Oggi la fotografia è diventata probabilmente fra tutte le forme d’arte, la più accessibile e la più attraente. La fotografia è l’unico modo per ripercorrere il nostro tempo, può narrarci una storia, può farci ridere, può comunicare emozioni e ancor più con un buon editor foto android. Tutti vogliamo scattare quell’istante che rappresenta una parte della nostra realtà ed ecco perché ti presento in quest’articolo, le migliori app per modificare foto su Android.

Come sappiamo, oggi la fotografia si è evoluta ed è davvero a “portata di mano” per tutti.

Basta avere uno smartphone e premere un pulsante per scattate la foto dei nostri sogni.

Viviamo con l’idea che “condividere è diventato più importante che vivere”, quindi spesso le foto che scattiamo finiscono sui nostri profili social, come Instagram, Facebook o Snapchat.

Per questo molte volte abbiamo l’esigenza di dover modificare i nostri scatti per dare sfogo alla nostra creatività, magari aiutandoti con un’applicazione per fare foto.

Beh come dicevo, se vuoi dar sfogo alla tua creatività attraverso i tuoi scatti, posso dirti che sei proprio nel posto giusto!

In questa rubrica, solo per te, abbiamo selezionato le migliori app foto gratuite e più interessanti che ritroverai nel tuo store Android.

Se possiedi un dispositivo Apple, leggi la guida Migliori app per fare foto iPhone.

Di seguito, quelle che per noi sono le migliori App foto per il tuo dispositivo Android ma, prima di iniziare, ricorda che il tuo telefono ha una memoria di allocazione dati limitata e per evitare di trovarti a secco, con il solito messaggio “Memoria piena”, ti consiglio di utilizzare un servizio di salvataggio immagini in cloud come Google Foto.

Se invece non vuoi lasciare le tue immagini sullo smartphone o in cloud ma, desideri stamparle, considera i migliori siti per stampa foto che puoi trovare online.

PicsArt Photo Studio

PicsArt Photo Studio app modifica foto android

L’app foto numero uno sul mercato del fotoritocco che vanta più di 450 milioni di installazioni.

Quando parliamo di Pics Art, non ci riferiamo solo ad un potente editor foto android ma, ad uno studio completo per la gestione delle fotografie.

La funzione editor foto consente la modifica foto android e per ognuna puoi applicare numerosi filtri come:

  1. creazione di sagome,
  2. ritagliare l’immagine,
  3. allungare,
  4. clonare creando una copia uguale,
  5. aggiungere testo a foto,
  6. modificare le curve.

PicsArt incorpora moltissimi filtri fotografici che aggiungono un tocco artistico alla tua foto. Tra questi troviamo:

  1. l’HDR (high dynamic range imaging),
  2. cornici per foto gratis,
  3. sfondi,
  4. bordi,
  5. didascalie e motlo altro.

Qualora tu volessi aggiungere del testo a foto per renderle più accattivanti, PicsArt soddisferà sicuramente le tue aspettative, grazie ai numerosi stili di carattere e font, nonché applicare alle foto effetti di sovrapposizione.

Puoi addirittura sperimentare la sovrapposizione di due immagini utilizzando livelli di trasparenza. Un’app per foto fornita di intelligenza artificiale che dà spazio alla tua immaginazione per creare tutto ciò che ti viene in mente.

Non è tutto! Come accennato poco fa, questo fantastico software mobile, ha una libreria di immagini e adesivi pronti da utilizzare liberamente dove e come vuoi. Esatto, ho detto dove, poiché in quest’app puoi modificare ma, anche creare splendidi collage foto!

Se poi ci aggiungi qualche clipart o degli adesi già pronti, tutto è ancora più simpatico e pronto da condividere con i social che desidere o direttamente con la community!

Un’app veramente consigliata . Scarica PicsArt Photo Studio da Google Play.

Snapseed

SnapSeed app modifica foto android

Snapseed è un App gratuita nata in questi anni che è di sicuro presente nel tuo Store Android. Quest’App è un progetto fotografico professionale ed efficiente sviluppato da Google.

Ha un design molto aggiornato, pensato per un facile accesso ai potenti strumenti di editing.

Posso dirti che su Snapseed puoi trovare davvero tanti strumenti per calibrare e perfezionare la tua foto, come ad esempio:

  1. la luminosità,
  2. il contrasto,
  3. le ombre,
  4. la saturazione,
  5. la temperatura.

Il tutto attraverso un menu semplice ed efficace anche per chi si trova ad utilizzarlo per la prima volta.

Infatti, dopo aver selezionato il tuo scatto, ti basta selezionare il tasto calibra e scorrere il tuo dito in diverse direzioni per selezionare ciò che desideri.

