Oggi più che mai grazie alla sempre maggiore diffusione dei social network, avere visibilità in campo lavorativo è diventato davvero più semplice e pratico. Se sei un imprenditore e hai deciso di promuovere la tua attività lavorativa attraverso qualche social network, basta un semplice click e puoi pubblicizzare e proporre la tua attività professionale ad un numero sempre più elevato di utenti. In questa guida, in particolare, vedremo insieme come trasformare profilo Facebook in pagina.

Come detto, la pubblicità è da sempre quella forma di comunicazione di massa, usata dalle imprese, per creare consenso intorno alla propria immagine, con l’obiettivo di conseguire ottimi risultati in campo lavorativo. Come puoi raggiungere un numero elevato di potenziali clienti? Facebook, Instagram, LinkedIn e molti altri social network, sono senz’altro uno tra i migliori strumenti che puoi utilizzare in merito.

Facebook, in particolr modo, progettata originariamente per uso esclusivo degli studenti di Harvard, grazie al suo improvviso riscontro positivo, è il social pià diffuso e utilizzato nel mondo: oggi chiunque può iscriversi ed avervi così accesso, salvo gli utenti minorenni.

Infatti, secondo alcune recenti statistiche, Facebook è il terzo sito più visitato al mondo dopo Google e YouTube. Davvero un colosso in campo di popolarità!

Se hai deciso quindi di promuovere la tua attività mediante questo social network posso dirti che hai avuto davvero una splendida idea, ed ecco che ti spiego come fare!

Probabilmente sei già iscritto a Facebook e possiedi un tuo profilo personale. Se hai intenzione però di promuovere la tua azienda o la tua attività professionale, il mio consiglio è quello di creare direttamente ex novo o una pagina pubblicitaria, Fan Page , oppure di convertire il tuo profilo privato stesso in una vera e propria pagina aziendale. In questa guida ti spiego nel dettaglio come creare pagina Facebook per Aziende Business.

Quali sono i vantaggi di questa conversione? Ecco di seguito alcune sostanziali aggiunte presenti in una pagina Facebook rispetto ad un profilo personale:

  • informazioni: attraverso la sezione informazioni, è possibile descrivere e specificare al meglio tutto ciò che riguarda la tua attività professionale. Compilando i campi necessari puoi dare informazioni dettagliate, come l’indirizzo, numeri di contatto, eventuali orari di apertura e chiusura dei locali interessati, comunicazioni di eventi e quant’altro;
  • insights della Pagina: sono una preziosa miniera per la gestione efficace della tua pagina. Ti permettono di valutare l’efficacia dei tuoi post, scoprendo come le persone interagiscono con esso. Inoltre hai accesso ai dati demografici dei visitatori, come l’età e la posizione geografica. E’importante quindi tener sotto controllo costantemente questa sezione, cosi da poter capire il grado di coinvolgimento dei tuoi fans;
  • inserzioni pubblicitarie: grazie alle inserzioni, è possibile sponsorizzare e mettere in evidenza alcuni contenuti e post creati sulla tua pagina;
  • amici e fans: con una pagina Facebook non è necessario richiedere l’amicizia in quanto è possibile avere un numero illimitato di fan. Mentre un profilo personale ti permette di arrivare alla soglia di 5000 amici, oltre ai quali non ti è permesso averne altri, una Fan Page può avere infiniti “fans”. Quest’ ultimi sono davvero interessati a ciò che promuovi e quindi non ti seguono solo perché sono tuoi amici;
  • recensioni: gli utenti possono lasciare delle vere e proprie recensioni che permettono di aumentare la visibilità dell’azienda stessa.

Come hai potuto notare sono tutte delle ottime funzioni aggiuntive che ti permettono di potenziare al massimo le tua attività lavorativa. Grazie ad un nuovo aggiornamento effettuato da Facebook, inoltre la procedura di conversione è diventata davvero più semplice e intuitiva.

E adesso, profilo privato e pagina Facebook possono coesistere. Hai la possibilità così di trasferire, tramite procedura guidata, i tuoi contenuti dal profilo personale alla pagina entro 14 giorni. Allo scadere dei 14 giorni, il profilo e la pagina si staccheranno, per cosi dire.

In questo modo i contenuti non sono più trasferibili in modo automatico, ma bensì soltanto in maniera manuale.

Promuovere un business o un’azienda oppure usare semplicemente un profilo privato per scopi aziendali, significa non tener conto delle linee guida espresse nelle Condizioni di Facebook.

