Oggigiorno è più facile ricevere una chiamata anonima, da operatori telefonici commerciali o da numero privato, che da un’amico caro! Quante volte ti capita in una giornata di essere disturbato da continue chiamate indesiderate? Stai aspettando un’importante chiamata di lavoro e…. drinnnnn, come per magia, suona il telefono. Tu rispondi ed ecco che, dall’altra parte, ti viene proposta l’ennesima offerta commerciale (telefonica oppure legata alla tua bolletta di luce, acqua, gas e Internet) suggerita da famose, a volte inesistenti, aziende. Ah! Non se ne può più!
Come Bloccare Chiamate e Messaggi Spam su Android è la guida che ti spiega i diversi modi esistenti per evitare di ricevere chiamate da un numero sconosciuto o messaggi di testo fastidiosi da call center o persone insistenti.
In alcuni momenti della giornata tutto ciò diventa davvero sgradevole.
Immagina di poter prevedere e bloccare queste fastidiose situazioni giornaliere, sarebbe meraviglioso vero?
Esistono moltissime opzioni che ti permettono di risolvere o perlomeno migliorare la situazione delle chiamate in entrata, cosiddette spam, sul tuo dispositivo Android.
Puoi usare applicazioni e funzionalità già presenti sul tuo telefono, oppure utilizzare applicazioni di terze parti, facilmente scaricabili sul tuo smartphone e completamente gratuite.
Ecco come fare!
Contenuti della guida
Come Bloccare Chiamate e Messaggi Spam su Android
Applicazione Predefinita del dispositivo
Come accade su iPhone e iPad, quasi tutti i dispositivi Android, dispongono di un servizio automatico che permette di gestire messaggi e chiamate indesiderate.
Si tratta di un’applicazione predefinita, che varia a seconda del modello/marca del dispositivo e dal sistema operativo in uso. È in grado di offrirti la possibilità di inserire manualmente tutti i numeri che desideri bloccare.
Tuttavia non tutti i modelli o sistemi operativi ne sono provvisti.
Per Android 4.4+
Se il tuo Android è stato aggiornato alla versione 4.4, riesci ad utilizzare le funzioni integrate, che ti permettono di bloccare chiamate indesiderate tramite la tua rubrica o tramite il registro delle chiamate.
Quando ricevi una telefonata da un numero sconosciuto e che ti sembra anomalo, puoi decidere di bloccarlo direttamente dal registro delle chiamate:
- seleziona il numero e premi su info per avere maggiori dettagli
- seleziona dal menu la voce “Aggiungi a elenco rifiutati”
Così facendo, il numero in questione è stato inserito all’interno di una “lista nera” che puoi gestire e modificare con l’aggiunta di altri numeri dalle impostazioni delle chiamate.
In alternativa, puoi gestire i numeri bloccati e la loro aggiunta, tramite l’applicazione rubrica/contatti del tuo smartphone.
Se hai già memorizzato il numero sospetto in rubrica, selezionalo e dal menu, scegli l’opzione blocco delle chiamate (tale voce si differenzia a seconda del dispositivo in uso).
Per i sistemi operativi Android precedenti alla versione 4.4, la procedura di blocco chiamate varia a seconda del modello e versione installata.
Se è il tuo caso, quando ricevi una chiamata spam, entra nel registro delle chiamate e tieni premuto il numero che vuoi bloccare. Dal menu che esce, seleziona la voce per aggiungerlo alla lista dei numeri bloccati.
Bloccare più numeri contemporaneamente
Esiste un metodo veloce e furbo per bloccare più scocciatori contemporaneamente e con una sola mossa.
Per farlo ti basta creare un contatto e nominarlo, per meglio comprendere, “indesiderato” oppure “spam”, “lista nera”o “black list”.
Dopo averlo fatto, aggiungi a questo nuovo contatto tutti i numeri con i quali non vuoi più avere a che fare (dalla rubrica o dalla lista delle chiamate, come descritto sopra).
Ora, blocca il contatto per far sì che tutti i numeri associati ad esso, non possano più interagire con te.
In alcuni dispositivi riesci a bloccare più contatti contemporaneamente attraverso una funzione di multi selezione dei numeri da bloccare.
Per vedere se il tuo dispositivo ha questa impostazione per default, entra nella rubrica o contatti, apri le impostazioni della stessa e controlla se è presente la funzione di “selezione multipla dei contatti”.
Blocco Messaggi
Se vuoi bloccare i messaggi indesiderati, utilizzando le impostazioni predefinite del tuo dispositivo, la procedura è molto simile a quella usata per le chiamate.