Inoltre nel menu trovi anche la possibilità di

  1. ruotare o ritagliare la tua foto,
  2. aggiungere la nitidezza,
  3. regolare la prospettiva,
  4. inserire testi e vignette,
  5. cancellare piccoli elementi dalle foto (come soggetti indesiderati).

Non finisce qui! Snapseed ti mette a disposizione circa 10 nuovi filtri, che ti permettono di agire sullo stile e sugli altri parametri che vuoi dare alla tua foto. Eccoli di seguito elencati:

  1. Glamour: applica una raffinata incandescenza alle immagini, eccezionale per il settore della moda e per i ritratti.
  2. Contrasto tonale: perfeziona selettivamente i dettagli nelle ombre, nei mezzi toni e nelle altre luci.
  3. HDR: rende eccezionali le tue immagini creando l’effetto di esposizioni multiple.
  4. Enfasi: inserisce un accenno di “apocalisse” nelle tue immagini (ci sono ben 6 stili).
  5. Grunge: un look estremo con stile forte e trame sovrapposte.
  6. Grana: crea stile pellicola moderna con un motore della grana realistico.
  7. Vintage: per uno stile delle foto scattate negli anni ’50, ’60 o ’70.
  8. Retrolux: ricrea un look retrò, con infiltrazioni di luce, graffi e stili pellicola.
  9. Noir: rispecchia l’aspetto delle pellicole in bianco e nero, con grana realistica ed effetto slavato.
  10. Bianco e nero: presenta il classico effetto bianco e nero, direttamente dalla camera oscura.

Nel nuovo aggiornamento di Snapseed è integrata la nuovissima funzione insights.

A cosa serve? Serve a rendere il proprio scatto amatoriale più emozionante.

Per farlo, la società ha pensato di aggiungere all’app dei tutorial, delle guide e dei consigli di fotografi professionisti. Insomma un’App davvero molto completa.

Scarica Snapseed dal Play Store.

PRISMA

Prisma app modificazione foto android

Con l’App Prisma puoi diventare un artista, trasformando la tua foto in una vera e propria opera d’arte grazie a filtri moderni ed effetti fotografici mozzafiato.

Quest’app, infatti, utilizza degli effetti che si rifanno allo stile di alcuni pittori come Picasso (cubismo).

Puoi star tranquillo in quanto anche Prisma si presenta come un App molto semplice da utilizzare.

La sua interfaccia ricorda quella di Instagram.

Una delle sue caratteristiche principali è che riesce ad applicare gli stili anche alle immagini che hanno un risoluzione alta (immagina fino a 12 megapixel).

Comunque una volta installata l’applicazione, ti basta semplicemente scattare o selezionare dalla tua galleria una foto.

Dopodiché puoi finalmente dar sfogo a tutta la tua creatività, selezionando diversi filtri tra i seguenti:

  1. Femme,
  2. Udnie,
  3. Tears,
  4. GettUrban e tanti altri.

Dopo aver selezionato il filtro che reputi adatto, devi solo toccare l’icona download e il gioco sarà fatto: la tua opera d’arte sarà finalmente disponibile nella tua galleria.

Ora si che puoi condividerla con i tuoi amici sul social che preferisci.

Come ho detto poco fa, Prisma è un App che riesce a modificare la foto nella sua interezza in base al tuo stile. Questo avviene grazie alla decodificazione di algoritimi deep learning simili a quelli del proggetto Google Deep Dream.

Da qui forse l’unico difetto di quest app: Prisma non è super veloce. Questo perché la foto deve arrivare prima ai server, dove viene elaborata, e poi rimandata sul tuo smartphone.

Scarica Prisma da Play Store.

VSCO

VSCO modificare foto android

VSCO è un editing fotografico molto conosciuto e apprezzato.

È considerata una delle migliori App che ha più spopolato in questi anni nel mondo della fotografia, grazie al successo iniziale di VSCO Film, un app ben nota al pubblico di livello pro.

Tuttavia la semplicità d’uso dell’applicazione e le sue caratteristiche, hanno determinato la diffusione anche presso un pubblico più vasto rispetto a quello professionale.

Ma qual è il vero pregio di quest app?

VSCO è un’ottima app in quanto utile sia per i più esperti, come dicevamo, che per coloro che sono alle prime armi.

Questo perche è caratterizzata da un interfaccia molto facile e intuitiva che ne semplifica l’uso.

Presenta molti filtri che cercano di riprodurre il tuo stile. Nel caso in cui tu sia insoddisfatto e non ti accontenti facilmente, devi sapere che oltre ai filtri base, hai la possibilità di scaricare, a pagamento, alcuni filtri pro.

Un’altra caratteristica di VSCO riguarda i parametri relativi alla foto. Puoi decidere di utilizzare alcuni tra i seguenti parametri:

  1. esposizione,
  2. contrasto,
  3. saturazione,
  4. intensità delle luci alte,
  5. nitidezza.

