Musically è un’app musicale dove vedi i tuoi amici cantare, ballare o muoversi in modo strano con lo smartphone in mano. Ricevi strani video o brevi filmati divertenti dove tuo figlio sembra un abilissimo cantante, quasi una star?

È tutto sotto controllo, perchè tra i teenagers di tutto il mondo, sta spopolando un servizio gratuito utilizzato da chiunque, anche se per lo più da ragazzi giovanissimi, che sta piacendo anche alle pop star di fama internazionale. Ma vediamo subito come si usa e come funziona Musically app.

Ti informo che l’app Musically si è trasformata in TikTok, passa subito a leggere come funziona TikTok.

Come funziona Musically

Musically o Musical.ly app è un’app social video sharing che riesce a coinvolgere ogni giorno milioni di persone intente a registrare video di se stessi, con un sottofondo musicale scelto tra migliaia di famosissimi successi del momento.

Perché è così famosa?

Sta facendo parlare di se, perché i video sono brevi, divertenti e con fantastiche interpretazioni. Ogni utente, ragazzo o ragazza che sia, interpreta un successo musicale con grande teatralità e tanta simpatia.

Un social creativo non adatto ai più timidi, forse. Creare un video dove ci sei tu che interpreti uno spezzone della tua canzone preferita, per poi farti vedere al mondo intero, richiede un po’ di spavalderia.

Ecco quindi una “community vibrante” e non solo un tool per fare video, così si auto definisce musical.ly.

Come si usa

Se sei preoccupato per le tue doti “non canore”, stai pur tranquillo. Per usare Musically devi solo avere uno smartphone e ….tanta intraprendeza.

L’applicazione infatti, ti permette di diventare per pochi secondi uno dei migliori cantanti del mondo anche se sei davvero stonato.

Come? Semplice, è sufficiente scegliere una canzone e fare il lip-sync Musically, ossia muovere le labbra in sincronia con le parole del brano.

Facile quindi capire come funziona Musically, disponibile per dispositivi iOS e Android. Ti trasformi in un abile cantante eseguendo dei playback perfetti.

Più i tuoi video sono creativi e divertenti, più alta diventa la possibilità di avere dei fan e raccogliere “like”, che ti permettono di entrare nella classifica dei migliori 150 video.

I tuoi filmati li puoi condividere sull’applicazione, postarli su altri social come Facebook, InstagramWhatsApp, Twitter e anche con i contatti che non hanno ancora scaricato l’applicazione.

Per utilizzare Musically devi prima installarla sul tuo smartphone, creare il tuo account and….. gooooo!!!

Cercala, dunque, nel tuo App Store e avvia il download.

Download app per iPhone su App Store

Download app per Android su Play Store

Download app per Amazon

Compatibilità

L’app è famosa anche per la possibilità di essere scaricata e usata da molti utenti che utilizzano dispositivi di diverse marche. Tuttavia non è compatibile con tutti gli smartphone o altri dispositivi portatili.

Attualmente, i dispositivi che non supportano quest’app sono:

  • iPhone 4s e versioni precedenti;
  • iPod touch 5th Gen e versioni precedenti;
  • iPad 3 e versioni precedenti;
  • iPad mini 2 e versioni precedenti.

Dopo averla scaricata, devi registrare e creare il tuo account personale.

Come creare account musically

Puoi creare il tuo personale account musically in diversi modi: utilizzando il tuo numero di telefono, il tuo indirizzo mail oppure tramite il tuo account Facebook.

registrazione musically

Registrazione con numero di telefono

Tocca su “registrati” o “sign up” e seleziona la voce “numero di telefono”. Inserisci il tuo numero e poi il codice di conferma che hai ricevuto tramite sms, quindi crea il tuo nome utente e una password.

Registrazione con Indirizzo e-mail

Su “registrati” o “sign up” seleziona la voce “indirizzo email” e immetti il tuo indirizzo email. Successivamente crea un nome utente e una password. Procedi facendo tap su “Crea Account”.

