Sia se stai per fare un’importante chiamata di lavoro e vuoi studiare bene le parole del tuo interlocutore, sia se stai attendendo la chiamata da parte di tua moglie dove ti verrà detto cosa acquistare al supermercato; registrare la chiamata è un ottimo modo per ricordare le parole, a volte importanti, di chi sta dall’altra parte della cornetta.

Registrare telefonate iPhone e Samsung potrebbe coincidere con una prova tangibile nel caso in cui venissi chiamato da un operatore “furbetto”. Una domanda frequente è: “Come registrare chiamate?”.

Con pochi passaggi illustrati in questa guida potrai finalmente conservare tutte le telefonate che reputi importanti. Cosa aspetti? Prendi il tuo smartphone e preparati a rendere immortale ogni telefonata!

Attenzione: registrare la telefonata senza l’esplicito consenso dell’interlocutore corrisponde ad una violazione della privacy. Per evitare problemi legali vi consigliamo di non diffondere la registrazione a terze parti.

Registrare telefonate senza app

Molti smartphone permettono la registrazione della telefonata senza l’ausilio di nessuna applicazione. Questo metodo potrà aiutare coloro i quali hanno una disponibilità di spazio limitata.

Per accertarti se anche tu potrai utilizzare questo metodo, devi:

  1. Aprire il tastierino cliccando sull’icona che raffigura un telefono (solitamente è di colore verde).
  2. Digita il numero da chiamare e clicca sul pulsante verde “Chiama”.
  3. A questo punto dovrai accertarti che sia presente l’icona per effettuare la registrazione (la dicitura “rec” oppure un cerchietto di colore rosso).
  4. Nel caso in cui dovessi trovare questo simbolo, non dovrai far altro che effettuare un tap su di esso.
  5. Dovrebbe, quindi, apparire un pallino rosso fisso o lampeggiante che indica che la registrazione è in corso.
  6. Anche la barra delle notifiche assumerà un tono rossastro.

Chi possiedi ad esempio un Asus Zenfone 2 può farlo tranquillamente.

Semplice, no? Se non riuscite ad utilizzare questo metodo, dovrete scaricare un’applicazione esterna. Ecco le migliori e più semplici soluzioni!

Registrare telefonate con Android

Molte sono le soluzioni alternative per effettuare la registrazione delle telefonate su dispositivi Android. Ecco le migliori applicazioni disponibili nello store ufficiale dei dispositivi dove gira il sistema operativo fornito da Google.

Preparate il vostro cellulare Android con connessione a internet, il vostro account Google (con cui accedere su Google Play), una SIM (non importa quale operatore). Molto spesso potrebbe accadere che il volume della telefonata registrata risulti troppo basso. Potrete risolvere il problema scaricando l’APP gratuita Audacity.

RMC: Android Call Recorder:

RMC è un’ottima applicazione gratuita disponibile per quasi tutti i modelli di telefoni Android, anche quelli più datati. Per iniziare ad utilizzare l’applicazione dovrai aprire il Google Play Store e cercare “RMC: Android Call Recorder”.

RMC Android Call RecorderClicca sul primo risultato ed effettua un tap su “installa”. L’APP verrà scaricata, il tempo di download dipende dalla velocità della vostra connessione, e apparirà nella lista delle applicazioni sul vostro device.

A questo punto dovrete aprire l’APP e pigiare su “Accept”. La schermata che si presenterà davanti a voi vi permetterà di modificare l’applicazione secondo i vostri gusti. Potete lasciare tutto invariato, per far registrare tutte le chiamate, oppure modificare le impostazioni seguendo questa breve delucidazione:

Togliendo la spunta da “Activate Service”, ordinerete all’applicativo di non registrare tutte le chiamate ma solo quelle che vorrete voi.

Rimuovendo la spunta da “Show Notification” non darete il vostro consenso a ricevere le notifiche, ovviamente solo quelle dell’applicazione, nella barra ad esse dedicata. Dalla dashboard potrete ascoltare, condividere, modificare o cancellare qualsiasi registrazione.

Scaricalo da Play Store.

CallRecorder:

Questa applicazione, invece, è una soluzione a pagamento che vi assicurerà risultati nettamente maggiori, a patto che voi abbiate i permessi di Root (l’APP funziona anche senza, ma in modo limitato e con una qualità parecchio bassa).

callrecorder registrare chiamateMolto probabilmente CallRecorder è la migliore APP per registrare le chiamate disponibili sullo storeAndroid. L’applicazione ha il costo di ben 11,90 Euro ma è disponibile una prova della durata massima di una settimana.

Recatevi nel Google Play Store, cercate e scaricate l’applicazione. Dopo aver finito il download, troverete lo strumento nella lista delle vostre applicazioni. Dopo aver lanciato l’APP dovrete pigiare su “Accetta” e, successivamente, su “OK”.

Nel caso in cui il vostro telefono sia dotato di Root, dovrete concedere i permessi; ciò vi assicurerà un’esperienza migliore. L’applicazione registrerà automaticamente le telefonate, che potrete ascoltare in qualsiasi momento aprendo la dashboard.

Vi accorgerete subito che l’applicazione funziona correttamente se e solo se troverete un’icona di colore verde nella schermata di chiamata. Aprendo l’APP sarà possibile condividere le registrazione via e-mail, salvarle nel cloud o condividerle nei principali social (cosa che, in assenza dell’esplicito consenso dell’interlocutore, vi invitiamo a non fare).

