Utilizzata soprattutto dai giovani che non hanno ancora un conto corrente, la carta prepagata è uno strumento molto versatile e sta avendo un incredibile successo. Sei interessato anche tu a sapere quali sono le migliori carte prepagate?
In questo articolo ne analizzeremo 4, le migliori. Identificheremo i loro vantaggi e a chi sono particolarmente adatte. Speriamo tra queste ci sia quella che fa per te.
Ma vediamo adesso i motivi che fanno delle carte prepagate un oggetto molto richiesto.
Contenuti della guida
Vantaggi delle carte prepagate
Uno dei vantaggi indubbi delle carte prepagate è il fatto che sono uno strumento di pagamento non collegato a un conto corrente bancario ma solo a un circuito di pagamento (Visa, Mastercard, etc).
Puoi caricarla quando vuoi per la somma che desideri ma, non oltre a dei massimi stabiliti che non si possono oltrepassare.
Per gli acquisti online danno maggiore sicurezza, rispetto alla possibilità di essere frodati, perchè al massimo si viene derubati dell’importo esistente sulla carta prepagata e non oltre.
Se hai ricaricato la carta prepagata di 100 euro, sarà quello l’importo massimo di cui, malauguratamente, potresti essere derubato (sperando non succeda mai).
Avere in tasca o nella borsa una carta prepagata è come avere denaro contante.
Per i giovani è la soluzione ideale.
Sono molto utili anche quando vai all’estero, ormai la maggioranza di queste carte prepagate sono accettate da tutti i circuiti di pagamento.
Ma ricorda che non puoi utilizzarle per noleggiare un’auto. Per questi eventi serve una carta di credito.
Le spese di gestione sono assenti o molto basse ma le vedremo nel dettaglio in seguito.
Ora vediamo invece le carte prepagate collegate a un Iban che stanno riscuotendo anch’esse molto successo.
Carta prepagata con Iban
La carta prepagata con Iban si differenzia dalla semplice carta prepagata perché aggiunge delle funzionalità operative.
Continua a non essere collegata a un conto corrente ma, per esempio, proprio in quanto avente un Iban, può essere utilizzata per accreditare lo stipendio, la pensione, fare bonifici, addebitare le utenze.
Quindi una maggiore versatilità senza sostenere le spese di un conto corrente.
Anche in questo caso si può affermare che sono consigliatissime per i giovani che, seppur non avendo un conto corrente, desiderano una certa indipendenza.
Molti comunque si chiedono se le carte prepagate sono sicure dato il fatto che il loro maggiore utilizzo è proprio per acquisti online quindi su internet.
Le carte prepagate sono sicure?
Le carte prepagate sono generalmente sicure.
Sono 3 gli elementi che le rendono sicure:
- la cifra a 16 numeri (PAN) sul fronte della carta
- la data di scadenza,
- il codice CVV (un codice necessario per eseguire le transazioni online)
- il nome dell’intestatario.
Sono i dati che di solito vengono richiesti durante un acquisto online che garantiscono un certo livello di sicurezza.
Le carte prepagate quindi sono sicure.
Perché dovresti preferirle rispetto a una carta di credito? Quali sono le differenze e i vantaggi?
Differenza tra carte di credito e carte prepagate
La sostanziale differenza tra una carta di credito, utilizzabile per fare acquisti online, e una carta prepagata, è che la prima è collegata a un conto corrente bancario, ha un limite massimo mensile non superabile, di solito molto ampio, il costo dell’acquisto generalmente viene addebitato 30 giorni dopo e i costi di gestione sono più alti di quella prepagata.
Per la carte prepagate non si necessita di un conto corrente ma si ha un plafond di spesa generalmente più limitato.
L’addebito dell’operazione viene scalato immediatamente e i costi sono modesti.
Quali sono i costi di una carta prepagata?
I costi delle carte prepagate
I costi per ottenere una carta prepagata possono andare da 0 a 10 o 20 euro, a volte possono essere anche più alti.
Commissioni prepagata
Tutte le volte che la si ricarica si ha una commissione solitamente di 1 o massimo 2 euro.
Quando si fanno acquisti generalmente non si hanno commissioni.
Se si preleva denaro dagli ATM presso l’istituto che ha emesso la carta, non ci sono commissioni mentre, se si preleva presso altro istituto, allora la commissione può variare tra 1 o 2 euro.
Non ci sono costi di manutenzione servizio come invece si hanno con un conto corrente bancario, né imposta di bollo.
Alcune carte aventi Iban, possono avere un canone mensile moderato.
Ora che abbiamo fatto una panoramica tra le carte di credito, dato uno sguardo ai loro vantaggi e alla loro versatilità, andiamo alla scoperta delle quattro migliori carte prepagate.
Le migliori carte prepagate
Tra le migliori carte prepagate, sceglierne 4 non è stato facile, ma eccole elencate brevemente:
- ViaBuy Mastercard Prepagata
- Tinaba
- Soldo
- Bunq Travel Card
Analizziamole brevemente.
Carta prepagata: Viabuy Mastercad Prepagata
E’ una carta prepagata con Iban, quindi estremamente versatile.
La emette la Crosscard S.A., società costituita nel Lussemburgo.

Per ottenerla è molto semplice. La procedura è eseguibile completamente online dal sito ViaBuy e nell’arco di un giorno l’avrai a casa.
In quanto si tratta di una carta prepagata senza linea di credito (i titolari della carta possono spendere solo quanto è precedentemente stato versato), non ci sono verifiche sullo stato di solvibilità della persona o sulla sua liquidità.