Registrazione con Facebook

Dopo aver selezionato la voce registrati, scegli l’opzione “Facebook” e inserisci le credenziali per accedere al tuo account Facebook.

creazione account musically

Dopo aver effettuato la registrazione e creato il tuo account, inserisci una tua immagine proflilo o scattati un bel selfie, come richiesto dall’app e il gioco è fatto.

Puoi modificare il tuo profilo Musical.ly personale quando vuoi, cliccando sull’apposita voce.

Video 15 secondi: i musically più belli

Cominciare è semplice: entra nell’applicazione, scegli la canzone che vuoi riprodurre e ascolta l’estratto, video di 15 secondi!

Il concetto è questo: devi solamente muovere le labbra in perfetta sincronia con la musica, senza dimenticarti di aggiungere gesti, movimenti particolari anche enfatizzando le espressioni del tuo volto mentre “canti”.

Ai tuoi fantastici video ci puoi applicare dei filtri speciali come seppia, bianco e nero, ecc. o altri che modificano come per magia la velocità del video appena girato dunque, rallentando, velocizzando o sfruttando il time-lapse.

creare video musically

Quando registri il tuo video puoi anche mantenere l’audio dell’ambiente circostante. Come sugli altri social network, scegli tu chi seguire e, se commentare o mettere un like sul video di un altro utente.

Detto questo, dalla Home, che selezioni cliccando sopra all’icona a forma di casa, trovi tutti i video pubblicati dagli altri iscritti. Decidi se visualizzare quelli in evidenza o i video di persone che segui, cliccando nella barra in alto.

Cerca persone tramite il tasto lente di ingrandimento o con l’icona dell’ omino stilizzato.

Crea il tuo primo video o sketch!

Come fare video

Prima di iniziare a creare video musicali, hai dato un’occhiata ai video dei tuoi amici o altri iscritti?Poresti prendere dei grandi spunti e poi parti anche tu e libera la tua spontaneità, la tua voglia di giocare.

Qui non serve essere perfetti e impeccabili ma, creativi e disinvolti.

Per creare il tuo primo video su Musically clicca sul tasto con il simbolo “+” di colore giallo. Scegli la base musicale, tra le tantissime proposte dell’app. Dopo avere selezionato la canzone, fai attivare fotocamera e microfono all’ app, come richiesto.

registrare video filtri

Filtri Musically

Scegli i filtri da applicare al tuo viso ad esempio, o avvia il timer prima di iniziare e regola la velocità. Adesso inizia a girare il tuo video di 15 secondi: tieni premuto il cerchio rosso con raffigurata l’immagine della fotocamera.

Interrompi e Riprendi Video

Ti accorgi che la registrazione è attiva dalla barra verde che scorre in alto da sinistra verso destra. Se, per qualsiasi motivo sospendi o interrompi il video, per riprenderlo ti basta ripremere il medesimo tasto dell’avvio.

Terminata l’operazione, puoi applicare tutte le modifiche e gli effetti che desideri per rendere spettacolare la tua opera d’arte ;).

Puoi inserire dei filtri di colore oppure, con l’icona rappresentata dall’ orologio, chiamata “macchina del tempo“, modificare le scene del video.

applicare filtri video musically

Inoltre, puoi creare un gruppo e invitare i tuoi amici per partecipare insieme nella creazione di divertenti video con la funzione “ospita un gruppo” rappresentata dall’icona con grande “P” gialla.

Video Privati Musically

Ora che hai terminato, dagli un nome, un titolo che meglio lo rappresenta e pubblicalo. Se decidi di non pubblicarlo salvalo in privato, così, rimane comunque visibile a te.

Con i tuoi video privati salvati, puoi creare delle storie, ovvero combinare o unire più clip video in una storia musically che può durare fino a 60 secondi.

Diretta Musically

Come avviene su YouTube, puoi creare una sessione live, ovvero un video in streaming e in diretta e addirittura un canale.

Come iniziare una trasmissione live.ly

Aggiornamento: l’app live.ly è stata rimossa momentaneamente o in via definitiva dagli store.

