Vuoi scoprire di più su Snapchat, il social media di messaggistica istantanea che autodistrugge i messaggi dopo qualche secondo per preservare la privacy? Ci sono molti motivi per cui potresti utilizzare quest’app chat gratis. Hai mai sentito parlare della sua peculiarità? Non l’hai ancora usata? Ti capisco, è difficile passare dalle tue app di messaggistica preferite ad un’app che, forse è un po’ strana. Ti assicuro però che vale almeno la pena provarla.
Che cos’è Snapchat? È un’applicazione di messaggistica disponibile per smartphone e tablet che ti permette di condividere foto e messaggi con i tuoi amici. Per il suo funzionamento e successo, l’app può essere paragonata a Whatsapp. Tuttavia presenta una particolare novità:
l’AUTODISTRUZIONE DI FOTO E VIDEO. Proprio così! Tutte le foto e video inviati, spariscono dopo pochissimi secondi dalla visualizzazione. Ecco come funziona Snapchat.
Sta da poco spopolando tra i ragazzi Italiani, un po’ in ritardo, se pensi che è nata a Los Angeles nel 2011, fondata da Evan Spiegel, Bobby Murphy e Reggie Brown.
Un’altro fenomeno in continua espansione è l’app Badoo della stessa categoria di Tinder, Meetic e Lovoo. Registra 150 milioni di foto condivise quotidianamente. Solo nel 2016: 10 miliardi di video che poi, spariscono per sempre.
Se riesce a fare numeri del genere, un motivo c’è!
Il sito ufficiale è molto minimal ma, fornisce tutte le informazioni necessarie compreso il blog e un’ottimo supporto nel perfetto stile dell’app.
Contenuti della guida
Caratteristica principale.
Solo 10 Secondi!
Tutti i contenuti condivisi e inviati sono visibili per un tempo massimo di 10 secondi!
Se ti appresti ad inviare un’immagine, essa viene salvata sui suoi server fino a che l’altra persona si collega e la scarica.
Una volta uscita dal server, viene salvata sullo smartphone temporaneamente .
Quindi, se la foto non è stata visualizzata ancora dal destinatario, è possibile “catturarla” con programmi che utilizzano permessi da superutente di Android e iPhone.
Se la foto è stata visualizzata non può essere nuovamente aperta, nemmeno solo una seconda volta. Viene automaticamente eliminata dallo smartphone.
Per questa originalissima particolarità, è quindi utile per condividere foto confidenziali e a volte sfruttata per inviare anche immagini ….. più esplicite.
Come recuperare foto o video non visualizzati?
Esiste, tuttavia, la possibilità di recuperare i contenuti non ancora aperti.
Per farlo devi utilizzare l’app Snapgrap, che ripristina le foto non visualizzate ed elimina i limiti di tempo imposti da Snapchat. Un’app molto interessante vero?
L’app è senza dubbio curiosa e all’inizio mi sono chiesto il motivo per cui foto e video venissero cancellati! La prima cosa che ho pensato è forse la stessa che stai pensando tu?
Un po’ di malizia a volte ci sta!
Come funziona Snapchat
download, condivisione file, gestione dei contatti.
Per utilizzarla devi eseguire il download dal tuo smartphone. L’applicazione è disponibile nei Google Play e App Store
Dopo averla scaricata, registrati creando il tuo account inserendo prima nome, cognome e la tua data di nascita.
Poi, scegli il tuo nome utente, quello che userai per le conversazioni e una password personale, a garanzia della massima sicurezza del tuo account.
Sempre per una questione di sicurezza, ti verrà chiesto di utilizzare anche il tuo numero di telefono per effettuare un controllo dell’identità della persona che sta facendo l’iscrizione.
Ecco perché devi procedere a questo punto con l’inserimento anche del tuo numero di cellulare.
Scegli poi se far verificare la tua identità tramite un sms o una chiamata.
Digita il codice di conferma che ricevi e clicca Avanti e Continua per terminare l’iscrizione.
Eseguita la registrazione, autorizza l’app ad accedere alla tua rubrica per trovare subito tutti i tuoi contatti iscritti al servizio.
Chi non ce l’ha…. Invitalo tu!
Hai anche la possibilità di collegare il tuo account di posta elettronica, così tutti i tuoi contatti vengono aggiunti in automatico.
Come scattare foto e video.
Ora che hai Snapchat installata sul tuo dispositivo e hai attivato il tuo account, puoi iniziare la condivisione di foto e video con i tuoi amici.
