In questo articolo, ti spiego Come Funziona Instagram, il famosissimo social network fotografico, che ha conquistato milioni di fotografi e appassionati di racconti quotidiani per immagini. Instagram è l’applicazione più conosciuta e utilizzata per condividere con gli amici e con tutto il mondo i propri momenti, catturati dalla fotocamera del tuo smartphone.
Sin dal suo esordio, nell’ottobre 2010, ha conosciuto un’enorme popolarità e la sua ascesa sembra non volersi fermare. Inizialmente nata solo per iPhone e mondo Apple e successivamente, realizzata per Android, è recentemente approdata anche sul web per poter essere utilizzata anche dal tuo computer.
Ad oggi sono oltre 130 milioni gli utenti a livello mondiale. Instagram ti permette, non solo di poter scattare momenti di vita e condividerli, raccontando i tuoi attimi con immagini, ma anche di poter mettere like e commenti alle foto dei tuoi amici e seguaci.
Contenuti della guida
Come Funziona Instagram
Per iniziare ad utilizzare Instagram devi scaricare l’app sul tuo dispositivo dall’app Store iOS o Android.
- Scarica app Instagram per iOS
- Scarica app Instagram per Android
Clicca poi sulla barra di ricerca e digita Instagram e installa. Il dispositivo provvede al resto. Se scarichi l’applicazione da iTunes, è necessario sincronizzarla con il tuo account prima di poterla utilizzare.
Instagram Accedi subito
Creazione account
Dopo aver installato l’applicazione, aprila cliccando sull’icona che compare sul tuo smartphone e procedi con la tua iscrizione.

Puoi decidere di iscriverti usando un tuo indirizzo e-mail e un numero di telefono oppure accedi con Facebook utilizzando il tuo account.
- Se ti iscrivi usando Facebook, ti verrà richiesto di accedere al tuo account Facebook nel caso in cui tu non abbia effettuato l’accesso.
- Se ti iscrivi usando l’indirizzo e-mail o con il tuo numero di telefono, crea un nome utente, una password e tocca Fine.
Per iniziare ad utilizzare l’app scegli il tuo nome utente. Usa la fantasia oppure il tuo vero nome, non ha importanza.
Se già sei noto con un certo username risulterà più facile, per i tuoi Follower, trovarti anche su qui.
Ti viene subito proposto di seguire, i tuoi contatti, già presenti negli altri social. Puoi anche fare questa operazione in un secondo momento.
Vuoi che il tuo profilo prenda vita? Rendilo Unico.
Come Personalizzare e Modificare il tuo Profilo.
Per personalizzare e modificare il tuo profilo vai sul simbolo con l’omino stilizzato e tocca modifica profilo

In questa sezione puoi inserire o modificare:
- il tuo nome utente;
- indirizzo del tuo sito web;
- la biografia;
- informazioni private (indirizzo mail, numero di telefono, sesso).
Cos’è la biografia?
Come per Twitter e Facebook, anche su Instagram hai a disposizione un numero limitato di parole: “150” per descriverti. Lascia il segno! Scegli un taglio divertente, che rifletta la tua personalità! Le persone vogliono sapere chi sei, attraverso le tue passioni descritte e il tuo stile di vita.
Come Inserire La Foto profilo.
Per inserire la tua foto per il profilo Instagram, clicca sullo spazio dedicato e dal menù scegli quale immagine utilizzare.

Puoi caricare la foto profilo scegliendola dalla galleria del tuo smartphone, oppure scattare un’istantanea utilizzando la fotocamera del dispositivo.
Puoi anche sincronizzare l’immagine profilo Instagram con quella di un altro Social Network.
Ti rendi così, maggiormente riconoscibile ai tuoi follower.
La privacy del tuo profilo.
Decidi ora se rendere pubblico il tuo profilo: le tue foto saranno visibili a tutti.
Nel caso in cui tu scelga di renderlo privato, le tue foto invece, verranno mostrate solo ai follower che approvi come seguaci.
Mantenendo il tuo profilo privato, sei invisibile anche a terze applicazioni e non puoi utilizzare gli hashtag”.
Questi ultimi infatti, hanno la funzione di individuare un post e, in questo caso, violerebbero la tua privacy.
Gli hashtag, sono tutte le parole (o combinazioni di parole) inserite nei commenti e precedute dal simbolo #.
COME UTILIZZARE INSTAGRAM
Come cercare le persone da seguire su Instagram
Per cercare persone su Instagram, vai su “cerca” (immagine lente ingrandimento) e digita un nome o esplora l’universo Instagram, scegliendo dalla barra in alto gli elementi.
Puoi cercare le persone tramite il nome o il nome utente. I risultati della ricerca che visualizzi si basano su molti fattori, incluse le persone che segui o alle quali sei connesso e al tipo di foto e video che ti piacciono su Instagram.
Trova le persone che conosci già.
Entra nelle opzioni di Instagram, cliccando sui “tre puntini”, se hai un Android, icona del sole se hai dispositivo iOS.
In questo modo entri nelle opzioni che ti permettono di: invitare amici, seguire amici e anche gestire il tuo account.
Per seguire i tuoi amici di Facebook anche su Instagram, sincronizza i contatti tra le due app.
Per farlo clicca sulla voce amici di Facebook e decidi se seguirli tutti o se seleziona i contatti manualmente.