In primo luogo, assicurati di avere l’applicazione live.ly app installata nel tuodispositivo. oppure, scaricale dirrettamente dell Apple Store o su Google Play Store e cercando “live.ly”.

Download live.ly app per Android da Play Store

Download live.ly app per iOS 

live ly musically

Dopo averla scaricata, apri live.ly ed effettua il “login”oppure accedi tramite le credenziali del tuo account Musically. Tieni premuto il tasto con il grande cerchio rosso, e seleziona “trasmissione in diretta” per iniziare la sessione.

Fatto ciò, non ti resta che goderti il live in streaming con i tuoi amici!

Come condividere Video

Tutti i tuoi video pubblici, una volta caricati sul tuo profilo, li puoi condividere con tutte le persone che desideri, anche con chi non possiede l’applicazione.

Dopo averlo creato, puoi scegliere di condividerlo all’interno di altri social network oppure di inviarlo a qualcuno tramite chat WhatsApp, messaggi di testo e di posta elettronica o altro.

Farlo è semplice. Apri il video e seleziona l’icona con i “tre puntini” che vedi sul lato destro dello schermo. Dal menu che si apre seleziona condividi su oppure premi sulla voce altre opzioni di condivisione.

Ad esempio, se vuoi inviare un video tramite messaggio di posta elettronica, premi sull’icona e-mail. Attendi, come indicato, il tempo necessario per far esportare dal programma il link del video in questione e poi procedi inserendo l’indirizzo del destinatario che riceverà un’email con il tuo file in allegato.

come condividere video musically

Selezionando altro invece, riesci a copiare il link del tuo musically che puoi poi incollare dove vuoi tu e in qualsiasi altra applicazione per la condivisione.

Come Condividere video di altri utenti

Puoi condividere video pubblici solo dei muser che hanno un profilo pubblico!

All’interno di Musical.ly hai anche la possibilità di condividere video musicali fatti da altri utenti.

Tuttavia, per condividere un musical.ly di un tuo amico, di una persona che segui o meno, puoi farlo solo se quest’ultimo ha un profilo pubblico. Nel caso in cui avesse un profilo privato, i suoi video, anche se pubblici e quindi visibili a tutti, non possono essere condivisi da altri utenti.

Diciamo che, per una questione di privacy, questa possibilità è una manna dal cielo! Se ci tieni a condividere i tuoi video con i tuoi fans e amici, ma non vuoi farli vedere altrove, fuori dall’applicazione, imposta il tuo profilo come privato e in questo modo sei più al sicuro.

Profilo Pubblico e Privato

In base alle Impostazioni del tuo profilo infatti, gli altri utenti possono o meno condividere i tuoi video e musical.ly pubblicati.

Con un profilo privato (opzione consigliata per i minori di 18 anni!) solo tu puoi decidere di pubblicare video e storie anche su altri social.

A tua insaputa qualcuno potrebbe pubblicare i tuoi contenuti nel web. Fai dunque attenzione e tutela la tua privacy! Evita di ritrovarti nella situazione di vedere i tuoi video in giro nel web senza aver dato il tuo consenso.

Con un profilo pubblico invece qualsiasi altro utente, anche se non è un tuo seguace, può prendere i tuoi video e pubblicarli ovunque.

Come Modificare Impostazioni Profilo

Per modificare il tuo profilo vai sulle Impostazioni (icona ingranaggio che vedi in alto a destra) e scorri verso il basso la schermata che si apre fino ad arrivare alla sezione Privacy. 

A seconda di come vuoi impostare il tuo profilo fai uno swipe su account privato.

impostare account privato o pubblico musically

Come creare una storia su Musically

Vai alla pagina del tuo profilo e vai nella sezione dedicata ai tuoi video privati.
Da qui seleziona “compila una storia” e scegli i video (devi averne almeno 2) da inserire nella tua clip, fino ad un massimo di 4 video.

