Scarichi liberamente e quotidianamente immagini da internet? Magari da ripubblicare sul tuo sito internet, blog o profilo social? In questo articolo ti illustro quali sono i migliori siti per scaricare immagini gratis.

Perché è bene conoscere questi siti e farsi delle domane prima di utilizzare immagini dal web? Forse anche tu inizialmente hai pensato di usare semplicemente Google Search Image per cercare le immagini che ti servono e questa soluzione può andare anche bene se vuoi cambiare lo sfondo del tuo pc.

Ma, se invece stai pensando di aprirti un blog o sito e hai deciso di usare foto accattivanti per i tuoi visitatori, beh in questo caso, devi sapere che le immagini prese da google potrebbero essere protette da diritto d’autore e il loro utilizzo potrebbe portare a problemi giuridici, oltre che di qualità non sempre è adeguata.

Quindi, come puoi avere immagini liberamente utilizzabili? Devi rivolgerti a siti dove è possibile acquistare immagini o, per tua fortuna, esistono dei siti che mettono a disposizione immagini gratuite di vari formati, che puoi utilizzare in ogni ambito. Questi siti sono tutti facili da usare e non richiedono iscrizioni.

È doveroso specificare che anche in questi siti non tutte le immagini sono completamente libere da copyright, e quindi come puoi riconoscere e sapere come usarle senza violare i diritti d’autore?

Prima di analizzare i 5 migliori siti che ti saranno veramente d’aiuto nella realizzazione del tuo blog, diamo insieme un breve sguardo a cosa fare attenzione nella scelta delle immagini così puoi essere veramente sicuro di poter usare senza paura.

Licenze Creative Commons

Le Licenze Creative Commons conosciute anche come licenze cc, rappresentano via di mezzo tra copyright completo (full-copyright) e pubblico dominio.Puoi trovarei simboli o le sigle di queste licenze nelle specifiche delle immagini che cerchi nei siti, esse si dividono in:

  • BY: ti viene permesso di copiare, distribuire, e eseguire modifiche sull’opera a patto che tu indichi l’autore con le modalità da lui specificate
  • NC: puoi usare come vuoi l’immagine a patto che non la usi per scopi commerciali di lucro.
  • ND: non ti è permesso rielaborare l’immagine
  • SA: ti permette di usare l’opera e creare con essa lavori derivati, ma questi devono avere la stessa licenza dell’originale

Ogni immagine che trovi può anche avere combinazioni di queste 4 sigle che devi rispettare per poterle utilizzare. E se invece non ti piace sottostare a nessuna di queste regole, per tua fortuna, nel 2009 è stata inserita un’ulteriore licenza con sigla CC0 questa indica il libero dominio, cioè il suo autore rinuncia a ogni diritto sull’immagine e tu puoi utilizzarla liberamente.

Fatta questa doverosa digressione possiamo finalmente tornare a quello che veramente ci interessa! Ecco i principali siti in cui puoi trovare immagini gratuite.

Pixabay

Pixabay è un’ottimo sito che ti permette di trovare immagini prive di diritti d’autore. Qualsiasi cosa tu stia cercando, collegati alla pagina ufficiale di Pixabay e inizia la tua ricerca inserendo una parola chiave o nome utile.

Ad esempio, se ti interessa visualizzare delle immagini relative ad un tramonto, ti basta scrivere appunto “tramonto” (oppure sole o altro) e premere Invio sulla tastiera del pc. Appariranno tutte le immagini inerenti, su più pagine, che puoi scegliere e poi scaricare.

Per farlo apri l’immagine e poi con il tasto destro del mouse scegli di salvarla sul tuo dispositivo.

migliori siti immagini gratis pixabayFai attenzione. Alcune sono a pagamento. Controlla dunque che sull’immagine non ci sia o si intraveda una scritta con il nome di un altro sito.

Google Search Image

Nonostante quanto detto all’inizio di questo articolo, Google Search Image ti può aiutare nella ricerca immagini gratis. Ma per usarlo senza avere problemi ecco alcuni accorgimenti da utilizzare, che forse non conoscevi.

migliori siti immagini gratis google search imageQuando hai effettuato la ricerca, inserendo la parola nella barra, prima di inziare la selezione, clicca sulla voce Strumenti.

