Stai partecipando al social più famoso “Facebook” e hai la sensazione che la tua privacy sia a rischio? O sei semplicemente stanco di appartenere a troppe piattaforme social perché oramai piene di disinformazione? Qualunque sia la tua motivazione, in questa guida trovi ciò che ti serve.

Prima di illustrarti come eliminare un account Facebook ti invito a ponderare ciò che stai facendo. Anziché eliminare definitivamente l’account che comporterebbe la rimozione definitiva di ogni relativo contenuto, puoi optare per la disattivazione dello stesso, per riattivarlo nuovamente in seguito.

L’interesse di Facebook è tutt’altro che vederti lasciare la piattaforma ed è forse per questo motivo che la procedura cerca di scoraggiarti mentre sei intento a cancellare l’account.

L’eliminazione dell’account è una funzione esterna alle opzioni contenute nelle impostazioni e per portarvi alla fine a ripensarci e a non cancellarvi più. Infatti la possibilità di eliminare il proprio account non si trova nelle varie opzioni di configurazione.

Questo tipo di pratiche fanno ormai parte della normalità in quanto tutti noi ad esempio abbiamo cercato almeno una volta di cambiare operatore telefonico, per cambiare numero o per cambiare la nostra tariffa.

Parlando di reti sociali, anche in questo caso molti di noi si sono posti almeno una volta la domanda: come faccio ad uscirne? Oppure, è possibile disattivare il mio account?

Vediamo entrambe queste situazioni.

Differenza tra disattivare ed eliminare il tuo account

DISATTIVARE

Disattivare il proprio account è una misura temporanea. Si potrà riattivare quando si desidera, sebbene il resto degli utenti non potranno notare questo vostro cambiamento.

Infatti è possibile che alcune informazioni, come ad esempio i messaggi che avete inviato in passato, continuino ad essere visualizzati e alcune persone potrebbero accedere a essi.

ELIMINARE

Eliminare il proprio account, invece, è una misura definitiva, quindi una volta fatto non saremo più in grado di recuperarlo.

Una volta richiesta l’eliminazione Facebook vi dirà che ci saranno 14 giorni di tempo per procedere con l’eliminazione e che è invece possibile accedere al proprio account nel momento in cui la procedura verrà annullata.

Per quanto riguarda i dati personali, Facebook può richiedere fino a 90 giorni per rimuoverli dal database.

Nonostante questo, comunque Facebook avverte che è possibile che le copie di alcuni dati rimangano nel database, anche in mancanza del tuo personale consenso.

È anche necessario tener conto del fatto che i messaggi che abbiamo mandato ad un amico non verranno eliminati, poiché questi sono memorizzati anche nell’account di chi li riceve e non solo nel tuo.

Come disattivare il tuo account Facebook

Iniziamo quindi a spiegare come disattivare il proprio account. Il primo passo è quello di entrare nel setup di Facebook.

È possibile farlo visualizzando il menù che appare quando si fa clic sull’icona con la freccia verso il basso che appare in alto a destra.

Tra le opzioni che compariranno nel menù a tendina bisognerà scegliere “Impostazioni“.

Una volta entrati nel menù di configurazione si dovrà fare clic sull’opzione di sicurezza nella barra degli strumenti a sinistra.

Tra la lista di opzioni che potrai vedere c’è “Gestisci account” che offre la possibilità di disattivare l’account. Bisogna fare clic su “Modifica“.

Una volta premuto viene visualizzato un messaggio che indica le conseguenze della disattivazione del proprio account di Facebook.

È una mera formalità informativa e per superarla bisogna fare click sul link della frase “Disattiva il tuo account“. Immediatamente ti verrà chiesto di inserire la password.

A questo punto Facebook tenterà di metterti emotivamente alla prova, facendoti visualizzare le foto dei tuoi amici e informandoti che andranno perse.

Sotto quelle foto ti verrà presentato un questionario che sarà necessario compilare per spiegare perché hai deciso di lasciare questo social network.

È possibile scegliere il motivo selezionato oppure proporre un motivo alternativo.

Se non vuoi compilarlo, fai click sul pulsante Chiudi della finestra (X in alto a destra), e quindi continua nell’eliminazione premendo il pulsante blu per spegnere il questionario.

Ti verrà richiesta una nuova conferma, in cui è necessario premere il tasto off.

Ricorda che disattivando l’account:

  1. il tuo profilo Facebook non sarà visibile alle persone
  2. nulla verrà eliminato come foto, post o video da te caricati
  3. Facebook Messenger rimarrà attivo e potrai ancora utilizzarlo e se invierai un messaggio, gli utenti destinatari vedranno la tua foto
  4. Facebook Login rimarrà attivo per le app o siti a cui hai deciso di collegarlo per accedere in modo veloce ai servizi
  5. potrai decidere di riattivare lo stesso account quando vorrai.

Come disattivare account dal telefono con Android o iOS

Per fare questa operazione di disattivazione del proprio account Facebook dal telefono bisognerà cliccare sulle tre barre orizzontali che si trovano nella parte superiore o inferiore del telefono, a seconda del sistema operativo in uso.

Vai a “Impostazioni (iOS)” o “Configurazione e privacy (Android)”, quindi entra in “Impostazioni Account/Generale/Gestisci account“.

Una volta lì, si deve scegliere la disabilitazione.

L’opzione per eliminare un account Facebook definitivamente

Se si desidera eliminare definitivamente il proprio account, bisogna prima trovare l’opzione.

