Vorresti sapere cosa accade in casa tua, in qualunque momento della giornata e da qualunque luogo in cui ti trovi, attraverso una semplice webcam? Per farlo è assolutamente necessario utilizzare un software videosorveglianza. In rete ne esistono di varie tipologie, a seconda delle esigenze dell’utente, del numero di stanze da controllare e di telecamere e/o webcam da usare.
Come si può scegliere il software più adeguato e versatile per salvaguardare la tua casa, il tuo ufficio o attività commerciale? In questa guida ti aiuto nella scelta tra i cinque migliori programmi videosorveglianza per PC attualmente disponibili in commercio da installare sul tuo computer.
Contenuti della guida
Cos’è un sistema di videosorveglianza
Un buon sistema di videosorveglianza è composto da un impianto video (telecamere o webcam) ed un computer che funge da desktop per la regìa delle immagini riprese dalle diverse postazioni. Grazie al software scelto, si potranno visualizzare una o più webcam e conservare in memoria gli scatti fotografici di ciascuna di esse.
Sarà inoltre possibile impostare un sistema di allarme che avviserà della presenza di eventuali intrusi o di movimenti sospetti provenienti dall’ambiente videosorvegliato.
AtHome Video Streamer / AtHome Camera
E’ un software che si installa sul proprio PC che, una volta collegato ad una telecamera presente nell’edificio, permette di monitorare le aree scelte in qualunque momento della giornata.
La caratteristica principale di AtHome Video Streamer è senza alcun dubbio l’opzione di rilevamento dei movimenti, che consente di inviare una notifica quando viene avvertito un qualunque cambiamento avvenuto davanti alla telecamera ed è possibile gestire fino ad un massimo di quattro telecamere contemporaneamente.
Mentre AtHome Video Streamer effettua la ripresa, un secondo software complementare AtHome Camera consente la visualizzazione dei video e delle immagini ed è per questo necessario effettuare l’installazione di entrambe e, ovviamente, sono necessari due dispositivi.
AtHome Camera è un software che permette di trasformare un pc munito di webcam o uno smartphone (iOS o Android) in una ip camera.
Per far questo si dovrà installare, sul dispositivo che dovrà trasmettere il segnale di sorveglianza, il programma AtHome Video Streamer, mentre nell’apparecchio ricevente il software AtHome Camera.
Come descritto sul sito http://www.ichano.com/download/, per iniziare ad utilizzare il servizio, hai tre semplici passaggi da seguire.
A seconda del dispositivo che desideri utilizzare:
- scarica ed installa il programma AtHome Video Streamer;
- scarica ed installa il programma AtHome Camera App;
- connettiti e inizi il live video.
Nella pagina di download, riportata sopra, scegli quello adatto al sistema operativo del tuo device.
Con AtHome Camera si potrà ottenere sul proprio dispositivo le immagini in diretta, trasmesse in streaming, direttamente dall’ambiente che vi interessa.
Il software è completamente FREE però ad oggi lo troviamo solo in lingua inglese e cinese.
iSpy
iSpy è in grado di funzionare con qualsiasi tipo di videocamera, sia in locale che in LAN, ed è utile per mantenere sotto controllo qualunque ambiente sia domestico che industriale avendo caratteristiche adatte sia alla video sorveglianza di interni che di esterni.
Il metodo di installazione richiede il download del framework dotNET di Microsoft, nel caso in cui non fosse già presente nel proprio PC. Essendo un programma OpenSource, iSpy è in continua evoluzione e garantisce innumerevoli funzionalità e plug-in disponibili, tra le quali il riconoscimento facciale o di una particolare scritta.
iSpy integra un server Web che permette di visionare via Internet le registrazioni e le modalità di ripresa live di tutte le videocamere configurate.
Configurando i dati di accesso richiesti non solo si potranno visionare le immagini via Rete, ma si potrà anche accedere ai servizi di email/SMS/MMS alerting e quelli di streaming su smartphone.
La versione gratuita, scaricabile sul sito ispyconnect.com, consente il controllo solo ai dispositivi all’interno della stessa rete della IP camera o del computer collegato alla webcam. Pagando un minimo di 65 euro/anno, si può avere il controllo a distanza.
EyeLine Professional
Questo software di videosorveglianza è sicuramente tra i migliori programmi per garantire la sicurezza dei propri spazi. Ha la possibilità di registrare contemporaneamente fino a 100 telecamere sia USB che IP in rete e consente di impostare la registrazione dei filmati solo in presenza della rilevazione di movimenti, potendo così gestire al meglio lo spazio di archiviazione.