Chiunque viene accettato come titolare della carta prepagata con Iban.
Ricaricabile con bonifico bancario, o contanti gratuitamente, è utilizzabile presso gli oltre 36 milioni di esercizi commerciali che accettano le prepagate mastercard.
Quali sono i costi per ottenerla?
- Costo di emissione è di 69,90 €,
- canone annuo è di 19,90 €,
- limite di spesa è di 2.400 € al giorno,
- limite di prelievo 2.400 € al giorno.
Carta Prepagata: Tinaba
Tinaba è la classica carta prepagata circuito mastercard.
In questo caso non ha un Iban collegato ma i costi sono quasi zero.
Emessa dalla Tinaba e Banca Profilo, l’emissione della stessa e il canone è gratis, non ci sono costi di gestione ed è scaricabile su qualunque dispositivo mobile tramite un’applicazione intuitiva e semplice.
Nessuna commissione nascosta. Si può ricaricare gratuitamente per un massimo di 2500€ tramite app Wallet Tinaba.
Sono consentiti due operazioni al giorno per una spesa massima di 250€ al giorno.
Veniamo ora ai costi:
- prelievi presso istituti bancari in Italia 2€
- prelievi presso istituti bancari all’estero 4€
Davvero una carta economica adatta ai più giovani.
Carta Prepagata: Soldo
Soldo è una carta prepagata, circuito mastercard, per le aziende e adatta alle aziende.
Con questa carta l’azienda potrà tenere sotto controllo tutte le spese aziendali dato che farà parte del sistema contabile.
Si usano in modo semplice e intuitivo.
L’azienda potrà decidere chi, tra i dipendenti, collaboratori esterni o interi team, potrà usufruire della carta prepagata (tutti o solo qualcuno).
Potrà anche permettere l’accesso al denaro aziendale secondo criteri stabiliti dalla azienda.
Tramite la app, di cui è dotata questa carta prepagata, l’azienda ancora potrà monitorare e autorizzare le spese, i pagamenti, decidere budget o limiti.
Inoltre potrà versare denaro in modo immediato e gratuito verso i titolari delle carte.
Ma le possibilità di utilizzo di questa carta non sono ancora finite: in pochi click l’azienda potrà esportare i report delle spese in diversi formati (così da scegliere quello più adatto per la vostra contabilità) e li andrà ad includere in modo autonomo e veloce nella contabilità aziendale.
Ci sono diversi piani con costi diversi a seconda delle esigenze aziendali.
Ad esempio Soldo Pro, il più richiesto, dà la possibilità di ottenere fino a 20 carte e il canone mensile a carte è di 5€.
Soldo premium invece è il piano più completo, personalizzabile e flessibile con un costo di 9€ mensili a carta.
Interessante è che la Soldo da l’opportunità anche di provare la carta prepagata gratis con il piano Soldo Start con 0€ mensili per carta fino a 5 carte incluse le funzionalità base.
Quando si vuole si può cambiare piano.
Carta Prepagata: Bunq Travel card
Anche questa quarta carta è una carta prepagata, circuito mastercard, non collegata a un Iban ma particolarmente utile a chi affronta viaggi spesso.
Il costo dell’emissione è di soli 9.99 € e non ci sono canoni mensili né spese di gestione.

Perché conviene a chi viaggia?
Perché il viaggiatore può beneficiare del cambio reale senza altre commissioni.
Misure di sicurezza elevate viaggiando in tutto il mondo.
Scaricabile attraverso una applicazione sia su apple che su google.
Compatibile con google pay e Apple pay.
Considerata dalla maggioranza delle persone come una vera e propria carta di credito utile per noleggiare auto, prenotazioni alberghiere e se si va in vacanza con gli amici nell’applicazione c’è una sezione chiamata gruppo Slice per tenere traccia di chi paga cosa senza doverlo inserire manualmente.
I pagamenti con la carta vengono in modo automatico aggiunti nel gruppo.
Quando a fine vacanza arriva il momento di fare la suddivisione delle spese per pareggiare i conti, basterà un click nell’applicazione.
Si potrà spendere solo ciò che preventivamente si avrà versato quindi non ci sono ansie derivanti da massimi scoperti, indebitamenti dato che non è semplicemente possibile.
Ottenerla è facilissimo: niente file in banca, tutto quello di cui si ha bisogno è il telefono.
Ma quali sono i limiti di spesa? Sono illimitati, in realtà sarà l’utente a stabilire in modo del tutto gratuito i limiti massimi di spesa.
I prelievi possono essere di 250€ giornalieri e viene applicata una commissione di 0,99€ in tutto il mondo senza però spese di intermediazione.
Conclusione
Riassumendo, posso dire che le carte prepagate sono sicuramente uno strumento molto versatile e adatto al nuovo modo di fare shopping e di viaggiare.
Non sono collegate a un conto corrente bancario o postale per cui questo le rende sicure e non c’è possibilità di indebitarsi.
Si dispone di ciò che si ha precedentemente versato e si può acquistare per quel massimo di denaro depositato.
I circuiti a cui sono collegate sono riconosciuti da tutti gli esercizi commerciali per cui sono ampiamente accettate.
Abbiamo visto negli ultimi anni anche la comparsa di carte prepagate con Iban che ha aumentato notevolmente la loro funzionalità.
Possono essere usate per eseguire bonifici, ricevere denaro come lo stipendio, pensioni e altro.