A tutti quanti possiedono uno smartphone o un cellulare sarà successo di dover chiamare l’assistenza per effettuare una ricarica o segnalare un difetto, un guasto o, semplicemente, chiedere come mai il credito si era decurtato.

Il problema non è tanto conoscere il numero dedicato per ottenere assistenza quanto poter avere risposte in tempi brevi e soprattutto risolutive.

Dobbiamo ammettere che ultimamente, gli assistenti di telefonia mobile sono diventati sempre più esperti e veloci nel rispondere ai nostri quesiti e i maggiori fornitori di rete telefonica quali Vodafone, TIM e Wind-TRE hanno messo in campo diversi modi per ricevere tale assistenza.

Appena inizierai a leggere questo breve articolo, ti renderai conto della veridicità di quello che ti sto dicendo. 

Iniziamo quindi la nostra esplorazione per analizzare come contattare Vodafone, TIM e Wind-Tre.

Come contattare Vodafone

Uno dei maggiori colossi italiani in telefonia è sicuramente la Vodafone.

come contattare vodafone
come contattare vodafone

Il numero Vodafone gratuito messo a disposizione di tutti gli utenti è il 190.

Questo numero è attivo sette giorni su sette, dalle 8 alle 22. 

Dalle 22 alle 8 del mattino sarà attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento. 

Nella stessa fascia oraria, dalle 22 alle 8, ti risponderà TOBi, l’assistente Vodafone digitale, e, nel caso in cui fosse necessario un aiuto più specializzato, ti farà parlare con un operatore.

Chiamando il 190, dalle 8 alle 22, sentirai una voce registrata che ti chiederà di digitare dei tasti a seconda delle azioni che vuoi intraprendere.

Di solito queste azioni sono:

  • ascoltare le nuove offerte dedicate a te
  • ricaricare il telefono proprio o quello altrui
  • altro e, in ultimo,
  • parlare con un operatore.

Dovrai quindi digitare una serie di tasti per ottenere assistenza Vodafone e la sequenza tasti Vodafone, sarà più o meno la seguente:

  • 1 – 4 (per richiedere l’assistenza di un operatore)
  • 2 (per richiedere il supporto sulla tua linea attiva) e ancora 2 per confermare che desideri parlare con un operatore. 

Ammesso che tu abbia fatto tutto giusto, dovrai aspettare diversi minuti prima di poter parlare con un operatore. 

Puoi chiamare l’operatore vodafone anche in caso di smarrimento o furto del tuo smartphone per bloccare la SIM: in tal caso dovrai premere i tasti 1 – 4 e, infine, 3. 

Altri numeri per contattare Vodafone

Se chiami da numeri di rete fissa o numeri di altri operatori mobili, puoi usufruire del numero verde 800 100 195, attivo sempre dalle 8 alle 22.

Anche dall’estero è usufruibile il servizio clienti Vodafone chiamando il numero +39 349 2000190, completamente gratuito e attivo sempre dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.

Esistono poi dei numeri dedicati a specifici clienti con piani tariffari particolari:

  • Servizio clienti Vodafone Exclusive: 193, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
  • Servizio clienti Vodafone TV: 0284594650, attivo dalle 8:00 alle 21:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV
  • Servizio Clienti per le aziende: 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00. Il servizio è attivo anche dall’estero telefonando al +39 348 2002323, dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana. Se inveci telefoni da rete fissa o da operatori mobili di altra rete il numero da comporre è 800 227 755 sempre dalle 8:00 alle 22:00.

Vodafone dà anche la possibilità di scrivere ad una Casella postale:

  1. Casella postale 190 – Ivrea (TO) (per tutti gli abbonamenti mobile)
  2. Casella postale 109 – Asti (AT) (per tutti gli abbonamenti rete fissa)

Quindi hai davvero a tua disposizione molti modi per contattare Vodafone e non sono finiti!

