meno elaborate per spiare cellulari senza app, o monitorare uno smartphone, quelle che si basano sulla tua distrazione e sulla fiducia che hai nelle persone a te vicine, sono a volte quelle ti possono mettere più a rischio, rispetto invece a metodi che si basano sulle falle di sicurezza presenti nei sistemi informatici, che pochi conoscono e sfruttano.

In questa guida analizzerò i vari metodi che vengono usati per spiare i cellulari, concentrandomi in particolar modo su quelle tecniche sfruttate senza la necessità di installare app spia sul telefono della vittima, così che anche tu puoi tirare un sospiro di sollievo e con un po’ di attenzione, avere la certezza che i tuoi dati siano veramente al sicuro.

Come già ho accennato prima, ci sono dei metodi che puoi tendere a sottovalutare e questi sono quelli a cui devi mostrare più attenzione perché facilmente ne puoi finire vittima.

Social Engineering

Questi metodi sono definiti social engineering e prevedono la distrazione o la fiducia della vittima con lo scopo di accedere ai suoi dati.

I metodi di social engineering più conosciuti sono quelli attuati tramite l’istallazione di app spia sullo Smartphone.

Un tuo amico, il tuo partner, facilmente sfruttando la fiducia che hai in loro, possono farsi prestare con qualche scusa il tuo device e usare l’occasione per istallare un app spia tramite la quale possono monitorare il dispositivo da remoto.

Queste app permettono di visualizzare il registro chiamate, leggere i messaggi e testi digitati sulla tastiera (funzione keylogger), conoscere la tua posizione tramite il gps e eseguire vere e proprie operazioni a distanza sul tuo telefono. Tutto restando completamente invisibile.

Alcune app possono addirittura essere nascoste. Difficile quindi accorgersi di avere il telefono sotto controllo e anche controllando le tue app non ti accorgeresti di averne una nuova istallata.

E se veramente fai attenzione a non prestare il device a nessuno?

Per quanto puoi fare attenzione al riguardo sicuramente capiterà quel momento in cui lo lasci incustodito e facilmente qualcuno può metterci e spiare cellurare senza app, quindi ti consiglio di impostare un codice di sblocco sicuro di cui solo tu sei a conoscenza.

Link malevoli

Un’altra cosa a cui dovresti stare attento e che rientra sempre nel social engineering, consiste nell’attacco al tuo smartphone o account ad esso annessi tramite dei link malevoli.

Con l’invio di sms o messaggi di posta elettronica il malintenzionato può inviarci anche dei collegamenti da visitare che rimandano a programmi spia che si istallano sul tuo device a tua insaputa e ne permettono il controllo da remoto, oppure possono collegarti a finte pagine online in cui ti richiede di inserire dati sensibili come i tuoi dati di accesso dei tuoi propri account o i numeri della tua carta di credito, questo sistema è definitophishing.

Come sicuramente puoi intuire tutti i dati qui inseriti saranno presi dal malintenzionato che così facendo riceve accesso completo ai tuoi account o alla tua carta di credito.

Per proteggersi da questo metodo puoi bloccare l’installazione delle app provenienti da origini sconosciute anche se di norma i nostri smartphone hanno già questa funzione attiva nella impostazione, il che ti permette di installare solo applicazioni provenienti dal Play Store di Google, per modificare questa funzione vai su:

  • menu Impostazioni
  • Sicurezza di Android
  • sposta su OFF la levetta riguardante le origini sconosciute.

Inoltre, può aiutarti anche installare un buon antivirus per Android o per iOS iPhone e iPad. Se hai un dispositivo Apple invece non avrai bisogno di controllare questa impostazione in quanto Apple non consente di istallare app da fonti esterne.

Devi fare attenzione e diffidare non solo di link condivisi da tuoi amici, ma anche dei link ricevuti via email o SMS da quello che sembrerebbe un sito a cui sei iscritto, a meno che tu non abbia richiesto espressamente il reset della tua password.

Ricorda che nessun sito o social network ti invia delle richieste di aggiornamento della tua password via email, e lo stesso discorso vale anche per le banche.

Altri potenziali metodi a cui devi stare attento, sfruttano le falle di sicurezza e i difetti di progettazione che possono essere presenti nel tuo sistema operativo e nelle app che utilizzi sul tuo smartphone.

Spiare WhatsApp dal Web

Uno di questi sfrutta una funzione che ti mette a disposizione Whatsapp. Sicuramente hai sentito parlare di Whatsapp web e forse usi anche questa utilissima funzione che ti permette di poter visualizzare e rispondere ai tuoi messaggi sul pc.

whatsapp web

Whatsapp web, sia per Android che per Apple e Windows, per funzionare ha semplicemente bisogno che tu scansioni un codice QR con la fotocamera dello smartphone. La cosa a cui è necessario fare molta attenzione è la spunta sulla casella per memorizzare l’accesso.