Farlo è davvero semplice: tutto quello che devi fare è scegliere se usare la fotocamera frontale o posteriore del tuo smartphone facendo un tap sull’icona che si trova in alto a destra.
- Per scattare una foto fai un tap sul pulsante rotondo collocato in basso al centro.
- Per realizzare un video di massimo 10 secondi, fai un touch (tenendo premuto il medesimo pulsante) per la durata desiderata.
Non è finita qui! Ad operazione completata personalizza il tuo scatto o video con scritte, didascalie, la tua posizione geografica ed altri effetti divertenti!
Tutti gli effetti.
Sbizzarrisciti! Rendi uniche le tue foto e migliora i tuoi video con didascalie e scritte, inserisci la tua posizione geografica, l’orario e temperatura locale.
Utilizza i filtri Snapchat, i divertentissimi sticker, disegna e aggiungi spiritosi particolari alle tue foto oppure utilizza le animazioni!
Ma soprattutto modifica e trasforma il tuo volto con le “lenti di Snapchat“!
Come applicare gli effetti?
Tutti gli effetti speciali sono davvero semplici da applicare. Una volta scattata la foto o aver fatto il tuo video, puoi applicare i filtri e le scritte automatiche.
Procedi trascinando da destra a sinistra la barra degli effetti che trovi in basso fino a trovare l’effetto desiderato e selezionalo.
Per digitare le didascalie: clicca direttamente sull’apposito simbolo che è posto nel menu in alto a destra e che ha la forma di T e inserisci del testo. Il limite massimo è di 31 caratteri.
La matita che trovi in alto a destra, ti permette dopo aver scelto il colore, di disegnare manualmente sulla foto o video per evidenziare buffi particolari o aggiungere dettagli.
Se vuoi applicare a foto e video degli stiker divertenti, seleziona in alto a destra l’icona e spostali in qualsiasi punto dell’immagine.
Per utilizzare le lenti abilita la visualizzazione della fotocamera frontale (tap sull’apposita icona in alto a destra).
In seguito tieni premuto il dito sul tuo volto per qualche secondo e seleziona uno degli effetti che compaiono in basso.
Questo tipo di effetti funziona solo se nell’ambiente circostante c’è un buon grado di illuminazione.
Oltre agli effetti, puoi impostare la durata massima di visualizzazione delle foto usando il timer collocato in basso a sinistra (per un massimo di 10 secondi).
Puoi inoltre attivare/disattivare l’audio nei video usando l’icona dell’altoparlante (collocata sempre in basso a sinistra).
Primo Snap o Storia.
Puoi spedire la tua foto o il tuo video a un amico oppure a una storia.
Per farlo devi premere i pulsante “freccia” (in basso a destra), seleziona il nome dell’amico a cui inviare il contenuto oppure premi l’icona con “quadrato e simbolo +” per aggiungerlo alla storia.
Condividi “Snap” (foto e video) oppure “Storie” (album di foto e video che durano 24 ore) che possono essere visualizzate da tutti i tuoi contatti.
Puoi salvare anche foto e video in locale (nella Galleria foto Android o nel Rullino iPhone) e per farlo devi fare un tap sull’icona della freccia che va verso il basso collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.
Come visualizzare snap o storie che hai condviso.
Per visualizzare Snap che condividi, sulla schermata principale dell’app, trascina lo schermo da sinistra verso destra.
Seleziona ora il nome della persona che ha condiviso oppure clicca riquadro notifiche (basso a sinistra).
Per vedere le storie, effettua uno swipe da destra verso sinistra sulla schermata iniziale di Snapchat, oppure fai un tap sull’icona ad hamburger collocata in basso a destra e di nuovo un tap sul nome della persona che ha pubblicato una storia.
Per saltare uno snap, scorri da destra verso sinistra. Per saltare un’intera storia fai uno swipe verso il basso per uscire dalla visualizzazione delle storie.
Sull’icona del mappamondo (in alto a destra) sulla schermata delle storie, c’è la Discover Snapchat, la pagina con i profili di molti brand noti che vogliono utilizzare le storie per condividere foto e video come riviste virtuali.
Chattare
Puoi usare l’app anche per “chattare” con i tuoi amici accedendo alla lista delle conversazioni recenti e facendo uno swipe da sinistra a destra (o pigiando sul riquadro delle notifiche in basso a sinistra).
Individua il contatto con cui desideri conversare e fai di nuovo uno swipe da sinistra a destra sul suo nominativo.