Un’altro modo per mettersi in contatto con gli operatori Vodafone è facendo capo ai servizi social di ultima generazione quali whatsapp, Facebook, etc.

Usare i servizi social per contattare con Vodafone

Per poterli usare dovrai avere a disposizione una connessione di rete funzionante.

TOBi WhatsApp

Tobi è un servizio gratuito che utilizza l’app di WhatsApp. Il servizio è sempre attivo. 

Anche da Facebook puoi inviare un messaggio personale descrivendo qual’è il problema riscontrato sul tuo smartphone e non dimenticando di scrivere il numero di telefono. Dovrai solo collegarti alla pagina facebook di Vodafone IT.

Se invece vuoi utilizzare Twitter, devi citare l’account @VodafoneIT all’inizio del messaggio e utilizzare l’hashtag #tw190 per indirizzare il tuo messaggio all’assistenza Vodafone

Dentro un breve lasso di tempo verrai contattato privatamente tramite messaggio diretto dall’operatore per risolvere il tuo problema. 

Vediamo adesso invece come ottenere assistenza con TIM.

Come contattare TIM

Anche TIM mette a disposizione sia numeri per telefonia mobile che fissa sia servizi social per potersi mettere in contatto con un operatore al fine di darti supporto. 

come contattare tim
come contattare tim

Vediamo prima i numeri a disposizione. 

Numeri telefonici per contattare TIM

I numeri telefonici che TIM ha messo a tua disposizione sono due a seconda che chiami da rete fissa o mobile: 187 nel primo caso, 119 nel secondo caso. 

Sono numeri gratuiti e sempre attivi, 24 ore su 24. 

Anche in questo caso dovrai seguire le istruzioni della voce registrata e digitare i vari numeri per ottenere assistenza.

Sono abilitati anche numeri di fax e numeri Tim da utilizzare quando si è all’estero sia per rete fissa che mobile:

  • fax: 800 000 187 per la telefonia fissa
  • fax: 800 600 119 per la telefonia mobile
  • dall’estero, naturalmente solo per la telefonia mobile: +393399119. Questo servizio è completamente gratuito dai paesi dell’Unione Europea mentre è a pagamento per tutti gli altri paesi. Attivo SEMPRE.

Altri modi per contattare TIM

Puoi contattare il servizio clienti Tim anche tramite posta elettronica seguendo sempre i due canali, uno per rete fissa e l’altro per rete mobile. 

Per rete fissa, l’indirizzo email è il seguente: telecomitalia@pec.telecomitalia.it

Per rete mobile: 119@telecomitalia.it e telecomitalia@pec.telecomitalia.it

Tim si è dotato di un’app MyTim, attraverso la quale si può comunicare e richiedere assistenza, qualunque sia il problema. 

Potrai usare questa applicazione anche per risolvere i problemi sulla tua linea fissa, cliccando su Chat.

Oppure andando sul sito ufficiale Tim.it, dopo aver fatto l’accesso, nella sezione hai bisogno di aiuto. potrai specificare la tua richiesta.

A disposizione della rete fissa c’e Angie, l‘assistente virtuale di Tim per tutti i problemi relazionati al modem e alla navigazione internet (Fibra o ADSL) 

I social per ottenere assistenza Tim

Anche in questo caso hai a disposizione più opportunità: 

  • inviare un messaggio di testo via  WhatsApp al numero 335 123 7272. 
  • accedere alla pagina Facebook di TIM Official e scrivere un messaggio indicando il problema e il numero di telefono. 
  • scrivere un messaggio tramite l’Account Twitter Ufficiale o utilizzando l’hashtag #TIMMOBILE
  • partecipare alla community di Tim WETIM, dove potrai ricevere consigli, risolvere problemi attraverso gli stessi utenti di Tim
  • infine, indirizzare la nostra richiesta alla CASELLA POSTALE SERVIZIO CLIENTI:
    • Servizio Clienti Fisso – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM
    • Servizio Clienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM

Hai visto quindi che anche il colosso TIM offre molte possibilità per contattare il servizio clienti di Tim e trovare le giuste soluzioni. 