Cliccando la voce (“numero” di) contatti, sincronizzi invece la tua rubrica.
L’elenco include solo coloro che utilizzano l’app.
Decidi se “seguirli tutti” in un solo click, oppure decidi di selezionarli manualmente.
COME ANNULLARE LA SINCRONIZZAZIONE DEI CONTATTI
Se annulli la sincronizzazione dei contatti, le informazioni di contatto verranno rimosse automaticamente dai sistemi.
Come invitare persone su Instagram
Puoi invitare i tuoi amici ad utilizzare Instagram:
- selezionando la voce “amici di Facebook”. In questo modo puoi facilmente individuare i tuoi amici di Facebook e invitarli selezionando invita;

- selezionando la voce invita amici. In questo modo invii a chi vuoi tu un messaggio automatico di invito tramite Facebook, WhatsApp o via e-mail.
Come gestire i seguaci.
Puoi in qualsiasi momento decidere di :
- smettere di seguire un utente.
Cercalo e tocca la voce “non seguire più”; - “Bloccare” e “Sbloccare” utenti.
Vai nelle opzioni di Instagram e cerca blocca utenti o viceversa per il secondo caso. - Decidere che tutte le tue foto e video vengano visualizzati “solo” dai seguaci approvati da te.
Pubblica le tue Foto su Instagram.
Instagram è un Social Network “Fotografico”.
Immagina il tuo profilo come un’enorme bacheca su cui postare le tue foto, i tuoi momenti speciali, vacanze o simpatiche immagini per comunicare con i tuoi amici.
Puoi inoltre ri-editare e personalizzarle le tue foto con effetti speciali e filtri aggiungendo dettagli come la localizzazione o ancora taggare gli amici.
Per localizzare le tue foto, dovrai dare il consenso all’applicazione Instagram di rilevare la tua posizione.
Automaticamente, al momento della condivisione, comparirà sulla foto il luogo in cui ti trovi.
TAGGA GLI AMICI SULLE FOTO.
Per taggare un amico, clicca o fai tap sull’icona fotocamera, scegli l’immagine/video, procedi con i filtri e successivamente fai tap su Tagga le persone.
Ora tocca l’immagine nel punto in cui c’è la persona che vuoi taggare o in un punto qualsiasi e digita le prime lettere dell’utente.

Come fare foto con Instagram.
Scatta le foto direttamente dall’applicazione, utilizzando la fotocamera del tuo smartphone.
È davvero semplice!
Clicca sull’icona fotocamera e scegli se scattare una foto o registrare un video dalle sezioni dedicate. Fai tap sul grande pulsante al centro e … scatta!
Se preferisci utilizza il flash (cliccando sul relativo pulsante). Per utilizzare la messa a fuoco della fotografia, fattore utile per dei primi piani spettacolari, clicca sullo schermo, nel punto in cui desideri.
Applica i filtri.
Il valore aggiunto, che lo rende davvero straordinario, è la possibilità di scegliere se applicare i filtri alle tue foto e video.
Ben 24 filtri per editare, modificare, rendere accattivanti e uniche le tue foto.
Quasi come un fotografo professionista!
Modifica le tue foto.
Per accedere alle opzioni di editing, utili a modificare le tue foto per luminosità o altro, devi cliccare sull’icona fotocamera.
Nella schermata che si scegli la foto dalla galleria e in basso decidi se applicare filtri o modificare l’immagine.

Le funzioni più semplici sono: luminosità, temperatura, ombre, luce, vignettatura e contrasto.
Scorrendo semplicemente il dito sulla fotografia, puoi vedere immediatamente la modifica apportata.
Salvataggio delle foto.
Ogni foto che scatti su Instagram, viene automaticamente scaricata nel rullino del tuo telefono.
Se invece vuoi salvare una foto alla quale hai applicato un filtro, o altra modifica che ti piace particolarmente, devi necessariamente pubblicarla sul tuo profilo poiché non verrà salvata sul tuo telefono.
Come pubblicare foto su Instagram.
Per pubblicare le tue foto su Instagram devi condividerle.
Per arricchire e personalizzare l’immagine pubblicatala, aggiungi delle informazioni come un titolo e una descrizione della foto, utilizza degli hashtag per renderla ancora più popolare in tutto il mondo.

