Hai un abbonamento e vorresti capire Come Disdire Sky? Al giorno d’oggi, sempre più famiglie in casa, fanno uso di Pay TV. Di servizi di questo tipo ce ne sono veramente tanti: Infinity, Now TV, Netflix, TIM Vision. Uno tra i fornitori più famosi è Sky.

Molto spesso si parte dall’acquisto di pacchetti a costi davvero irrisori e convenienti, che durano però soltanto pochi mesi, lasciandoci il più delle volte ad usufruire di un abbonamento che si, magari è completo e ricco di ogni tipo di spettacolo, ma anche costosissimo.

Quante volte ci siamo trovati a fine mese a fare i conti con delle cifre altissime da pagare solo per guardare programmi che magari il più delle volte nemmeno guardiamo? Oggi voglio mostrarti in pochi semplici passi, come disdire sky in modo facile e veloce fornendoti inoltre il link dove poter reperire i moduli di disdetta.

Innanzitutto Sky prevede due tipologie di disdetta:

  • la prima, è quella a scadenza naturale del contratto, per cui basterà inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno 30 giorni prima della data di rinnovo automatico;
  • la seconda è quella a scadenza anticipata rispetto alla scadenza del contratto, inviando sempre una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Il recesso anticipato sarà efficace decorsi 30 giorni dalla data di ricezione della raccomandata con ricevuta di ritorno e la comunicazione dovrà indicare:

  1. il codice cliente,
  2. i dati dell’intestatario del contratto Sky,
  3. quale tipo di cessazione si richiede e quindi se a scadenza naturale o anticipata,
  4. il modulo compilato in ogni sua parte per validare tale richiesta.

Personalmente mi sento di consigliarti di allegare anche una copia di un documento di identità in corso di validità e una copia del codice fiscale per evitare possibili ed eventuali problemi di omonimia, se dovessi incappare nell’impiegato svogliato che invece di basarsi sul codice cliente per prendere in carico la disdetta, utilizza solo il nome.

Per trovare il modo inerente alla tua disdetta entra sul sito di sky www.sky.it e clicca sopra alla tipologia di contratto che hai sottoscritto Contratto Sky, Sky e Fastweb-Satellitare oppure Contratto TIM Sky-fibra o ADSL. Dalla pagina che si apre, scegli il modulo di recesso che ti serve:

  • modulo di recesso entro i primi 14 giorni dall’attivazione;
  • modulo di recesso oltre i primi 14 giorni dall’attivazione;
  • modulo di recesso per modifica periodicità fatturazione;
  • modulo di disdetta alla scadenza del contratto.

moduli disdetta sky

Disdetta Sky – Sky e Fastweb

Se hai sottoscritto un semplice abbonamento Sky o Sky e Fastweb ecco come devi procedere per recedere.

Vai sul sito di Sky, apri la pagina relativa ai moduli di disdetta Contratto Sky, Sky e Fastweb -Satellitare e seleziona quello che ti serve trale 4 tipologie proposte.

Compila i campi presenti nella pagina che si apre con i dati anagrafici del titolare dell’abbonamento, il codice cliente Sky e Salva per scaricare il documento in PDF sul tuo computer.

Il modulo ora, lo devi stampare, firmare e inviare tramite raccomandata A/R a Sky:

Sky Italia
Casella Postale 13057
20141 Milano

La richiesta di recesso la devi inviare  30 giorni prima della scadenza contrattuale e viene processata dall’azienda entro 30 giorni. Il tuo contratto verrà cessato circa un mese dopo l’invio della richiesta di disdetta. Nel frattempo sarai costretto a pagare regolarmente l’abbonamento alla pay TV e comunque ad utilizzarla.

Nota: i contratti appena elencati sono utilizzabili sia per gli abbonamenti “puri” a Sky TV sia per i contratti relativi alle offerte Sky&Fastweb.

Disdetta TIM Sky

Se sei un cliente che ha sottoscritto un abbonamento TIM Sky allora per effettuare la richiesta di disdetta devi selezionare la relativa pagina Contratto TIM Sky-fibra o ADSL. Si aprirà la pagina con i vari tipi di modulo disdetta. Scegli quello che fa al caso tuo e procedi compilandolo con tutti i dati relativi al titolare dell’abbonamento in essere.

modulo disdetta tim skyScarica il file in formato PDF, firmalo e invialo tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo:

Sky Italia SRL
c/o Telecom Italia Spa, Servizio Clienti
Casella Postale 111,
00054 Fiumicino (RM).

La tua richiesta verrà elaborata nel giro di 30 giorni dalla ricezione della raccomandata.

Entro circa 30 giorni dalla ricezione della tua comunicazione, Sky il più delle volte provvede a ricontattare i clienti che vogliono disdire, per proporre qualche nuova e vantaggiosa offerta. A quel punto, deciderai se rifiutare l’offerta e proseguire con la disdetta oppure approfittare della nuova offerta ricevuta.

Nel caso in cui decidessi di procedere col recesso, se sei uno degli utenti che ha usufruito del decoder in comodato d’uso, non dimenticarti nel modo più assoluto di riconsegnarlo ad uno dei punti vendita o assistenza affiliati a Sky che ti verrà comunicato dall’azienda stessa.

Quando lo restituisci ricordati di farti rilasciare la ricevuta e conservala in un luogo sicuro.

Fai attenzione: se non li riconsegni non solo non sarà più utilizzabile, ma dovrai anche pagarlo.

Costi e penali

Ricapitolando, come moltissimi altri tipi di contratto, l’abbonamento Sky prevede un durata di 12 mesi con rinnovo tacito e quindi automatico, salvo invio di comunicazione. Se decidi di recedere allo scadere dei 12 mesi previsti, nessun problema.

Ti basta inviare 30 giorni prima della data di scandenza del contratto una raccomandata con relativo modulo di disdetta compilato. In questo caso non ti sarà addebitato nessun costo di disdetta sky.

Se decidi di recedere anticipatamente dovrai sostenere i costi previsti dalle condizioni generali del contratto sottoscritto come: costo dell’operatore, eventuali penali legate alle promozion e/o alla mancata restituzione delle apparecchiature.

In caso di recesso anticipato, il costo che devi sostenere è pari a € 11,53. A tale importo verranno aggiunte delle spese nel caso in cui tu non riuscissi a restituire le apparecchiature che ti sono state inviate in comodato d’uso. Ad esempio:

  • € 30,00 cad. per mancata restituzione telecomando, alimentatore, smart card;
  • € 150,00 cad. per mancata restituzione decoder MySkyHD.

Come descritto in questo articolo, hai anche una terza possibilità e cioè la disdetta entro i primi 14 giorni dalla stipula del contratto. Gli utenti Sky che hanno sottoscritto l’abbonamento da meno di 14 giorni e l’hanno fatto fuori dai locali commerciali del gruppo, possono sfruttare il diritto di recesso entro i 14 giorni e richiedere l’annullamento del proprio contratto a costo zero.

In questo caso riceverai inoltre un rimborso di eventuali costi sostenuti per l’attivazione del servizio.