Passiamo ora al terzo e ultimo operatore: wind-TRE.

Come contattare Wind-TRE

Wind-TRE in breve tempo è diventato un competitor di tutto rispetto sia di TIM che di Vodafone. 

come contattare wind tre
come contattare wind tre

La fusione è stata sicuramente apprezzata da tutti gli utenti dei due operatori. 

Ora che si sono fusi, quali sono i numeri attraverso i quali possiamo contattare un operatore Wind-Tre? 

Non ti puoi sbagliare, esiste solo un numero sia da rete mobile che fissa, sia che tu sia cliente o chiami da un altro operatore: il 159. 

Questo numero è gratuito a meno che tu non stia chiamando dall’estero.

Per parlare con un operatore dovrai seguire le istruzioni che sono molto semplici: dovrai collegarti con il menu principale e digitare 2.

In breve tempo sarai messo in contatto con un assistente. 

Esiste anche un numero verde per risolvere tutte quelle problematiche relative alla sicurezza informatica, sovrapprezzi e disconoscimenti: 800 900 134.

Ma quali altri modi fornisce l’operatore Wind-Tre per mettersi in contatto con loro? Scopriamolo insieme.

Altri modi per contattare Wind-TRE

Se utilizzi un indirizzo di posta elettronica PEC allora potrai scrivere un messaggio di posta al seguente indirizzo: servizioclienti159@pec.windtre.it.

Nel messaggio potrai richiedere assistenza a WindTre per la risolvere tutti i problemi legati alla rete o di altra natura.

Wind-Tre dà la possibilità di scrivere anche utilizzando la Casella Postale: Wind Tre S.p.A., CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, 20152 Milano (MI).

Anche Wind-Tre si è dotato di un assistente virtuale Will.

È possibile contattare WiLL tramite il sito ufficiale di Wind-TRE, nella sezione FAQ, tramite l’app WindTre, scaricabile sia su sistemi Android che IOS, tramite l’area clienti e chiamando il servizio clienti 159. 

Will è completamente gratuito e sempre disponibile, 7 giorni su 7, 24 ore su 24. 

Come ottenere assistenza da WindTRE attraverso i social.

Come per gli altri operatori, anche WindTRE utilizza i social per promuoversi e tu puoi usare le sue pagine Facebook e Twitter per contattarli.

Non sai come fare? Eccoti tutte le istruzioni.

Accedi a Facebook e vai alla pagina di Facebook di WINDTRE, digita ora un messaggio per descrivergli il tuo problema inserendo anche il numero di telefono su cui si presenta il problema. 

Se non dovessi ottenere risposta, scrivigli un messaggio pubblico, senza scrivere il tuo numero di telefono (sarebbe visibile a tutti) e vedrai che in breve tempo un operatore ti risponderà!

Se invece vuoi comunicare tramite Twitter, collegati al suo indirizzo @WindTreOfficial e scrivi un messaggio dopo aver cliccato sull’icona fumettata avente il simbolo ‘+’. 

Se non dovesse risponderti scrivi un messaggio di richiesta di assistenza pubblico e in breve dovresti avere risposta!

Conclusione

In conclusione, possiamo dire che trovare il modo di mettersi in contatto con il servizio clienti di Vodafone, TIM e Wind-TRE diventa semplice solo se sai esattamente come fare.

Purtroppo non è sempre facile scoprire tutti i modi per contattare gli operatori telefonici e risolvere velocemente i tuoi dubbi.

I siti internet a volte non illustrano immediatamente tutte le modalità di contatto, oppure troverai difficile raggiungere le pagine che li contengono.

Spero allora che questa guida ti semplifichi la ricerca e ti aiuti a risolvere i tuoi problemi.