Puoi inoltre condividere foto su più social che hai collegato al tuo profilo.

Come per twitter, tramite la ricerca per hashtag e se il tuo profilo è pubblico, la tua foto comparirà tra quelle che riportano lo stesso hashtag.
Se non hai mai usato twitter, “hashtag” è un parola inglese formata “hash”, che nel linguaggio informatico indica il simbolo “cancelletto” (#) e “tag”, che significa “etichetta, cartellino”
Taggare un tuo amico o un altro utente.
Per taggare un amico mentre scrivi la descrizione della tua immagine o lo vuoi menzionare in un commento, ti basta digitare le iniziali del nome della persona che intendi taggare, preceduto dalla “@”.
In questo modo ti appare una lista di persone con i nomi relativi ai caratteri che hai scritto.
Inserisci il nome utente che vuoi taggare e a seconda delle sue impostazioni, la foto comparirà in modo automatico o previa approvazione della stessa.

Per modificare le impostazioni di tag, accedi al pannello delle impostazioni del tuo profilo.
Il modo più semplice per taggare qualcuno è cliccare in un punto della fotografia (ad esempio sul suo volto) e inserire il suo nome utente, come ho descritto sopra.
L’utente riceve una notifica in cui viene informato del tag e deve eventualmente decidere se approvare o rifiutare il tuo tag.
Come rimuove un tag.
Se hai accettato un tag di un utente che hai poi rimosso dai follower, puoi modificare le impostazioni di tag sulle fotografie, cliccando sul nome utente che compare nelle foto e rimuoverlo.
Oppure vai sulle “Foto in cui ci sei tu” e scegli la foto da cui vuoi eliminare il tag.

A questo punto scegli Opzioni foto dal menù apertosi dopo aver cliccato l’icona con i tre puntini in alto a destra.
Procedi alla rimozione del tag come raffigurato nell’immagine sottostante.
Come cancellare una foto da Instagram.
Puoi cancellare una foto condivisa sul tuo profilo, cliccando sul menù, dove compaiono varie opzioni tra cui cancella foto o “elimina”.
Come fare video su Instagram!
Nei recenti aggiornamenti di Instagram, è stata implementata la possibilità di caricare anche video sul proprio profilo.
Nella schermata di fotografia dell’applicazione, compare il tasto della videocamera che ti consente di riprendere video di 15 secondi, oppure puoi caricare video dalla galleria del tuo del telefono.
In quest’ultimo caso però, devi adattare il tempo limite di 15 secondi.
Anche ai video hai la possibilità di applicare ben 14 filtri, solo ed esclusivamente riservati ai filmati.
Per ottimizzare la ripresa, è stata inserita in automatico una funzionalità che stabilizza gli effetti dei movimenti della mano, mentre si regge lo smartphone, così da rendere fluido il video.
I Messaggi.
Se vuoi “chattare” direttamente e privatamente con un tuo amico o altro utente, utilizza i “direct message”.
Sono i messaggi diretti, che corrispondono alle chat private degli altri social network.
Per farlo clicca sulla “cassetta” in alto a destra, nella homepage, proseguendo nella cronologia dei messaggi ricevuti, oppure iniziandone di nuovi selezionando il pulsante “+”.
Nei messaggi diretti puoi inserire anche fotografie e video, che rimangono privati tra i due utenti.

INVIA MESSAGGIO:
Digita le prime lettere de nome utente a cui vuoi inviare un messaggio diretto, scegli l’utente e scrivi

INVIA FOTO E VIDEO:
puoi inviare foto e video dalla galleria così fando:
- scegli la foto
- seleziona la scritta AVANTI in alto a destra
- scegli la persona a cui inviarla
- INVIA

