Si sa, quando navighi su internet non si è mai abbastanza al sicuro, soprattutto se non hai molta esperienza. Eh si, ti parlo di esperienza perché chi ne ha molta, ha acquisito la capacità di riconoscere immediatamente i pericoli del web e riesce ad evitare quasi tutti gli eventi che potrebbero poi mettere a repentaglio il funzionamento di Windows a causa di un virus o malware.

Ti metti allora alla ricerca del miglior antivirus gratis ma, quando lo installi, il tuo computer rallenta clamorosamente creandoti problemi all’avvio e pure nel caricare la pagina di un semplice sito internet. 

Oppure l’antivirus scelto è leggero, il pc risponde bene ai comandi, sembra che funzioni a meraviglia, e poi, dopo un po’ di tempo ti accorgi che non ha fatto bene il suo lavoro e ti ritrovi il computer infettato. 

In questo breve articolo ti farò una disamina tra quelli che sono i migliori antivirus gratis sul mercato.

Quali requisiti cercare per sceglierne quello che fa per te.

Ne vedremo i pro e i contro. 

Perché è necessario un antivirus

Se stai cercando un antivirus è perchè qualcuno ti ha informato della pericolosità di navigare su internet senza averne uno a disposizione. 

Solitamente, quando acquisti un computer, il software messo a disposizione è già corredato di un antivirus ma, se stai facendo le tue ricerche, probabilmente è perché non ti accontenti e desideri proteggere il tuo pc con il migliore antivirus esistente.

Naturalmente malware, i software malevoli, virus, spyware e drive-by download, sono sempre dietro l’angolo pronti a danneggiare il tuo computer e continuamente aggiornati per bypassare le protezioni dei software chelo proteggono. 

I drive-by download sono dei programmi in grado di scaricare nel pc dell’ignaro utente dei codici dannosi ed eseguirli sul dispositivo.

Anche un sito web sicuro potrebbe ospitare questi drive-by download. 

Internet, non c’è dubbio, è eccezionale per trovare qualunque informazione cerchi (ormai non possiamo più farne a meno) ma è da sempre il bersaglio di hacker che in tutti i modi cercano di danneggiare gli utenti. 

Come proteggersi dunque? 

Fortunatamente, per il bene degli utenti esistono, non solo programmi di antivirus eccellenti totalmente gratuiti ma, anche laboratori che ne valutano le prestazioni e l’impatto che ha sul tuo computer (in termini di rallentamenti).

Questi laboratori sono AV-TEST e AV-Comparatives che aggiornano costantemente i dati per fornire dettagli importanti a chi desidera avere il miglior antivirus gratis possibile.

Con un’esperienza nel campo ultra decennale, sperimentano e provano questi antivirus nella loro capacità di identificazione di una minaccia e nel rallentamento che procurano al sistema operativo. 

Andiamo dunque a stilare una lista, ne prenderemo in esame 4, dei migliori antivirus ottenibili gratuitamente. 

Migliori Antivirus gratis 2020 sul mercato

Tra i migliori antivirus che potrai ottenere gratuitamente prendono posto a pieni voti questi cinque:

  • Microsoft Defender Antivirus 4.18
  • Kaspersky free antivirus
  • AVIRA free antivirus 
  • Avast free Antivirus 20.5 & 20.6
  • BitDefender

Andiamo ora ad analizzarli uno ad uno vendendone i pro e i contro. 

Microsoft Defender Antivirus 4.18

E’ la protezione antivirus che per default Microsoft ha inserito a partire dai sistemi operativi Windows 7 fino all’attuale Windows 10.

Se nelle prime versioni faceva acqua un po’ da tutte le parti, negli ultimi anni è stato potenziato e ha raggiunto i massimi livelli riuscendo a proteggere il computer in modo magistrale. 

In particolare il vantaggio di Microsoft Defender è, a parte che è completamente gratuito, che non si necessita l’aggiunta di altre parti. 

Il pc sarà completamente protetto. Le verifiche effettuate da enti indipendenti l’hanno promosso a pieni voti: 

  • Malware bloccati al 100%
  • Attacchi provenienti da internet, posta elettronica e le pagine dannose del web fermati completamente
  • Il suo monitoraggio durante le ore passate su internet è impercettibile.

