Prevenire è meglio che curare, un detto valido non solo per la medicina generale ma, anche per il tuo computer. Ecco perché è necessario installare un antivirus gratis. Nell’epoca dei PC è di fondamentale importanza dare ascolto a queste parole. Spesso per dimenticanza e/o superficialità potremmo correre il pericolo di perdere tutti i nostri dati, progetti e cartelle di lavoro o addirittura esporre il nostro computer, e automaticamente la nostra vita privata alla mercé di malintenzionati.
Come potrebbe accadere tutto questo? Beh basta che il nostro computer venga “attaccato” da un virus.
Specifichiamo per quelli un po’ a digiuno in fatto di vocabolario informatico, che con l’espressione virus in questo campo, si intende un programma appartenente alla categoria dei malware (qualsiasi programma informatico usato per disturbare le operazioni svolte da uncomputer, rubare informazioni sensibili, accedere a sistemi informatici privati o mostrare pubblicità indesiderata).
Contenuti della guida
Come si comporta un virus
Questo, una volta entrato nel nostro computer, infetta dei file in modo da fare copie di se stesso, generalmente senza farsi rilevare dall’utente (da questo punto, di vista il nome è in perfetta analogia con i virus in campo biologico).
Per quanto internet sia diventato una componente fondamentale per la vita di tutti i giorni, il “navigare” potrebbe portarci in acque non sicure. In che senso?
Nel senso che spesso, scaricando alcuni file, programmi, navigando in siti non protetti, potremmo incappare in trappole informatiche, e aprire le porte dei nostri strumenti ai virus.
Sempre per dovere di cronaca ci teniamo a chiarire un altro piccolo aspetto ai nostri lettori: esistono tante tipologie di virus con un unico intento: danneggiarci!
Ad esempio esistono i Trojan.
Il nome deriva proprio da quello che accadde ai tempi di Achille ed Ettore principe di Troia : si può essere contagiati navigando su una pagina web fuorviante, apparentemente innocua, che attira la nostra attenzione ed il gioco è fatto. Un click “superficiale” che può rivelarsi letale.
Oppure esistono i tanto temuti spyware, programmi in grado di registrare tutte le attività che vengono eseguite sul nostro PC, inclusi nomi utente e password, informazione finanziarie, etc. e di metterle nelle mani di persone a noi sconosciute.
Per ovviare a questo problema sono stati inventati i software antivirus, creati negli anni 80, che individuano ed eliminano i virus in un computer.
Visto che i sistemi operativi e internet sono in continua evoluzione, anche gli stessi antivirus hanno bisogno di un costante aggiornamento per essere pienamente efficaci, ed evitare qualsiasi tipo attacco da parte dei malware.
Migliori Antivirus Gratis 2018
Esistono diversi tipi di antivirus, ma le caratteristiche principali che dovresti ricercare sono più o meno le seguenti:
- Efficienza nell’individuazione, arresto ed eliminazione virus;
- Possibilità di aggiornarnamento database per rilevare nuovi virus e delle nuove metodologie utilizzate;
- Possibilità di creare copie di backup;
- Capacità di bloccare altri tipi di malware e pericoli come spam, spyware, phishing;
- Servizio clienti e supporto tecnico.
Con quest’articolo ti indicheremo quali sono, secondo attente valutazioni, i migliori antivirus gratuiti del 2018.
AVG Antivirus Free
Doveroso citare per primo il celebre software della AVG Technologies (precedentemente nota come Grisoft).
Vero è che potremmo già fermarci con la recensione, citando solo il nome del programma. Si perché quando si parla di antivirus gratuiti, uno dei primi nomi che saltano alla mente è proprio AVG.
Possiede un’interfaccia non solo molto bella ma, anche molto semplice e intuitiva. Questo fa di AVG uno dei software per la difesa del proprio PC più apprezzati e utilizzati.
Windows Defender
Se si parla di antivirus gratis per sistemi operativi Windows, bisogna nominare per primo proprio l’antivirus che Microsoft include nell’ultima versione del suo sistema operativo: Windows 10.
Un buon antivirus concorre anche al corretto funzionamento del PC e potrebbe evitare blocchi e risolvere la lentezza all’avvio di windows .
Uno strumento che è stato migliorato sensibilmente nel corso del tempo e che si è adattato alle varie esigenze degli utenti, per diventare un centro di sicurezza per i fruitori di Windows.
I creatori di questo antivirus hanno fatto in modo che può anche coesistere con altri antivirus senza problemi. Non ha bisogno di essere scaricato o installato sul computer, dal momento che lo strumento viene fornito di default con Windows 10.
Bitdefender Free Edition
Quando parliamo di antivirus gratuiti non possiamo dire altro che la versione gratuita di Bitdefender è una delle migliori soluzioni in termini di sicurezza.
Già nella versione 2010 BitDefender presentava un’interfaccia all’ avanguardia e molto più accessibile, una nuova tecnologia euristica AVC (Active Virus Control) in tempo reale, oltre ad alcune nuove funzionalità legate al controllo genitori.
Dopo 8 anni, Bidefender Free Edition si dimostra sempre un Top di gamma in fatto di difesa e sicurezza dei propri dati.