  1. Clicca in alto a destra della pagina Facebook sull’icona ingranaggio.
  2. Vai alla voce Impostazioni.
  3. Clicca sulla scritta “Le tue informazioni su Facebook” posta a sinistra dello schermo.
    Clicca su “Elimina il tuo account e le tue informazioni”.
  4. Clicca su “Elimina il mio account”.
  5. Ti verrà chiesto l’inserimento della tua password per continuare.
  6. Clicca su “Elimina account”.

facebook elimina il tuo account e le tue informazioni

Leggi con attenzione le informazioni contenute in questa pagina, ci sono cose che molti dimenticano come ad esempio il fatto che eliminando definitivamente l’account Facebook non sarai più in grado di:

  1. riattivare il tuo account in futuro, dovrai farne uno nuovo
  2. vedere foto, video e tutto il materiale che hai caricato
  3. usare la funzione Facebook Login spesso usato per accedere facilmente ad altri siti senza il fastidioso inserimento di tutti i tuoi dati
  4. gestire le pagine Facebook di cui ti occupavi e avevi un ruolo di amministratore

Quest’ultimo punto è particolarmente importante. Infatti, le pagine devono necessariamente avere una persona associata con ruolo di amministratore.

eliminare account facebook salvataggio informazioni

Come puoi vedere nell’immagine qui sopra, è molto importante scaricare le tue informazioni e modificare le impostazioni di amministrazione delle pagine (se ricopri questo ruolo per almeno una pagina)

Fino a poco tempo fa era necessario entrare nelle FAQ e trovare la pagina intitolata “Cosa devo fare per eliminare definitivamente il mio account?”.

Lì ti veniva spiegato che non saresti più stato in grado di riattivare il tuo account o recuperare qualcosa che avevi aggiunto e che sarebbero stati necessari fino a novanta giorni dall’inizio del processo di eliminazione per cancellare tutto ciò che avevi pubblicato.

Mentre rimuovi le tue informazioni, gli altri utenti Facebook non saranno in grado di accedervi.

Devi comunque tenere a mente che i messaggi inviati, non essendo memorizzati nel tuo account, non verranno cancellati. Andando sulla pagina https://www.facebook.com/help/delete_account avrai un collegamento che ti consentirà di scaricare una copia dei tuoi dati ed effettuare l’eliminazione completa e definitiva dell’account.

Ci vorranno diversi tentativi per risolvere il CAPTCHA, quindi non preoccuparti.

Una volta riuscito a completarlo ti apparirà un’ultima finestra che ti avvisa che il tuo account è stato sospeso e che se nei prossimi 14 giorni non cambierai idea verrà definitivamente eliminato.

Quindi, dato che a quel punto sarà necessario solo premere OK e attendere,  Facebook ti darà due settimane di tempo per decidere di chiudere il tuo account Facebook in modo permanente. Riuscirai a resistere alla tentazione di annullare la cancellazione senza dovertene poi pentire?

Di tanto in tanto (e con nuovi aggiornamenti), Facebook cambia il modo di eliminare o disattivare l’account, quindi dovrai stare attento se in futuro desiderassi svolgere nuovamente questo arduo compito.

Eliminare definitivamente un account Facebook di una persona malata, inabile o defunta

Facebook invita ad usare un modulo, contenuto in questo link per effettuare la richiesta di eliminare o modificare l’account di una persona malata oppure deceduta.

Come protezione della privacy, Facebook richiede di comprovare la nostra parentela con la persona in questione, ma anche in quel caso non ci verranno forniti i suoi dati di accesso.

L’operazione va eseguita direttamente da un browser web in quanto non è possibile eseguirla tramite app.

Una volta compilato il modulo basterà fare click su ‘Fine‘.

Perché non dovresti cancellare il tuo account Facebook definitivamente?

Facebook ha rivoluzionato e continua a rivoluzionare il modo di comunicare e relazionarsi con familiari ed amici.

Non solo è utile per migliorare la nostra comunicazione con i propri cari, ci aiuta anche a promuovere la nostra azienda e offrirci una posizione nel mercato nel caso in cui mirassimo ad una strategia sulla fanpage.

Con questa rete sociale è possibile creare sondaggi per analisi, trovare vecchi amici, scoprire cosa sta succedendo in diverse parti del mondo, condividere documenti, immagini e perfino video.

Gli account hanno una chat facile da capire, offrono anche la possibilità di vendere prodotti e servizi, creare interazione con la vostra comunità e trovare gli utenti che hanno affinità con il tuo business, l’algoritmo di questa piattaforma riconosce coloro che sono interessati e posta le pubblicazioni di questi utenti nella tua Home.

Quindi l’utilità di questo social network è indiscussa, può davvero facilitarti il compito del tuo business privato o metterti in contatto con le persone che ami o con cui potresti avere qualcosa in comune.

C’è però da tener conto dell’altra faccia della medaglia, ovvero che Facebook ha anche peggiorato le relazioni tra le persone, rendendole fredde e classificando la nostra capacità di socializzare a semplici numeri, cioè quanti amici hai, quanti like hai ricevuto su un determinato post, quanti commenti hai collezionato sui tuoi post, relegando l’umanità dei rapporti interpersonali.

Questo motivo, unito al fatto che le proprie informazioni una volta immesse nel web potrebbero potenzialmente essere a disposizione di chiunque, compresi stalker, malintenzionati o bulli ed essere manipolate, può portarci a riflettere sulla possibilità di rompere questo circolo vizioso e ricominciare ad avere delle sane relazioni basate sul contatto umano.

Quale faccia della medaglia si avvicina di più al tuo modo di guardare Facebook?

Sta a te deciderlo. Ora hai tutti gli strumenti necessari per scegliere di eliminare il tuo account.