Infatti nel caso in cui venissi scoperto ad utilizzare un profilo personale per scopi aziendali, Facebook può intervenire rapidamente, rischiando di perdere in modo permanente l’accesso al tuo account. Quindi, mi raccomando, fai molta attenzione!

Ora vediamo insieme come puoi procedere in maniera pratica alla conversione del tuo profilo Facebook.

Come Convertire Profilo Facebook in pagina

Per prima cosa è necessario effettuare il login a Facebook con il tuo profilo personale. Una volta effettuato, per poter procedere alla creazione guidata di una pagina Facebook, basata sul tuo profilo, è necessario accedere alla seguente pagina.

Successivamente una schermata di avviso ti informa di quello che stai per fare.

Per continuare ed avviare la procedura, devi cliccare semplicemente sul pulsante blu “Inizia”, dopo qualche secondo ti compare un messaggio in cui ti viene confermata l’avvenuta creazione della tanto desiderata Fan Page. A questo punto Facebook ha creato la tua nuova pagina.

convertire profilo facebook in paginaAggiungi i numerosi dettagli per aiutare le persone a trovare la tua pagina. Infatti devi seguire una serie di step per completare la conversione. Il mio consiglio è quello di compilare tutti i campi in maniera approfondita  per presentare in modo ottimale quello che proponi. Per aiutarti in questo processo, in alto è presente una barra che indica l’avanzamento nel percorso guidato.

La prima sezione da compilare riguarda le Informazioni della pagina. In questa sezione, come già accennato in precedenza, è possibile selezionare la categoria, scegliere o modificare il nome, inserire un indirizzo, un numero di telefono e scrivere una piccola descrizione.

In relazione al campo delle categorie c’è una novità. Mentre negli anni scorsi la scelta veniva effettuata utilizzando delle Macro Categorie, adesso è possibile scegliere direttamente una categoria specifica tra le tante indicate da Facebook.

Grazie ad una vasta scelta che viene proposta dallo stesso social, è possibile selezionare la categoria che rispecchia totalmente le tue esigenze lavorative: puoi spaziare dall’azienda al personaggio pubblico; dallo personaggio sportivo all’artista e tante altre ancora.

Se hai difficoltà in quanto non sai preciso quale categoria scegliere, non andare in crisi! La tua scelta iniziale non è affatto vincolante. Infatti puoi cambiare la tipologia di categoria in qualsiasi momento tu voglia.

Per farlo è necessario accedere sempre alla sezione “Informazioni” e con un semplice click modifichi la categoria con quella desiderata.

Cliccando sul tasto Avanti, accedi alla seconda sezione, gli Amici, dove è possibile popolare di Fan la tua nuova pagina.

Facebook ha cambiato il modo in cui gli amici del tuo profilo privato diventano Fan della nuova pagina creata. Ora gli amici ricevono in automatico una notifica dove vengono informati di essere diventati Fan della tua nuova Pagina. Contestualmente hanno la possibilità di togliere il famoso “mi piace” alla pagina e non essere così più Fan.

Devi sapere che non puoi selezionare subito tutti gli amici, Facebook effettua uno sblocco giornaliero, quindi puoi volta per volta invitare un nuovo gruppetto di persone a cui mandare la richiesta.

In questa fase è essenziale scegliere con cura i propri Fan dalla lista degli amici. Ricorda che il tuo obiettivo adesso è quello di incrementare le tue vendite attraverso la tua nuova pagina e non “ricercare” delle amicizie. Quindi è importante selezionare con cura le persone che sono effettivamente dei tuoi clienti o magari possano esserlo per il futuro.

Dopo aver selezionato i tuoi cari fan, cliccando sempre sul tasto Avanti arrivi all’ultima sezione dedicata al trasferimento dei dati dal profilo, ossia le foto. Qui puoi aggiungere album fotografici alla tua Pagina Facebook, scegliendo se importare uno o più album fotografici dal tuo profilo Facebook.

È necessario selezionare gli album presenti in lista che desideri copiare sulla tua nuova pagina e premere poi sul tasto Avanti per confermare l’operazione.

A questo punto se hai seguito tutti i passaggi indicati nel modo corretto, ti compare una notifica che ti avvisa dell’avvenuta ricezione della procedura di trasferimento per i dati indicati. Clicca sul tasto Ok per concludere il procedimento.

Finalmente puoi goderti la tua nuova pagina Facebook. Come hai potuto notare gestire e promuovere un attività nei social è diventato davvero facile ed efficace e soprattutto essenziale visto il grande bacino di utenti.

Quindi grazie a questi pratici suggerimenti forniti in questa guida, puoi in pochi semplici passi convertire il tuo profilo Facebook in una vera e propria Fan Page. Cosa aspetti!