Va sottolineato un aspetto fondamentale, ossia che anche se esiste una versione di Bitdefender premium, per usare molte funzionalità di Bitdefender Free Edition in altri programmi antivirus è necessario interfacciarsi con la versione a pagamento.
Non c’è bisogno di aggiungere altro.
Avira Free Antivirus
Avira Free è un antivirus gratis che non poteva mancare nella lista dei migliori Antivirus del 2018. Sicuramente parliamo di uno dei software più diffusi sul panorama internazionale.
Molto interessante la funzionalità cloud: si perché Avira Free Antivirus è un programma che offre protezione basata sul cloud nella sua versione gratuita e ha anche le funzioni di base dei più diffusi strumenti di sicurezza, come protezione contro phishing, ransomware, analisi di unità di archiviazione USB, etc.
Malwarebytes Anti-Malware Free
Chi può vantare 300 milioni di download in tutto il mondo, fornire alcuni dei migliori e più completi software per l’eliminazione di virus?
La risposta è semplice: Malwarebytes Anti-Malware Free.
L’accesso alla competente rete di supporto e le tante lingue disponibili fungono da punta di diamante per il software gratuito.
Pe una questione di correttezza sottolineammo che a differenza dei programmi su menzionati Malwarebytes è esclusivamente uno strumento di rimozione.
Non è quindi in grado di contrastare gli attacchi in arrivo o fornire protezione in tempo reale.
Ma nel lavoro di rimozione e pulizia di malware ci sentiamo di inserirlo tra i primi posti.
Panda Free Antivirus
A differenza di quello che potrebbe suggerire il nome, Panda Free Antivirus è l’antivirus più leggero presente sul panorama mondiale. Inoltre lo inseriamo nella top 3 anche per accuratezza delle rilevazioni.
Con la funzione Panda Cloud, il programma è in grado di funzionare, e quindi automaticamente garantire protezione in tempo reale, lavorando contemporaneamente con altri antivirus presenti già sul computer.
Dicevamo programma “leggero”, ma soprattutto poco invasivo e provvisto di un sistema di tutela che non richiede aggiornamenti frequenti.
Il software comprende anche una funzione USB Vaccine che limita il pericolo che possono provocare dei malware presenti in una penna USB infetta.
Avast Free Antivirus
Avast Free Antivirus è un antivirus che mette a disposizione dei propri fruitori perlomeno due peculiarità importantissime: un elevato livello di protezione ed e un sistema operativo leggero.
Ad Avast va poi assegnata una nota di lode anche per quel che concerne la fornitura di alcuni tool antivirus, o di altro tipo, che altri sofware garantiscono solo nella versione premium, come il gestore delle password ed un browser integrato per la navigazione sicura.
In altre parole Avast è l’ideale per chi cerca un potente prodotto free scaricabile dal sito ufficiale. L’unico neo è presente nella lentezza del sistema di scanning. Ma si può ovviare a questo difetto, lanciando una scansione quando non abbiamo bisogno del PC.
Kaspersky Free Antivirus
Kaspersky Free Antivirus è sempre stato un programma noto a tutti ma concesso a pochi. Infatti fino a poco tempo fa Kaspersky era disponibile solo in versione premium.
Come detto da poco tempo è disponibile una versione free del programma che permette di proteggerci da virus, spyware, phishing e siti Web di scarsa affidabilità.
Il tutto senza influire minimamente sulle prestazioni del computer. Il resto delle funzionalità, come il blocco dei contenuti per minori, la sicurezza per dispositivi mobili o conti bancari non esistono nella versione free, ma sono presenti in quella premium.
Per il resto Kaspersky free antivirus offre ciò che veramente ci interessa, e ad essere sinceri lo fa molto bene.
Secondo Av-Test, Kaspersky Free Antivirus ha ottenuto un risultato di 6.0, superando Bitdefender, AVG, Avast e altri antivirus presenti in questa lista.
Conclusione
Come hai potuto notare gli antivirus free sono davvero tanti. Scaricarli sul tuo dispositivo elettronico è semplice e veloce: basta avere una connessione ad internet, digitare il nome del programma scelto in uno dei tanti motori di ricerca e premere invio.
Automaticamente veniamo indirizzati alle pagine web ufficiali degli antivirus dove, seguendo qualche semplice e intuitiva istruzione, è possibile scaricarli e installarli sul nostro PC.
Ricapitolando ecco quali sono secondo noi i migliori antivirus gratis 2018:
- AVG Antivirus Free
- Windows Defender
- Bitdefender Free Edition
- Avira Free Antivirus
- Malwarebytes Anti-Malware Free
- Panda 2017 Free Antivirus
- Avast Free Antivirus
- Kaspersky Free Antivirus.
Come dicevamo all’inizio dell’articolo, prevenire è meglio che curare. Per questo ti diamo qualche ultimo suggerimento:
- Prima di iniziare a navigare su internet verifica assiduamente che il tuo programma di difesa, il tuo antivirus, funzioni correttamente;
- Esegui sempre una scansione delle penne USB, bastano pochi secondi di pazienza;
- Controlla periodicamente che il tuo computer non sia stato infettato usufruendo delle funzionalità di ricerca ed eliminazione dei malware;
- Quando ti viene richiesto, aggiorna il tuo antivirus.