Vuoi far comunicare tra di loro due dispositivi e capire come trasferire dati con Bluetooth? La tecnologia Bluetooth è ormai un tassello fondamentale della nostra vita quotidiana perchè consente la comunicazione e la condivisione di file tra dispositivi diversi (palmari, telefoni cellulari, personal computer, portatili, stampanti, fotocamere digitali, smartwatch, console per videogiochi e altro), connessi ad una stessa frequenza radio sicura a corto raggio.
Negli ultimi anni, l’uso di questa tecnologia innovativa è stato esteso ad una gamma più ampia di dispositivi (basti pensare alle ormai comuni auricolari Bluetooth), perfino nel settore industriale.Grazie alle ultime innovazioni i dispositivi Bluetooth vengono utilizzati anche nelle automobili.
Nonostante la molteplicità di usi a cui la tecnologia Bluetooth viene quotidianamente sottoposta, sicuramente l’utilizzo più comune e, in cui quasi sicuramente ti sarai imbattuto almeno una volta, è quello del trasferimento di file tra due cellulari.
Infatti, grazie al Bluetooth è possibile scambiare dati in maniera rapida ed efficace tra due cellulari. Vi sono però due condizioni da rispettare:
- i due dispositivi devono trovarsi ad una distanza di pochi metri, in quanto, come ti ho già detto sopra, il Bluetooth utilizza una frequenza radio a corto raggio;
- entrambi i cellulari siano dotati della tecnologia Bluetooth (condizione che ai giorni d’oggi è quasi sempre rispettata, dato che i chip Bluetooth hanno un basso costo e quindi quasi tutti i produttori di cellulari integrano questi chip all’ interno dei propri prodotti).
Usare il Bluetooth consuma anche un bel po’ di batteria quindi, prima di iniziare un trasferimento di file, accertati che entrambi i dispositivi si trovino in un buono stato di carica e ricordati di spegnere sempre il Bluetooth dopo l’utilizzo, se non vuoi che la batteria del tuo smartphone venga prosciugata.
Contenuti della guida
Come inviare un file con il Bluetooth
Adesso, attraverso una semplice guida, ti illustrerò i passaggi per trasferire file da un cellulare ad un altro.
1.Attiva Bluetooth
Come prima cosa attiva il Bluetooth in entrambi i cellulari e lo puoi fare in due modi:
- spuntando l’icona del Bluetooth nel menù in alto o in basso della schermata principale
- andando in Impostazioni > Bluetooth e attivandolo da lì.
Questi procedimenti possono variare da un dispositivo all’altro, ma in linea generale sono molto simili e attivare il Bluetooth non dovrebbe risultarti un problema.

Attivazione Bluetooth Samsung Android

Attivare Bluetooth iOS iPhone
2. Collega i due dispositivi tra di loro
A questo punto, devi associare i due dispositivi. Questo è possibile farlo sempre dalle impostazioni del Bluetooth. Quando il Bluetooth è attivo verranno indicati tutti i dispositivi che a loro volta hanno il Bluetooth attivo.
Se il cellulare a cui vuoi trasferire un file non è presente nella lista, dovrai aggiornarla e nel caso in cui non dovesse comparire lo stesso, è evidentemente che c’è qualche problema in uno dei dispositivi.
Una volta identificato il cellulare destinatario, clicca su di esso per associarti. Fatto ciò, potrebbe esserti richiesta la password del dispositivo Bluetooth (se esso ne ha una). Una volta eseguito questo passaggio, i due cellulari saranno collegati ed è quindi possibili iniziare uno scambio di file.
3. Trasferisci i file
Ora, procedi con il trasferimento del file vero e proprio. Questo passaggio può variare in base al sistema operativo utilizzato dal cellulare con il quale desideri mandare il file. Tuttavia, la maggior parte dei dispositivi presenta un’interfaccia user-friendly che rende tutto più semplice.
Secondo il processo standard, dovrai cliccare sul dispositivo a cui vuoi mandare un file e selezionare l’opzione Invia file, dalla schermata che si apre, contenente tutte le cartelle con tutti i file, scegli il file da mandare e clicca su OK per terminare.
Sul dispositivo che riceve verrà mostrata una finestra di dialogo che chiede se desidera ricevere file dal cellulare mittente. Basta cliccare su OK per fare in modo che venga trasferito sul cellulare destinazione.