Per riordinare la sequenza temporale o storica del video, devi semplicemente premerci sopra e trascinarlo. Dopo aver concluso il clip video, condividilo con la community di Musical.ly, facendo un tap su “carica storia“. Dalla pagina che si apre, seleziona “condividi con gli amici“.

Vuoi duettare con un amico o una star?

Musically ti permette di duettare a distanza con i tuoi amici

Crea i musical insieme ai tuoi amici senza essere per forza nello stesso posto! È possibile infatti utilizzare la funzione duetto con qualcuno che segui e che a sua volta ti segue.

Come fare un duetto Musically?

Per duettare con un altro utente premi sull’icona rappresentata dai tre puntini “…” che trovi nella colonna a destra mentre visualizzi il suo profilo o video. Dal menu che si apre premi il tasto “inizia duetto ora!” e registrare il duetto.

Per fare questo, è strettamente necessario che vi stiate seguendo a vicenda. In caso contrario  l’applicazione non consente di creare il duetto.

creare storia musically

Bloccare utente

Se per qualsiasi motivo decidi di bloccare un fan, musical.ly ti rende tutto facile. Vai nel profilo dell’utente che vuoi bloccare e clicca in alto a destra sui tre puntini e seleziona la scritta blocca questo utente.

Cosa può vedere utente bloccato

Cosa può fare l’utente che hai bloccato? Se hai compiuto questa azione, l’utente che hai bloccato non può più inviarti messaggi privati o commentare i tuoi video. Tuttavia l’utente bloccato può vedere i tuoi video pubblici.

Se vuoi impedire la visualizzazione dei tuoi video devi scegliere di renderli privati.

Differenza Video Pubblici e Privati

Le due categorie contraddistinte da Musical.ly sono:

Video Pubblici

I video che decidi di rendere pubblici verranno caricati direttamente sui server del servizio Musical.ly. Questo accade per mantenere i video collegati al tuo account anche qualora tu disinstalli l’applicazione dal tuo smartphone.

I tuoi video pubblici sono collegati al tuo account e, fino a quando esso sarà attivo, anche i tuoi video rimarranno visibili. Puoi comunque rendere il tuo account privato e, in quel caso, solo i tuoi fan potranno visualizzarli.

Video Privati

Rendere i tuoi video privati significa limitare l’accesso alla loro visibilità. Se rendi privato un video, questo verrà salvato solo sul tuo smartphone. Come puoi facilmente capire, questi video verranno eliminati qualora tu decida di disinstallare l’app dal tuo telefono. I video sono accessibili dal tuo profilo nella cartella denominata “Private“.

Come Eliminare Fan?

Ecco pochi semplici passi da seguire per eliminare un fan da account musical.ly

Se hai un dispositivo Android:

  1. Vai alla pagina del tuo profilo
  2. Tocca la scritta “fan” (sotto vedi il numero dei tuoi fan)
  3. Scegli l’utente fan che desidere rimuovere. Toccalo e tieni premuto il dito fino a quando appare lascritta “Elimina”.
  4. Tocca Elimina

Se hai un dispositivo iOS:

  1. Vai alla pagina del tuo profilo.
  2. Tocca la scritta “fan” (sotto vedi il numero dei tuoi fan)
  3. Scegli la persona che vuoi eliminare dai tuoi fan e fai uno swipe (slitta il dito) verso sinistra
  4. Tocca il messaggio che ti appare: Elimina

Come recuperare password persa Account Musically

Capita a volte di non  ricorda più la password per accedere al tuo account Musically, nel caso in cui tu abbia deciso di uscire dall’app o dopo una reinstallazione. In questo caso ti viene in aiuto la funzione “password dimenticata?“.

Apri l’app per vedere i due tasti ACCEDI o REGISTRATI, tocca ACCEDI e nella schermata successiva ti accorgi che sotto il campo username, password e il tasto verde accedi, c’è la scritta che ti interessa: password dimenticata?

Tocca la scritta e scegli il metodo che desideri per recuperarla: email o numero di telefono. Procedi ad inserire la mail o il numero di cellulare associato al tuo account.