Se la attivi tutto diventa più comodo ed è possibile accedere a WhatsApp dal computer semplicemente collegandoti alla pagina di WhatsApp Web o aprendo il client della stessa app per PC.

Ecco come diventa facile spiare cellulari senza installare programmi.

Ma perché l’ho definita “Falla di sicurezza?” e perché questo ti dovrebbe preoccupare? Beh con la stessa semplicità con cui tu puoi visualizzare i messaggi del tuo device sul PC, anche un tuo “amico” può entrare momentaneamente in possesso del tuo smartphone e scansionare il codice QR CODE di WhatsApp Web sul suo PC o tablet.

Cosi facendo ottiene un accesso continuativo al tuo account WhatsApp senza che tu te ne possa accorgere. Facile vero? Ti assicuro che farlo praticamente è ancora più semplice e richiede veramente un attimo di distrazione, bastano solo pochi secondi e tutte le tue conversazioni possono finire sul PC del tuo “amico”!

Sempre riguardo WhatsApp, esistono applicazioni tipo WhatsMonitor per Android che, senza alcun accesso al tuo smartphone, permettono di monitorare gli accessi a WhatsApp semplicemente immettendo il tuo numero di telefono.

I messaggi perlomeno non vengono visti, la persona con questa app riesce ad ottenere solo gli orari in cui tu hai eseguito l’accesso all’app. Ecco che anche un app del genere può comunque ledere tua privacy.

Falle di sicurezza telefoni

Riguardo alle falle di sicurezza presenti nelle app, non esistono delle tecniche ben precise per sfruttarle in quanto ogni falla di sicurezza ha le proprie caratteristiche. In alcuni casi, per essere attaccati ed esporre i propri dati ad accessi non autorizzati, basta semplicemente aprire un file malevolo, mentre in altri basta visitare un link studiato appositamente.

Dipende tutto dal tipo di falla che il malintenzionato intende sfruttare. Per difendersi da questi rischi devi usare le versioni più aggiornate delle app e del sistema operativo. Gli stessi produttori si accorgono di queste falle e con gli aggiornamenti vi pongono rimedio.

Può esserti utile anche andare a controllare le impostazioni di privacy dell’app per vedere se hanno accesso a dei dati che per i fini del funzionamento non sono indispensabili. Nel caso di WhatsApp, inoltre, puoi controllare e bloccare gli accessi a WhatsApp Web andando nel menu Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop dell’applicazione.

Nonostante molte app, come quella di cui stiamo parlando, utilizzino un sistema di cifratura avanzato, è possibile catturare delle informazioni che viaggiano all’interno di una rete Wi-Fi, di tutti gli utenti ad essa connessi, questo metodo è definito sniffing delle reti wireless, esistono dei software, come ad esempio Kali Linux che, se opportunamente sfruttati, permettono di penetrare nelle reti wireless e di carpire informazioni dal traffico che viaggia su queste reti.

Ma non temere! Se le informazioni viaggiano in maniera cifrata sulla rete wireless e il sistema usato per cifrarle è sicuro, non ci sono grandi rischi. Però, se al contrario, le informazioni viaggiano con un sistema di cifratura non adeguato, il rischio di subire un furto di dati è alto.

Protezione Wi-Fi

Il metodo più efficace per proteggerti da questo tipo di attacco è evitare di connettere il proprio device alle reti Wi-Fi pubbliche e, se ti trovi a casa o in ufficio, assicurati che reti wireless siano protette in maniera adeguata.

Questo significa che devi usare una chiave di cifratura lunga e complessa e anche un sicuro (WPA2-AES). Un altro metodo per carpire i tuoi dati è attraverso l’uso di telecamere spia o altri dispositivi di sorveglianza che ti possono riprendere mentre inserisci dati sensibili come password, e numeri di carte di credito, le telecamere spia sono sempre più piccole, ed economiche.

Possono quindi essere e alla portata di tutti. Riconoscerle purtroppo non è semplice, quindi l’unica soluzione per difenderti da questo metodo può essere quello di evitare la digitazione del numero della tua carta di credito o password in pubblico o, se proprio devi, guardati bene intorno.

Conclusione

Seguendo questa guida potrai difenderti dai vari malintenzionati che possono approfittare della tua buona fede o distrazione per spiare cellulare senza app.

Essendo più accorto e seguendo passo passo ogni punto di questa guida puoi essere certo che i tuoi dati saranno al sicuro e dormire sonni tranquilli. Altri consigli che possono ritornarti utili sono ad esempio quello di evitare l’uso della stessa password per tutti i tuoi account e se hai uno smartphone un po’ più moderno puoi usare lo sblocco tramite impronta digitale evitando così di inserire pin o segni davanti a persone che possono “buttando l’occhio” capire come sbloccare il device.