Si apre la schermata della chat testuale ma, se vuoi, puoi anche attivare una video-chat con chi è dall’altra parte facendo un tap sull’icona della videocamera in basso a destra oppure una chiamata vocale pigiando sull’icona della cornetta.
Il cerchio in basso permette invece di inviare uno snap veloce al proprio interlocutore.
Come aggiungere nuovi contatti
Premi l’icona del fantasmino che si trova in cima alla schermata principale dell’applicazione. Dopodiché fai “tap” e scegli l’opzione Aggiungi amici.
Scegli quindi se aggiungere un nuovo contatto in base al suo nome utente, al suo Snapcode (l’immagine con il logo e la foto della persona al centro) o se aggiungere contatti dalla rubrica del telefono.
Con la funzione Aggiungi vicini ti colleghi con gli utenti che usano l’app nelle vicinanze e che hanno attivato la medesima funzione dell’ app.
Come creare il tuo snapcode.
Se vuoi creare il tuo Snapcode, vai sull’icona del fantasmino che si trova in cima alla schermata principale dell’applicazione, seleziona il logo di Snapchat e scattati un selfie.
Otterrai così un’immagine che potrai condividere online per farti aggiungere rapidamente a Snapchat da parte di altre persone.
Spectacles gli occhiali da sole per le tue Storie
La notizia è uscita il 24 settembre 2016 sulle news del sito ufficiale. Una vera bomba per molti!
Con gli Specs puoi registrare i tuoi video facendo un Tap direttamente sugli occhiali. Un video dal “Tuo punto di Vista”.
Leggi la guida introduttiva che ho creato appositamente Spectacles cosa sono e come funzionano.
Ultime Notizie – News
Giugno 2017
Snapchat Map è il nuovo modo per scoprire cosa succede nel mondo attraverso Map. Un pizzico sullo schermo per zoomare all’indietro e sei pronto a condividere la tua posizione con i tuoi amici. Ma soprattutto vedi dove sono e cosa fanno i tuoi contatti.
Maggio 2017
Nuovi strumenti per la creazione delle storie con la possibilità di scegliere chi includere dei tuoi amici e chi può visualizzarla decidendo anche il Geofence per stabilirne la posizione. La storia scompare dopo 24 ore.
l’app ha ora anche nuovi strumenti creativi per farti divertire sempre più. È stato inserito lo strumento gomma magica, nuovi settaggi per timer per consetire ai tuoi amici di vedere il tuo snap più volte al giorno. Non da meno è lo strumento Loop per i Video, per rivedere anche i video diverse volte.
Aprile 2017
Nuovi modi per utilizzare le lenti. Introduzione di funzionalità che ti consentono di fare uno snap con la fotocamera posteriore trasformando ciò che vedi normalmente in un fantastico scatto con un’esperienza 3D.
Marzo 2017
Introduzione apprendimento automatico avanzato delle Storie. Puoi cercare tra oltre un milione di nuove storie e vedere cosa accade nei tuoi locali preferiti o località dei tuoi sogni grazie agli scatti inviati alla community.
Conclusione.
Snapchat è un servizio di messaggistica temporanea, che “fugge”. Il suo motto è “adesso o mai più”! Tutto quello che invii con questa applicazione, dopo pochissimo tempo sparisce nel “nulla”e per sempre! Sembrerebbe un’ inconveniente da non sottovalutare, perché in questo modo di tutti tuoi i momenti, anche quelli più importanti, non ci sarà più traccia.
In realtà, questa particolare caratteristica, che attualmente rende l’app unica nel suo genere, sta incuriosendo e coinvolgendo milioni di persone che, a quanto pare, cercano proprio questo modo effimero di comunicare, forse per nascondere qualcosa o perché convinti che “nulla è per sempre”. E tu, “Cogli l’attimo” ?
[…] dire la verità, la mia primissima impressione è stata poco entusiasta. Mi ricordava molto Viber o Snapchat e poi, perché dovrei installare quest’app al posto di […]
[…] Condividi e lascia il tuo messaggio se ti è piaciuta questa guida introduttiva ma, soprattutto, approfondisci come funziona Snapchat. […]
[…] app per incontri simili a questa come Meetic, Lovoo, Badoo e consentimi di inserire anche l’app Snapchat che sta riscuotendo molto successo grazie al fatto che non lascia alcuna traccia di foto o video […]
[…] Perché i messaggi si autodistruggono dopo pochi secondi. Scopri in questa guida Come funziona Snapchat. […]