Ricorda che potresti ricevere un messaggio come:

Nessun account trovato non vi è alcun account muser associato a questo indirizzo e-mail. Forse potresti avere effettuato la registrazione con il tuo account di Facebook/Twitter.

In questo caso, tenta l’accesso con il tuo account social. Se invece la mail o il numero di telefono risultano associati al tuo account correttamente, ti verrà inviato un link per resettare la password associandone una nuova.

Non ricordo la password musically

Se non ricordi proprio la password e non avevi mai eseguito l’accesso attraverso i social puoi utilizzare l’apposito modulo predisposto sul a questo indirizzo: https://musically.zendesk.com/hc/en-us/requests/new

Troverai un campo da cui scegliere il motivo della richiesta, scegli Forgot password. Ora compila gli altri campi

  • Your email address – scrivi la tua email
  • Subject – scrivi “I lost my password”
  • What information should we know? Scrivi – “I can not access to my account because I do not remember the password”
  • Your username (musername): Scrivi il nome del tuo account

Invia la richiesta e attendi le istruzioni sulla tua mail.

Come rendere privato Account

Dopo essere entrato nell’app, tocca l’icona rappresentata da un piccolo ingranaggio in alto a destra e scegli impostazioni. Scorri verso il basso e individia Account Privato, sposta la levetta verso destra per rendere privato il tuo account.

Come eliminare Account Musically?

Ti sembrerà impossibile ma, al momento non si può fare. Se vuoi eliminare account Musically devi attendere che gli sviluppatori integrino questa funzione nell’app. Lo stesso sito ufficiale invita gli utenti a rimanere in attesa di questa nuova funzione!

Ciò nonostante e visto alcune richieste di aiuto pervenute su questo blog, vi descrivo come contattare direttamente gli sviluppatori al fine di riuscire a far rimuovere account Musical.ly anche senza la funzione di eliminazione autonoma.

Contattare direttamente gli sviluppatori alla pagina https://musically.zendesk.com/hc/en-us/requests/new.

Troverai un campo da cui scegliere il motivo della tua richiesta, scelgli quello che più si addice alle tue esigenze e se è per vostro figlio o figlia minorenne, consiglio “Underage Privacy”.

Inserisci l’indirizzo mail e come Subject scrivi: Request To Delete My Account.

Nel campo What information should we know? Please describe below… scrivi che vuoi assolutamente eliminare l’account (in inglese ovviamente). Ricordati di indicare il nome esatto dell’account.

Invia la richiesta e attendi una risposta.

Musically hot – ragazze e Pornografia

Per quanto quest’app possa essere divertente e frizzante, invito i genitori a fare molta attenzione e ad informarsi magari anche su questa guida. Il consiglio è di scaricare l’app per rendersi conto di come funzioni, quali video sono presenti e come sono fatti dai giovanissimi utenti molto spesso minorenni.

C’è un articolo su The New Daily che illustra come i ragazzi siano esposti a predatori sessuali. Anche se lo staff di Musically garantisce un costante controllo sui contenuti dei video, nel suddetto articolo viene descritto come un video con espliciti contenuti pornografici di una minorenne, sia rimasto visibile per oltre 10 giorni.

fonte: http://thenewdaily.com.au/life/tech/2016/11/03/musical-ly-app-pornography/

La parola chiave musically hot ha 31.800.000 risultati (ad oggi 09/06/2017). È facile capire come quest’app risulti un enorme contenitore su cui cercare, non solo l’innocente divertimento ma, anche qualcosa che dovrebbe rimanere fuori da questo contesto.

Conclusione

In questo articolo, hai di sicuro capito cos’è Musically, a cosa serve e perchè risulta così divertente. Si tratta di un karaoke moderno da fare da solo o in compagnia, senza saper cantare. L’unica facoltà che devi avere è la voglia di divertirti e di saper mimare alla perfezione la base che hai scelto per il tuo video. Per avere 15 secondi di celebrità, non devi poi far molto ;).

Buon divertimento!