Lo svantaggio principale è il rallentamento del computer durante l’installazione di programmi da terze parti (si arriva a un rallentamento anche di un 33% del pc) e quando si aprono delle pagine web (rallentamento di un 3%), nei computer di ultima generazione. 

Vediamo come è strutturata l’interfaccia Microsoft Defender. 

Naturalmente molto dipenderà dal sistema operativo utilizzato. 

Prendiamo come riferimento Windows 10.

Dalle barra di ricerca Windows, posizionata in basso a sinistra, digita la parola Sicurezza e vedrai apparire l’app Sicurezza Windows. 

sicurezza windows 10 windows defender

Dopo averla cliccata, si apre immediatamente una pagina che ti permette di visionare in tempo reale lo stato di protezione del tuo computer:

  • Protezione da virus e minacce,
  • Protezione del tuo account,
  • Protezione Firewall e della rete,
  • Controllo delle app e del browser,
  • Sicurezza dispositivi,
  • Prestazioni e integrità del dispositivo
  • Opzioni Famiglia. 

Ognuna delle voci ha una pagina dedicata dove è possibile reperire altre importanti informazioni. 

E’ nella pagina iniziale che puoi abilitare le opzioni famiglia per una navigazione in internet sicura dei nostri bambini.

Vengono offerti diversi filtri attivabili per impostare, ad esempio, il tempo massimo che desideriamo i nostri figli trascorrano al pc, la possibilità o meno di installare delle app e limitare i siti visitabili. 

Protezione basata sulla reputazione

Una funzione importante, attivabile dalla voce Controllo delle app e del browser è la Protezione basata sulla reputazione.

Se attivata, Windows Defender può bloccare le app potenzialmente indesiderate al posto tuo.

Esplorazione isolata

Microsoft ti consente di ampliare la protezione grazie all’installazione di un componente aggiuntivo chiamato Microsoft Defender Application Guard che apre il browser Microsoft Edge con una particolare modalità protetta al fine di proteggere ulteriormente le tue esplorazioni.

Prestazione e integrità del dispositivo

Anche questa è un’importante voce dove visualizzare il rapporto di stato del tuo PC sui servizi “Ora, Capacità di archiviazione, App e software”.

Kaspersky free Antivirus 2020

Dal 2017 Kaspersky ha lanciato sul mercato digitale un antivirus completamente gratuito e molto efficace.

Puoi scaricarlo dal sito https://www.kaspersky.it/free-antivirus.

kaspersky antivirus free 2020

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo antivirus? Scopriamoli insieme. 

Oltre ad essere gratuito possiamo elencare di seguito altri vantaggi: 

  • Modalità di rilevamento minacce silenzioso.
  • Prestazioni eccellenti nella protezione pc da malware.
  • Impatto minimo sul software del pc. 

In particolare l’antivirus kaspersky free ha le seguenti caratteristiche:

  1. analizza tutti i file del pc, email e messaggi per trovare virus e malware
  2. ha posto in essere misure anti-phishing per proteggersi dal furto dati
  3. tastiera su schermo sicura per evitare che ci intercettino i dati mentre li digitiamo.  

Ti verrà proposta una configurazione automatica del software antivirus ma le impostazioni sono modificabili in qualsiasi momento. 

Ti verrà chiesto di aprire un account ma non è essenziale. 

La licenza avrà durata di un anno solare e si rinnoverà in modo automatico. 

Anche in questo caso abbiamo a che fare con un’interfaccia pulita e intuitiva.

kaspersky free antivirus 2020

Nella pagina iniziale c’è un riepilogo dello stato di protezione del computer.

Kaspersky antivirus controlla anche se ci sono dei link pericolosi tra le ricerche su web.

Unico neo: non ci sono test sulla versione gratuita ma solo su quella a pagamento che risulta ottenere il massimo dei voti. 

Massima protezione.

Non sarebbe nell’interesse di questa grande azienda mettere in campo un software antivirus gratuito poco efficace che le farebbe perdere la reputazione costruita negli anni. 

Il software free protegge in modo essenziale.

Avira free antivirus 2020

Avira free antivirus gratis 2020

Ed eccoci al nostro terzo antivirus gratuito, scaricabile da Avira.com. Quali sono i vantaggi di installare Avira free antivirus?