Non puoi chattare con le persone che hai bloccato o che ti hanno bloccato, così come gli utenti che hanno il profilo privato e non vi hanno inserito tra i follower.
Community di Instagramers.
Instagram ha stimolato milioni di appassionati di fotografia e social media che hanno creato delle vere e proprie community.
Le community organizzano regolarmente contest e grandi raduni nelle città principali di tutto il mondo, Italia compresa.
La prima nata e la più importante a livello mondiale è quella degli Instagramers, creata dallo spagnolo Philippe Gonzales.
Per il nostro Paese è nata Instagramers Italia.
Effettuando una ricerca su Instagram è possibile trovare la propria comunità locale e partecipare ad eventi organizzati spontaneamente dagli utenti.
Ad esempio: se sei di Roma cerca di l’hashtag #igersroma e così via in base al tuo interesse.
Instagram e le applicazioni correlate.
La popolarità e il successo di Instagram hanno permesso inoltre la nascita di altre applicazioni correlate come: Instaplace e InstaWeather, che permettono di scattare foto e far sapere ai contatti luogo e condizioni atmosferiche in cui ci si trova;
Oltre a queste:
- Webstagram, una versione web di Instagram precedente all’uscita ufficiale della versione web dell’originale
- Postagram che consente di creare cartoline
- Printstagram per creare poster, mini stampe o libri in miniatura.
E poi ci sono:
- StickyGram che crea magneti per il frigo
- Canvas Pop per trasformare le foto scattate con Instagram in foto stampate.
Oltre a queste, esiste la possibilità di inserire il proprio account di ThisCrush e Sarahah, due nuove applicazioni che hanno come unico scopo quello di insultare altri utenti in maniera anonima.
Instagram per il Business.
Molti brand e noti marchi sono presenti su Instagram che hanno compreso le enormi potenzialità del photosharing, applicandole ad azioni di marketing visivo.
Attraverso i loro profili pubblicano immagini che rappresentano le passioni e il life-style che ruotano attorno alla personalità del brand e degli utenti/clienti.
Instagram è l’applicazione perfetta per fashion brand.
Funzioni extra.
Su Instagram hai la possibilità di utilizzare delle funzione aggiuntive come:
- La pagina “explore” dove trovi i profili più famosi e le foto più popolari, divise in due colonne differenti.
- Bloccare un profilo: se un profilo ti infastidisce, puoi cliccare sulla freccia in alto a destra sulla sua pagina per eliminarlo e bloccarlo.
- Contattare il supporto: cliccando sulla rotella che compare nel vostro profilo e poi “contattare supporto” in alto a destra.
- Trovare nuovi amici: oltre alla sincronizzazione contatti tramite i social network che hai collegato, la tua rubrica e la mail, potrai aggiungere chi ti sta più simpatico nei commenti, chi ti mette like o utilizzare applicazioni esterne ad Instagram.
Eliminare profilo Instagram.
Se questa app non fa per te, accedi al tuo profilo dal sito Instagram.com.
Qui puoi scegliere se disabilitare temporaneamente il tuo account.
Qualora invece tu ti voglia eliminare definitivamente, vai alla pagina “Elimina il tuo account”, indica il motivo e procedi.
Conclusione.
Le immagini, a volte, attraggono molto più delle parole soprattutto se sanno emozionare e i filtri che Instagram mette a disposizione, riescono a trasformare semplici foto in immagini da cartolina.
Su Instagram puoi trovare foto e immagini che riguardano i più disparati argomenti, tra cui quelli che tu ami di più.
Un micro-blogging veloce ma, al tempo stesso, interessante, divertente e utile anche per il business soprattutto oggi, dove il Team Facebook sta già implementando gli strumenti per migliorare la visibilità delle aziende.
Ti consiglio di provare Instagram e confrontarlo con altre app che ti consentono di socializzare tramite immagini come Pinterest, Twitter e Facebook e i servizi di messaggistica istantanea come WhatsApp, Snapchat e la nuovissima Google Allo!
Un ultima cosa: utilizzando Instagram ti accorgerai che, foto e video, tendono a riempire lo spazio disponibile sul tuo telefono!
A tal proposito esistono app come Google Foto, Google Drive e Drropbox che ti aiutano gratuitamente a liberare il tuo smartphone salvando i tuoi documenti su uno spazio a te dedicato.
[…] Come Funziona Instagram […]
[…] Se vuoi sapere meglio Come Funziona Instagram, come fare per condividere foto e video ti posso aiuta…. […]
[…] Come funziona Instagram […]
[…] al tuo account Instagram per mostrare le tue […]
[…] sei ancora alle prime armi, per conoscere e capire meglio Instagram, ti consiglio di leggere anche Come Funziona Instagram, la guida che trovi in questo […]
Sarebbe bella una guida su come fare pubblicità su instagram, magari é utile a qualcuno oltre a me. Io non capisco perché non vengano indicati i costi per click ad esempio e puoi solo settare quanti soldi al giorno vuoi spendere. Poi ti ritrovi con un costo al click di un euro!!! Grazie