Per mettere in pausa le registrazione, dovrete aprire l’applicazione e togliere la spunta posta in alto, affianco al nome. Potrete aggiungere uno o più contatti alla lista delle eccezioni per evitare che le chiamate con essi vengano registrate, vi basterà recarvi nella sezione dedicata. L’applicativo vi consentirà di salvare le registrazioni in AMR o MP3.

Scaricala da Play Store.

Registratore di chiamate:

Un’applicazione più semplice, leggera e, allo stesso tempo, di alta qualità è “registratore di chiamata”. Scaricate l’applicazione cliccando qui. Quando il rapido processo di download è giunto al termine, vedrete la nuova icona nella lista delle vostre APP.

app registratore di chiamateAprendo l’applicazione, vi verrà chiesto di indicare l’entrata audio, scegliete mic (microfono). Recatevi in Registrazione -> Formato audio e preferite WAV.

L’applicazione inizierà subito a registrare ogni telefonata. Noterete, durante la telefonata, l’icona dell’applicazione nella barra delle notifiche (scorrendo dall’estremo alto verso il basso).

Recandovi nell’applicazione potrete, successivamente, salvare la registrazione, inserire alcune note e catalogare tutte le telefonate. Potrete anche salvare la chiamata in formato MP3, condividerle o eliminarle.

Scarica l’app da Play Store.

Registrare telefonate con iOS

Cari utenti possessori di iPhone, non ci siamo dimenticati di voi. Ecco la lista della applicazioni con cui poter registrare le telefonate. Sottolineo che il procedimento per registrare una telefonata su un dispositivo iOS è più complesso rispetto a quello per Android.

Non temete, grazie a questa guida e in pochi e semplici passaggi riuscirete finalmente a rendere immortali qualsiasi telefonata. Prendete il vostro iPhone, collegatelo a internet e iniziamo subito.

TapeACall:

la prima soluzione che vogliamo proporre è TapeACall (Attenzione, l’applicazione non è disponibile per gli utenti Vodafone). L’applicazione è disponibile a pagamento (per 9,99 euro) e in una versione gratuita con cui poter registrare solo i primi 60 secondi della telefonata.

Per utilizzare lo strumento dovrete recarvi nell’AppStore, selezonando l’icona che raffigura la lettera “A”, inserire TapeACall nell’apposito campo e premere “cerca”. Soffermiamo l’attenzione sui primi due risultati: la versione free e la versione Pro.

Potrete provare la versione gratita, cliccando sul tasto “ottieni”, e, quindi, registrare solo i primi 60 secondi di ogni chiamata, oppure scaricare la versione completa. Per proseguire con l’acquisto della licenza, dovrete cliccare sul prezzo, inserire la propria password Apple ID e, nel caso in cui abbiate già concluso almeno un acquisto, selezionare il metodo di pagamento (se non l’avete ancora fatto, dovrete aggiungere un metodo di pagamento).

Dopo aver concluso il download, il tempo dipende dalla vostra connessione, l’applicazione apparirà nella pagina principale del vostro dispositivo. Aprite lo strumento e cliccate su “Continua”, in modo da concedere all’APP i permessi necessari. Inserisci il tuo numero telefonico nell’apposita casella e attendi il codice che arriverà tramite SMS.

Inserisci il codice nell’apposito spazio per confermare il numero. A questo punto si aprirà la vera e propria schermata principale. Potrete provare un breve tutorial cliccando sul tasto “Play” (il triangolino ribaltato), registrando una chiamata locale.

Per registrare la chiamata, dovrai cliccare il cerchio rosso e inserire il numero da chiamare. In seguito all’avvenuta risposta, dovrete cliccare su “Unisci” per completare il processo. Fatto!

Scarica l’app da Apple Store.

IntCall Recorder:

Altro valido strumento è IntCall Recorder. L’applicazione funziona con il sistema di crediti (come se fosse un normale operatore telefonico). L’applicazione vi regalerà 0,03$ di credito durante il primo accesso e, dopo aver speso il regalo, dovrete acquistare un taglio a scelta tra 5$, 10$, 19$ o 50$.

Il processo per scaricare il software è il medesimo di quello utilizzato per TapeACall. Dopo aver scaricato l’applicativo dovrete aprirlo e cliccare sul pulsante “OK”, solo in seguito, “continua” e, infine, “Accetto”.

In questo modo darete all’applicazione tutti i diritti per funzionare correttamente. Inserisci, solo durante il primo accesso, il tuo numero telefonico e completa il processo inserendo il codice ricevuto tramite SMS.

Avrai a disposizione 0,03$ in regalo (circa 30 secondi di registrazione). Per acquistare altri crediti dovrai cliccare sul pulsante in alto. Per registrare la telefonata clicca sul tastierino interno all’APP e inserisci il numero telefonico dell’interlocutore. Il software inizierà a registrare scalando i relativi crediti.

Audio Recorder 2 (solo per utenti con Jailbreak): Gli utenti con Jailbreak potranno testare l’applicazione disponibile su Cydia. L’APP venduta a soli 3,99$ vi assicurerà un’ottima qualità, il pagamento di una tantum (gli iniziali 3,99 dollari), una maggiore libertà e, soprattutto, la possibilità di condividere la registrazione nei principali Drive, tramite e-mail etc.

Conclusione

Ora potrete, finalmente, registrare tutte le chiamate che desiderate per tenere sotto controllo ogni discussione. Ricordate che registrare le telefonate senza il consenso dell’interlocutore potrebbe essere considerato come reato nel caso in cui la registrazione dovesse essere diffusa a terze parti. Pe questo motivo vi invitiamo a essere molto cauti.