Ogni telecamera ha assegnato un codice e si potrà facilmente richiamare i dati relativi ad una determinata area videosorvegliata. È sicuramente un software adatto per sorvegliare uffici ed edifici, come sistema antifurto nei negozi, in associazione ad allarmi sonori o semplicemente come strumento di controllo per la propria dimora.
Il programma è completamente in inglese, ma ha un’ interfaccia intuitiva piuttosto semplice da impostare ed essendo un programma ad uso professionale non fornisce una versione completamente gratuita, bensì una versione Trial di prova della durata di alcuni giorni.
Yaw Cam
Yawcam (Yet Another Webcam Software) è un software gratuito che permette l’attivazione in pochi istanti di un sistema di controllo e video sorveglianza completo.
Il software è in grado di individuare qualunque movimento all’interno dello spazio visivo della webcam ed attraverso le opzioni di configurazione è possibile impostare il livello di sensibilità e le eventuali aree specifiche da monitorare.
Grazie al Video Streaming è possibile visualizzare le registrazioni video della webcam anche da remoto in modo da essere visibili da un qualsiasi computer provvisto di browser e connesso a Internet.
Yawcam può funzionare anche in modalità nascosta funzionando in background al boot di Windows e rimanendo invisibile a qualunque altro utente. Questa funzionalità può essere molto utile, ad esempio, nel caso in cui si voglia tener sotto controllo gli utenti di un determinato computer quando rimane incustodito.
Il programma esegue plug-in di Java e quindi per funzionare richiede l’installazione di Java Runtime Environment (JRE). Può inoltre essere configurato in due modalità principali:
- Registrazione continua ad intervalli di tempo prestabiliti dall’utente;
- Registrazione con il rilevatore di movimento (“Motion Detection”).
Puoi scaricarlo nella seguente pagina web www.yawcam.com, sezione download.
Netcam Studio
E’ un buon programma di videosorveglianza versatile e con numerose opzioni di utilizzo.
Oltre alle caratteristiche più comuni dei software di videosorveglianza, Netcam Studio ha il rilevamento audio, il riconoscimento targhe, la sincronizzazione delle registrazioni Cloud e NAS.
La versione gratuita incorpora un logo del software Netcam Studio nella parte bassa del video registrato e consente l’utilizzo sia di webcam USB che di telecamere IP.
E’ un programma Open-Source solo per i sistemi Windows ed è completamente gratis, anche per uso professionale, permettendo di visualizzare da remoto le immagini trasmesse da più webcam.è il Netcam Studio è successore di un altro software chiamato Webcam XP.
Il programma lavora in background e quando rileva il movimento si attiva automaticamente per avviare la registrazione audio e video di tutto quello che accade nella stanza o zona in cui è inquadrato l’obbiettivo della webcam.
Terminata la registrazione, offre la possibilità di proteggere i file con una password, in modo che nessun terzo possa accedervi.
Le registrazioni video vengono registrate e salvate in locale ma è anche possibile impostare il salvataggio automatico su cloud.
Per scaricarlo vai sul sito www.netcamstudio.com e clicca su DOWNLOAD.
Conclusione
I programmi videosorveglianza sono quindi numerosi e di vario genere e rappresentano una soluzione utile per chi vuole controllare un ambiente in modo semplice e veloce.
Prima di installare un sistema di videosorveglianza occorre sempre porsi una serie di domande come ad esempio: Perché si vuole installare un sistema di videosorveglianza?
Quali funzionalità richiediamo al sistema di videosorveglianza?
Un sistema di videosorveglianza può essere sicuramente un forte deterrente per le azioni criminali, in quanto le immagini hanno validità probatoria, ma può anche svolgere semplicemente la funzione di garantire maggiore sicurezza in casa o nell’ambiente di lavoro.
L’installazione di un sistema di videosorveglianza è dunque molto utile negli esercizi commerciali ma anche in zone ad alta frequentazione anonima dove il controllo dell’area diventa di fondamentale importanza.
La flessibilità dei software di videosorveglianza consente anche di poter decidere di utilizzare a questo scopo un vecchio computer che non si usa, se si hanno poche telecamere da collegare, o a seconda delle necessità dimensionare un vero e proprio server dedicato.