Entra nell‘applicazione dedicata ai messaggi e seleziona (facendo un tap prolungato) la conversazione scambiata o il messaggio ricevuto dal numero che vuoi bloccare.
Altre guide interesanti su Android:
- Migliori Antivirus per Android 2017
- Come Fare Screenshot con Android
- Come Configurare Libero Mail su Android
- Come scaricare Musica da YouTube su Android
- Come Funziona Google Allo app Android
Apri il menu e seleziona l’opzione di blocco messaggi, il cui nome può variare da dispositivo a dispositivo. Sui Samsung, ad esempio, si chiama “aggiungi i numeri spam”.
Inoltrare chiamate alla segreteria telefonica
Per liberarti dalle chiamate in arrivo dai contatti spam puoi sfruttare un altra efficace possibilità, utilizzando la tua segreteria telefonica.
Non devi installare nessuna applicazione aggiuntiva, ti basta, anche in questo caso, affidarti alle impostazioni di default del tuo dispositivo.
Per inoltrare le chiamate indesiderate alla segreteria telefonica, devi selezionare i contatti presenti in rubrica e dal menu impostare la funzione “chiamate alla segreteria”.
Da questo momento in poi, tutte le chiamate che ricevi da questo contatto, verranno indirizzate alla tua segreteria telefonica.
Ovviamente, per fare ciò, devi prima salvare all’interno della tua rubrica, il numero in questione.
I metodi elencati fino ad ora, in questa guida, implicano sempre il tuo intervento. Sei tu infatti che decidi quali sono i numeri da bloccare e che devi salvare come “indesiderati”.
È facile “rimandare” operazioni di questo tipo che sembrano troppo laboriose, ti capisco. Con molta probabilità però, ti ritroverai nella stessa situazione alla prossima telefonata ricevuta da un numero sconosciuto.
Utilizzo Applicazione Terze Parti
Come anticipato, non tutti i dispositivi permettono, grazie a delle impostazioni di default, di bloccare chiamate e messaggi indesiderati e fastidiosi. Alcuni per esempio, offrono la possibilità di bloccare solo le chiamate spam ma, non i messaggi.
Oltre a ciò, l’utilizzo di tali impostazioni risulta un po’ scomodo, poiché prevede la creazione manuale di una lista nera e solo dopo aver salvato il contatto fastidioso.
Per questo, entrano in gioco delle applicazioni esterne che, una volta installate sul tuo smartphone, fanno tutto automaticamente.
Più o meno complete, le trovi all’interno del Play Store e le puoi tranquillamente scaricare sul tuo Android gratuitamente.
#1 Mr. Number – Block calls & spam
Mr. Number è una delle applicazioni più scaricate e quotate dagli utenti di Play Store ed il perché è semplice.
Ti consente di bloccare chiamate e messaggi provenienti da numeri specifici o particolari prefissi ed è in grado di bloccare automaticamente i numeri di privati o sconosciuti.
Gli utenti che utilizzano l’app possono segnalare lo spam, così quando ricevi una chiamata da un numero sconosciuto, puoi vedere ciò che altri hanno segnalato. Cosa che puoi fare anche tu, per offrire il tuo contributo.
Per utilizzare Mr. Number devi effettuare la registrazione, inserendo il tuo nome, cognome e numero di telefono.
Con Mr.Number puoi:
- bloccare qualcuno grazie alla funzione “block someone”;
- bloccare un contatto o un numero che ti ha inviato un SMS, oppure una chiamata tramite la funzione “block a recent call or text”;
- creare una eccezione con la funzione “make an exception”;
A seconda dell’opzione scelta hai la possibilità di decidere esattamente come far bloccare all’applicazione le chiamate in arrivo. Ad esempio, puoi farle reindirizzare direttamente alla segreteria telefonica facendo credere a chi ti chiama, che il cellulare è spento.
#2 TrueCaller
Download App TrueCaller Android
Moltissimi utenti si affidano a questa applicazione che identifica e filtra i numeri indesiderati. Oltre a silenziare le chiamate che provengono dai numeri spam, blocca in automatico tutti i numeri di call center, truffatori e altri spammer .
TrueCaller è considerata la numero uno al mondo poiché capace di individuare qualsiasi mittente grazie al proprio database, che contiene milioni di numeri considerati fastidiosi dagli utenti.
#3 Calls Blacklist
Con questa applicazione scegli chi può contattarti e chi, invece no, tramite chiamate o SMS.
Calls Blacklist permette di memorizzare una lista di numeri o contatti indesiderati che vengono bloccati, facendo risultare il tuo telefono spento o irraggiungibile.