È possibile anche cercare il file da inviare direttamente nell’archivio. Quindi, dopo averlo selezionato seleziona Condividi, spesso indicato con il simbolo di sharing e clicca su Condividi con Bluetooth.
Nel caso tu non abbia ancora attivato il Bluetooth sul telefono, verrai indirizzato alla schermata delle impostazioni Bluetooth, dove ti basta scegliere il ricevente, confermare nell’ altro cellulare la volontà di ricevere il file ed esso verrà quindi trasferito.
Questo metodo è il più semplice e immediato ma presenta delle limitazioni:
- è possibile inviare un solo file per volta, quindi se desideri inviare più file dovrai sempre ripetere il procedimento. Questo è possibile quando devi mandare un numero relativamente basso di file.
- se il file è di grosse dimensioni (es. video o audio) potrebbe volerci un sacco di tempo per completare l’operazione;
- atraverso questo metodo è possibile mandare solo un certo tipo di file (es. audio, video o foto). Non è possibile mandare però messaggi, contatti, applicazioni etc.
Metodi alternativi per inviare file via Bluetooth
Programmi per Computer
Per fortuna alcuni programmatori hanno deciso di risolvere tutti i nostri problemi creando programmi addetti al trasferimento di file tra cellulari. Tra questi, quello che reputo migliore, per esperienza, è Mobiletrans.
Questo potente programma è compatibile sia con Windows che con Mac e ci permette di condividere tutti i tipi di file tra cellulari diversi con qualsiasi sistema operativo iOS, Windows Phone, Android, HTC). L’utilizzo di questo software è molto simile sia su Windows che su Mac.
Recati sul sito web ufficiale del servizio e seleziona il pulsante che corrisponde al tuo sistema operativo. Partirà automaticamente la procedura di download e successiva installazione, che terminerà in pochi minuti. Troverai il programma sul Desktop o nella lista di tutte le altre applicazioni.
Dopo aver scaricato e installato Mobiletrans, per prima cosa, collega i due dispositivi al PC tramite un cavo USB. Ti verrà mostrata una schermata in cui a sinistra c’è il cellulare sorgente, mentre a destra quello ricevente.
Ad occorrenza è possibile invertire il ruolo dei due cellulari facendo click sul pulsante Capovolgi. Seleziona l’operazione che desideri far svolgere al programma:
- trasferiento da telefono a telefono;
- ripristino;
- Backup;
- cancella il tuo vecchio telefono.
In questo caso, la prima opzione.
Ora, scegli i file da trasferire dal telefono sorgente a quello ricevente, possono essere di qualsiasi tipo, clicca poi su Avvia copia o trasferimento per procedere.
Applicazioni per smartphone
Se il cellulare sorgente è uno smartphone Android è possibile scaricare delle applicazioni che ti consentono di trasferire file senza alcun limite, eccone alcune che ho provato e reputo molto valide:
1. Xender è una potente e popolare applicazione gratuita che ti permette di scambiare una vastità di file di qualunque tipo tra due cellulari android.
Non necessita Bluetooth né di connessione a internet, ma soltanto che i due dispositivi abbiano attivo il wifi e che si stabilisca la comunicazione. L’interfaccia dell’app è semplice e intuitiva, basta selezionare gli elementi che vuoi scambiare.
2. Bluetooth File Transfer che, per funzionare, utilizza la tecnologia Bluetooth e permette di sfogliare e navigare i file di un qualsiasi dispositivo, connesso tramite Bluetooth. Dall’applicazione si possono trasferire file e schede della rubrica.
3. Zapya, un’applicazione facile ma con ricche funzionalità. Essa permette di trasferire file da un cellulare Android ad un cellulare con qualsiasi sistema operativo. Questa applicazione è in grado di trasferire file anche senza una rete wi-fi o una connessione dati.
4. SHAREit, una fra le tante app di condivisione di file tramite il wi-fi ed è una delle più scaricate al mondo, forse per la semplicità e l’immediatezza con cui possiamo effettuare trasferimenti di file.
È stata progettata per il trasferimento di file da un vecchio ad un nuovo dispositivo android, ma può anche essere usata efficacemente anche per il trasferimento di file tra due dispositivi senza dover per forza ricorrere ud una connessione wi-fi o ad una connessione dati.
5. WiFi File Transfer molto semplice e gratuita che funziona con l’interfaccia web. Per condividere dei file è necessario toccare sull’icona di sharing e scegliere i file da trasferire.