Ecco i principali: 

  • Buone prestazione nell’identificare i malware senza ottenere falsi positivi
  • impatto sul funzionamento del computer minimo.

Lo svantaggio? Non è disponibile il rilevamento delle minacce in modo silenzioso quindi le notifiche interromperanno la sessione di gioco, Netflix ed altri applicativi. 

Il rallentamento del computer durante l’installazione di programmi usati spesso è intorno al 18-17%.

L’interfaccia si presenta semplice e intuitiva.

Avira antivirus gratis 2020 interfaccia

Lo stato di protezione viene visualizzato immediatamente insieme ad alcune opzioni avanzate a pagamento.

Le pagine ‘Quarantena’ e ‘Attività’ evidenziano l’elaborato del programma software di protezione Avira. 

Naturalmente si ha sempre la possibilità di configurare il software secondo le esigenze personali decidendo per esempio quali file omettere dall’analisi.

Avast Free Antivirus 2020

Anche Avast Free Antivirus è un buon antivirus scaricabile da Avast.com

Tra i vantaggi va sicuramente detto il buon rilevamento dei malware.

Una protezione eccellente in linea con i precedenti antivirus già analizzati.

La modalità di rilevamento è silenziosa quindi non ti interromperà se stai giocando o stai guardando la tua serie tv preferita su Netflix, inoltre l’interfaccia è pulita e semplice.

avast free antivirus gratis 2020

La vera pecca di questo antivirus è il forte rallentamento del computer quando si naviga sul web: rallentato il caricamento delle pagine web di un 24% sui processori più moderni, rallentata l’esecuzione di software standard di un 17% che aumenta a un 19% quando si installano programmi di uso comune.

L’analisi dell’antivirus in alcuni casi ha rilevato dei falsi positivi. 

Inoltre durante l’installazione del programma, se non si sta attenti vengono installati in aggiunta anche altri software indesiderati come ‘Avast Safeprice’ o ‘Online Security’. 

Sempre in fase di installazione è meglio escludere l’opzione che Avast Secure Browser diventi il browser preferito di default e ancora che Avast venga lanciato in automatico all’avvio per evitare ulteriori rallentamenti del computer.  

Ha un’interfaccia semplice e intuitiva che mostra lo stato di protezione del computer e si possono eseguire due tipi di scansione: parziali o complete.

Si ha sempre a disposizione l’analisi delle attività di scansioni precedenti, la possibilità di attivare o disattivare la scansione automatica dei file, email e altro. 

Inclusa anche la possibilità di attivare un ‘rescue disk’ nel caso in cui il computer si sia infettato e non riesca ad avviarsi come di solito. 

Bitdefender

Ecco uno degli antivirus pluripremiati sia per protezione delle infezioni che per impatto sui sistemi operativi Windows, Mac o Mobile.

bitdefender free edition antivirus 2020

Un potente guardiano silenzioso per il tuo PC Windows

Bitdefender Antivirus Free Edition è un antivirus che difende il tuo computer Windows dalle moltissime minacce informatiche, scaricabile da Bitdefender.it.

Ecco le caratteristiche:

  • Protezione in tempo reale contro malware
  • Scansione antivirus in background oppure su richiesta dell’utente
  • Scansioni veloci e senza interruzioni delle app che stai utilizzando
  • Protezione antiphishing delle tue password in grado di rilevare e bloccare le pagine
  • Protezione antifrode grazie all’individuazione dei siti dannosi o pagine sospette

Conclusioni

Quando cerchi un buon antivirus, la cosa veramente importante è il rilevamento delle minacce, programma che non solo deve identificarle ma anche stabilire il loro grado di pericolosità.

Gli antivirus gratuiti presenti sul mercato che abbiamo analizzato in questo articolo, hanno tutti un buon sistema di rilevamento e sono stati promossi a pieni voti.

Il rilevamento delle minacce si è attestato a un 99,9% quindi, in altre parole, si è protetti. 

Scansionando in automatico il computer, siti web, link potenzialmente dannosi hanno un certo impatto sulle prestazioni del pc.

Se un amico mi chiedesse un consiglio, gli parlerei bene di Bitdefender e allo stesso tempo gli direi di acquistare la versione internet security o total security.

Sono sicuro che attraverso questa breve analisi hai più informazioni a disposizione per scegliere il migliore antivirus gratis.