Da qui, oltre alla possibilità di scegliere tra Dimensioni, Colore, Tipo, Ora, trovi Diritti di Utilizzo e cioè quello che a te interessa. Cliccadoci sopra, si apre un menù con diverse opzioni che puoi contrassegnare a seconda delle tue esigenze.

Flickr

Flickr è uno dei più conosciuti e importanti siti al mondo in cui puoi trovare foto e immagini gratuite da scaricare. Flickr ti mette a disposizione un motore di ricerca immagini avanzato con cui rapidamente puoi scovare foto che possono essere utilizzate gratuitamente in vari progetti.

Nella ricerca il sito ti mette a disposizione un utilissimo pannello che ti permette di filtrare le immagini in base all’orientamento (Paesaggio, ritratto, quadrato e panorama), dimensioni, colori prevalenti nell’immagine, data dello scatto, con profondità di campo, e la cosa che più ti interessa il tipo di licenza.

Cliccando su qualsiasi licenza si apre una tendina in cui puoi scegliere l’opzione nessuna limitazione di copyright nota che corrisponde al libero dominio, poi se avere determinate limitazioni non ti interessa, ti conviene impostare il filtro di conseguenza per avere più foto tra cui scegliere.

migliori siti immagini gratis flickrUna volta trovata l’immagine di tuo interesse, clicca prima sulla sua miniatura, sotto la foto ti viene fatta una panoramica sulla macchina fotografica usata per scattarla, e sulle specifiche impostate (iso, apertura focale dell’obbiettivo, etc…), inoltre saranno presenti i simboli delle licenze da rispettare, in caso di foto completamente libera avrà il simbolo di copyright sbarrato.

Per scaricare immagini gratis, clicca sul simbolo di download collocato in basso a destra di ogni foto e seleziona la dimensioneche ti interessa dal menu che compare.

Per un uso per il web, come l’inserimento in un blog, ti consiglio di evitare la risoluzione originale o comunque troppo grande, appesantirebbe solo inutilmente il tuo sito.

Per scaricare con una risoluzione diversa dalle prime proposte clicca su tutte le dimensioni e nella pagina che si apre, sulla dimensione che ti interessa, dopodiché fai un click destro sull’immagine che si apre e seleziona la voce Salva immagine con nome.

LibreStock

LibreStock è uno dei migliori motori di ricerca che permette di trovare foto distribuite con licenza Creative Commons Zero (CC0), le puoi quindi utilizzare e modificare liberamente anche per fini commerciali.

Questo sito indicizza i risultati provenienti da 45 siti differenti, quindi ti fornisce un’ampia possibilità di scelta e di ottima qualità.

Collegati alla pagina iniziale di LibreStock, scrivinel campo di ricerca il testo da cercare e clicca sul pulsante Find Photos. In alternativa, se lo desideri, puoi visualizzare i tag immagini popolari, cioè quelle categorie di foto che vengono ricercate più frequentemente, questo lo puoi fare dall’apposita lista che si trova sotto il pulsante di ricerca.

Una volta che trovi un’immagine di tuo interesse, passa col il mouse su di essa e ti apparirà la scritta download. Cliccando sulla scritta sarai reindirizzato al sito di origine dove è presente la foto e in base al sito, potrai trovare informazioni supplementari sull’immagine.

Per scaricare l’immagine ti basta premere sull’apposito pulsante di download che trovi sulla pagina del sito di origine però, visto che i vari siti sono differenti tra di loro, il pulsante di download non è sempre uguale e non sempre si trova nella stessa posizione.

In base al sito in cui vieni reindirizzato il pulsante per scaricare la foto può anche essere assente, in quel caso niente paura! Ti basta fare click col tasto destro del mouse sulla versione ingrandita della foto e poi selezionare la voce Salva immagine con nome, dal menu che si apre.