Tutti questi parametri sono utilissimi per migliorare il look della foto anche dopo l’applicazione di uno dei preset.

Tutto ciò è possibile grazie alla grande varietà di strumenti di base che VSCO ti mette a disposizione .

Con VSCO inoltre, hai anche la possibilità di scattare una foto direttamente con VSCO CAM.

Questo ti permette di regolare sia la messa a fuoco, che l’esposizione prima di scattare la foto; è essenziale per dare molto controllo.

Una delle grandi innovazioni sviluppate da VSCO è la sezione social sulla quale, al suo interno, è possibile vedere cosa pubblicano i nostri amici o i grandi fotografi.

Quindi, se scarichi VSCO, hai per te in una sola App un flusso completo di scatto, editing, archiviazione e pubblicazione, incluso una funzione social per condividere le tue foto e ottenere la massima popolarità.

Anche VSCO, come le altre app sopra elencate, è gratuita e scaricabile facilmente dal tuo Android Store.

PHOTOSHOP EXPRESS

Tutti probabilmente conosciamo il programma Adobe e le sue numerose applicazioni.

È già da un po’ che System ha creato Adobe Photoshop Express direttamente per il sistema operativo Android.

Sicuramente differisce dal normale programma che siamo abituati a visualizzare su alcuni computer, ma rappresenta una valida risorsa per il tuo smartphone.

Davvero una grande notizia, non trovi!

Le potenzialità di quest’app sono davvero tante in quanto offre diverse possibilità piuttosto interessanti.

Adobe Express ha delle caratteristiche simili ad alcuni editor foto Android comuni.

Una novità che presenta sono i circa 20 effetti che ti aiuteranno a perfezionare il tuo stile di modifica al meglio.

Grazie a quest’app inoltre è possibile:

  1. utilizzare la correzione automatica delle tue foto,
  2. gestire foto di grandi dimensioni grazie al rendering dell’immagine, potendo scegliere anche la correzione automatica.

Chiaramente hai la possibilità di:

  1. scaricare circa 60 looks professionali personalizzati,
  2. effettuare correzioni avanzate (come riduzione nebbia),
  3. inserire filtri ad intensità regolabile.

Il tutto modificando attraverso strumenti di base

  1. la nitidezza,
  2. il disturbo,
  3. l’esposizione,
  4. luci e ombre e molto altro.

Da notare anche la funzione per ridurre gli occhi rossi e quella di aggiungere diverse cornici.

Che dire! Posso garantirti che Adobe Photoshop Editor è una delle migliori app di modifica foto per Android perché ti permette di effettuare modifiche semplice ed eccezionali ai tuoi scatti.

Grazie alla funzione “social” puoi condividere in modo rapido ed efficace i tuoi scatti con i tuoi amici su Instagram, Facebook o Snapchat. Tutto direttamente da Adobe!

Non rimane che scaricarla gratuitamente da Google Play del tuo Smartphone Android.

AVIARY

Aviary è uno dei migliori Photo Editor Android presenti nella sua categoria ed è utilizzato da tantissimi utenti.

Anche quest’app, come le altre, ha un interfaccia davvero facile da capire ed utilizzare, che ti permette di modificare le tue foto in modo veloce, ottenendo un grande risultato.

Se credi che sia difficile utilizzarla, ti comunico che Photo Editor by Aviary offre ai suoi utenti molte soluzioni, ottime anche per chi è alle prime armi. Quindi, stai tranquillo!

Dopo aver scelto il tuo scatto, attraverso la sezione strumenti dell’App puoi, in base al tuo stile, ritagliare la tua foto e modificarla applicando ad esempio la nitidezza, la sfocatura e la temperatura del colore.

Cosa molto importante presente in Aviary è il Self-Test e la calibrazione automatica dell’immagine.

Queste due opzioni ti permettono di modificare la foto al meglio senza nessuno sforzo.

Ti basta un semplice tocco sull’ immagine e il gioco sarà fatto.

Per rendere originale il tuo scatto puoi applicare alla tua foto, cornici, sticker e tanti filtri carini e semplici da usare.

Nel caso in cui tu non sia soddisfatto e non ti accontenti del pacchetto base, puoi trovare all interno dell’app strumenti e filtri pro.

Al momento non è disponibile su play store.

Conclusione

Prima di installare un’app, consulta le recensioni presenti nello store per farti un’idea generale del funzionamento. Dall’esperienza di altri utenti, potresti capire che l’app presenta qualche bug proprio sul modello di smartphone che usi tu. Infine, posso dirti che ognuna delle app elencate potrà regalarti un ottimo risultato, aggiungendo alle tue foto proprio quel tocco personale che desideravi. Adesso non ti rimane che scattare la tua foto e dare subito libero sfogo alla tua arte.