Avviare Windows 8 in modalità provvisoria, anche conosciuta come Safe Mode, significa accedere ad un sistema operativo parallelo che carica funzioni basilari atte a garantire il funzionamento del sistema. Questa modalità consente di risolvere numerose anomali o veri e propri problemi al sistema.
Per accedere alle impostazioni di avvio che consentono di riavviare Windows 8 o 8.1 per entrare poi in modalità provvisoria, esistono diversi modi. Come su Windows 10, anche Windows 8 (in tutte le versioni) consente di accedere a queste impostazioni solamente una volta entrati in modalità normale.
Molti utenti trovano utile questo strumento per risolvere numerosi problemi che si presentano usando Windows e dovuti più che altro, a installazioni di software o hardware che rendono il computer lento.
Molti utenti, ad esempio, hanno riscontrato problematiche relative al disco fisso in questo ultimo periodo. Per lo più non è un problema hardware bensì un insieme di anomali che caricano di lavoro il disco fisso. Da gestione attività vedrai Disco 100%.
Per i sistemi operativi Windows 7 o Windows XP era possibile accedere alle opzioni della modalità provvisoria semplicemente premendo il tasto funzione F8 o Shift+F8 in fase di avvio ma, qui è tutta un’altra storia.
Le operazioni da fare sono comunque semplici ma, un tempo forse erano più veloci. Le funzioni F8 o Shift+F8 funzionano ancora anche su Windows 8 solo su computer lentissimi.
Microsoft stesso ha dichiarato in un post sul loro blog che la velocità di boot dei computer attuali non consente ai sistemi di intercettare la pressione dei suddetti tasti in fase di avvio.
Per riavviare Windows 8 in modalità provvisoria:
- Clicca pulsante Windows in basso a sinistra sullo schermo
- Clicca sul pulsante con icona spegnimento
- Tieni premuto il tasto Shift sulla tastiera (in basso a sinistra sopra CTRL)
- Premi Riavvia
Come hai ben capito, questa procedura comporta il fatto che il computer sia acceso e l’utente abbia attacco al sistema.
Scegli dalle Opzioni Safe Mode
Al riavvio del sistema, Windows e si ferma su una schermata azzurra da cui è possibile scegliere l’opzione desiderata. Guarda l’immagine sottostante per capire meglio e clicca sulla voce Risoluzione dei problemi
Nella schermata successiva clicca su Opzioni avanzate
Ora clicca su Impostazioni di avvio
La schermata che ti trovi di fronte illustra ciò che potrai fare dopo aver riavviato windows 8. Clicca quindi sul pulsante Riavvia
Ora il sistema si riavvia e, come puoi vedere, si ferma nuovamente su una schermata blu in attesa di una tua scelta. Scopri qual è la funzione di ogni singola voce delle opzioni di avvio della modalità provvisoria.
Ora che sai esattamente quale azione intraprendere, fai la tua scelta.
Se sei entrato nella modalità provvisoria a causa di un virus che l’antivirus non riesce a debellare nella modalità normale ti sconsiglio di scegliere la modalità provvisoria con supporto di rete.
Sceglila solo se sei obbligato a connetterti ad internet o alla rete locale, poiché devi sapere che i virus si propagano sulla rete e potrebbero inviare informazioni mediante internet.
L’interfaccia grafica di windows in questa modalità si distingue da quella normale perché carica lo stretto necessario per il funzionamento. È facile poi distinguerla perché presente le scritte modalità provvisoria sullo schermo.