Unsplash

Unsplash offre una vastissima gamma di immagini che puoi utilizzare e modificare in qualsiasi contesto compreso quello commerciale, tutte di elevatissima qualità.

Per poterlo utilizzare, collegati alla sua pagina ufficiale e scrivi nel campo cerca quello che ti interessa, oppure sfoglia le foto più cliccate che ti mette a disposizione il sito.

Quando ne trovi una di tuo interesse, passa sopra col mouse ti apparirà l’autore della foto quanti like ha ricevuto e il pulsante di download su cui devi cliccare per scaricare la foto.

Getty Images

Getty Images, è un altro servizio molto popolare per acquistare immagini per fini professionali.

Il sito mette a disposizione del pubblico una funzione di incorporamento delle immagini che ti permette di utilizzare le foto su siti e blog esterni.

Non puoi però scaricare le immagini da Getty Images e caricarle sul tuo blog. Devi incorporarle con un codice HTML e non puoi utilizzarle su siti con pubblicità o comunque con fini di lucro.

Per trovare una foto su Getty Images, collegati al sito, digita quello che ti interessa nella barra di ricerca e clicca sul pulsante con la lente d’ingrandimento. Quindi posiziona il puntatore del mouse sulla miniatura dell’immagine che vuoi incorporare sul tuo sito, clicca sull’icona e copia il codice HTML che ti viene fornito.

Fai attenzione alle condizioni d’uso di GettyImages, e in particolare il paragrafo Visualizzatore incorporato, prima di procedere!

Freepik

migliori siti immagini gratis freepikA differenza dei precedenti siti riprtati in questo articolo, Freepik viene utilizzato principalmente nel campo grafico, infatti questo sito nel menu in alto ti mette a disposizione un filtra per avere 4 tipi di immagini differenti:

  • Vettoriali, sono delle immagini prodotte solitamente in illustrator e che grazie a questo programma possono essere ingrandite o rimpicciolite a piacimento senza perdere di risoluzione.
  • Archivi Psd, sono immagini prodotte in photoshop, tramite una composizione di più immagini messe insieme, queste immagini sono predisposte su più livelli e tramite photoshop puoi agire sui singoli livelli o eliminare quelli che non ti interessano.
  • Icone, sono immagini solitamente in bianco e nero che possono essere usate come simboli.
  • Immagini stock, sono le normali immagini di alta risoluzione in formato jpg.

Se hai bisogno quindi di qualcosa di un po’ più elaborato e hai conoscenza di programmi di grafica questo è sicuramente il sito che fa per te!

Le immagini presenti sul sito sono gratuite e solitamente senza limitazione anche se è sempre buono controllare se l’immagine ha qualche sigla o simbolo di licenza Creative Commons che ne limita l’utilizzo.

Un’altra cosa importante da sapere su questo sito è che quando ricerchi qualcosa, i primi risultati che ti appariranno sono risultati presi dal sito Shutterstock che è lo sponsor di freepik.

Cliccando sulle miniature delle immagini dello sponsor sarai reindirizzato al sito Shutterstock e come puoi immaginare le immagini offerte da questo sito non sono gratuite.

Comunque anche freepik oltre immagini gratuite ne ha anche alcune che potrai scaricare solo una volta diventato utente premium pagando 9,99 dollari al mese.

Queste immagini sono facilmente riconoscibili dal quadrato con la corona che hanno sulla miniatura dell’immagine.

Una volta trovata l’immagine che ti interessa per scaricarla ti basta cliccare sulla miniatura sarai reindirizzato in una pagina dove devi cliccare sul pulsante verde Scarica gratis dopodiché su download gratuito dalla finestra che si apre.

Il browser inizierà quindi a scaricare automaticamente il file, che è sempre un archivio rar, al cui interno puoi trovare una jpg se hai scaricato una foto, file “Ai” in caso di vettoriali o “Psd” per file di photoshop.

Conclusione

Grazie a questa breve guida anche tu puoi, in maniera facile e veloce, trovare immagini che ti aiuteranno a rendere il tuo blog più accattivante al pubblico e pur sempre libero dalla paura di aver violato qualche diritto d’autore!