Non solo, puoi aggiungere qualunque numero alla tua blacklist, oppure abilitare una delle opzioni di blocco per i “Numeri privati”, “Numeri sconosciuti” o “Tutte le chiamate” .
Download App Calls Blacklist Android
#4 Blocco chiamate
Questa applicazione è valida solo per il blocco delle chiamate. Non offre infatti il blocco per i messaggi. Con Blocco Chiamate puoi aggiungere ad una Lista Nera i numeri che desideri bloccare e creare una Lista Bianca dei contatti che invece vuoi lasciare attivi.
A queste liste hai la possibilità di applicare le seguenti modalità di blocco:
- blocco chiamate lista nera, consenti la lista bianca e quindi blocca solo le chiamate di chi non è nella lista bianca,
- blocca gli sconosciuti e quindi le chiamate di chi non è tra i tuoi contatti,
- blocca tutte le chiamate.
Download App Blocco Chiamate Android
#5 Hiya
Con l’arrivo del nuovo Samsung S7 e S7 edge arriva il servizio di identificazione chiamate e rilevamento dello spam direttamente da un’applicazione installata per default sul dispositivo.
Si tratta di Hiya, in precedenza conosciuto come Whitepages, che contiene 600 milioni di numeri di cellulari e di rete fissa negli Stati Uniti e più di 1,5 miliardi a livello mondiale.
In questo modo tutti i gli utenti che utilizzeranno tali dispositivi sapranno quando una chiamata è spam, avvisandoti quando una truffa è in arrivo.
Hiya ex Whitepages, nativa sui nuovi dispositivi Samsung, è tuttavia disponibile gratuitamente per tutti gli altri dispositivi Android e Apple all’interno dello store di Google Play o di iTunes.
#6 Tellows
Se tutto questo non ti basta oppure non disponi di un dispositivo in grado di sostenere il download di un’applicazione aggiuntiva, puoi sempre utilizzare dei siti inerenti all’argomento.
Uno dei più famosi è Tellows, una piattaforma che fornisce numeri telefonici catalogati come indesiderati da milioni di utenti.
Si tratta di una community di persone che mantengono aggiornato questo database e che si confrontano fra loro.
Il servizio infatti, fornisce e riconosce numeri telefonici inseriti da tutti gli utenti che hanno deciso di segnalare e condividere contatti ritenuti spam.
Con ogni probabilità questi provengono da call center (o altro) con lo scopo di effettuare telefonate pubblicitarie o truffe telefoniche.
E, a questo punto, a proposito di truffe, sai che potresti erroneamente aver installato sul tuo smartphone, un abbonamento truffa a pagamento, anche solo sfiorando un banner pubblicitario?
Su Tellows, la ricerca dei numeri è molto semplice e la puoi eseguire anche selezionando una particolare categoria.
Ad esempio, se cerchi di identificare un numero che ti ha appena contattato, ti basta collegarti al sito Tellows, inserirlo nella barra ed iniziare la ricerca.
Non è finita qui, Tellows ha da poco introdotto anche la versione mobile, disponibile per Android e Apple.
Con Tellows App controlli in tempo reale e ovunque, chi ti chiama oltre che leggere i commenti lasciati dagli altri utenti, su quel mittente.
Altre guide interesanti su Android:
- Come ripristinare telefono Android
- Creare Contatti e Chiamate rapide Android
- Smartphone lento? Come Pulire e Liberare Spazio Android
- Come Bloccare Abbonamento Cellulare
Conclusione
In questa guida ti ho spiegato quali sono i diversi modi per Bloccare Chiamate e Messaggi Spam su Android. Hai la possibilità di bloccare un numero grazie alle impostazioni già presenti sul tuo dispositivo che, tuttavia variano a seconda del modello e del sistema operativo in uso.
Non tutti i sistemi operativi infatti, ti permettono di bloccare in maniera automatica i numeri spam di chiamate e messaggi. La soluzione più utile secondo me, è scegliere di installare un’applicazione aggiuntiva.
Ce ne sono davvero tante e la maggior parte di queste svolgono diverse funzioni in maniera totalmente gratuita. Certo, non è comunque facile capire qual è la migliore e più giusta per te.
Io ti consiglio di considerare il fatto che, un’applicazione di questo genere deve essere di facile utilizzo ma, soprattutto pratica da usare e quindi includere l’automatismo, ossia il blocco automatico o la segnalazione tramite popup dei numeri in entrata ritenuti spam.
Altra cosa non da poco e da tener conto, l’app che scegli deve fare il suo dovere sia per quanto riguarda le chiamate, sia per i messaggi. Ed ora, a te la scelta e buona fortuna! 😉