Quante volte ti è capitato di non trovare il telefono in tasca, né in borsa, eppure eri convinto di averlo con te! Niente paura! I casi sono due o l’hai appena perso o ti è stato rubato. La seguente guida ti aiuterà in pochi semplici passi a capire Come Localizzare Smartphone e quindi aiutarti a localizzare iPhone e Android.

Forse oltre essere il tuo nuovo smartphone di ultima generazione, la paura di perdere i tuoi dati o peggio che finiscano in mano ad un estraneo ti fa andare nel panico. Vuoi passare subito all’azione, ma non sai da dove iniziare? Basta localizzare la sua posizione e ora ti spiego come fare.

Come Localizzare Smartphone

Prima di iniziare è giusto fare una premessa. Qualsiasi sia il dispositivo che possiedi o possedevi per ritrovarlo in caso di smarrimento o furto, puoi usufruire di alcuni servizi offerti gratuitamente dalle case produttrici dei device con sistema operativo iOS e Android.

Questo però se e solo se, li hai attivati prima! In caso contrario hai comunque la possibilità di rintraccciare un cellulare anche altrui, da remoto, grazie a delle applicazioni che puoi installare su altri telefoni e tablet oppure utilizzando un computer.

Come attivare Localizzazione iPhone

La migliore soluzione a disposizione per localizzare un iPhone è affidarti al servizio Trova il mio iPhone, offerto gratuitamente da Apple. Grazie a questa funzione integrata, è possibile comandare il dispositivo a distanza per fargli emettere un suono, inviare messaggi o cancellare i dati presenti nella sua memoria oltre che localizzare lo smartphone su una mappa.

Per poter sfruttare i servizi di localizzazione quando il tuo iPhone viene smarrito, come anticipato, devi aver precedentemente attivato Trova il mio iPhone su di esso. Per farlo, basta che ti rechi nelle Impostazioni di iOS, l’icona con l’ingranaggio che si trova nella home e poi seleziona:

  • il tuo nome;
  • iCloud;
  • Trova il mio iPhone
  • fai uno swipe per attivarlo.
funzione trova il mio iphone

Su iOS 10.2.x e precedenti non c’è bisogno di selezionare il proprio nome: per regolare le impostazioni relative al servizio Trova il mio iPhone vai direttamente in Impostazioni poi  iCloud e Trova il mio iPhone.

Attivando la funzione, spesso suggerita durante la procedura iniziale di attivazione o nel caso di un ripristino iPhone, hai autorizzato i servizi utili per la localizzazione. Con tale opzione attiva riesci a sapere l’ultima posizione acquisita dal telefono prima del suo spegnimento.

Affinché tutte le funzioni di localizzazione funzionino correttamente, devi anche verificare che anche all’interno della sezione legata alla privacy sia attiva la funzione. Quindi per verificare ciò devi andare su:

  • menu Impostazioni;
  • Privacy;
  • controllare che su Localizzazione dell’iPhone la voce Localizzazione impostata su ON.
attivare localizzzione iphone

Localizzare iPhone smarrito da PC

Oltre alla funzione Trova il mio iPhone, per Localizzare un dispositivo iOS puoi utilizzare un PC dove devi collegarti al sito di iCloud, eseguire l’accesso con i dati del tuo ID Apple e cliccare sull’icona Trova iPhone che compare sullo schermo. Dopo qualche secondo sulla mappa verrà visualizzata la posizione geografica in cui si trova il tuo smartphone con accanto un’icona che ti consentirà di comandarlo a distanza.

Qualora non riuscissi a individuare subito il terminale, clicca sulla voce Tutti i dispositivi che si trova in alto e seleziona il nome del tuo telefono dal menu che si apre.

Per comandare a distanza il tuo iPhone, clicca prima sull’indicatore verde che segna la sua posizione sulla mappa e poi sul pulsante i, dopodiché scegli:

  1. se fargli emettere un suono,
  2. se attivare la modalità smarrito che blocca il telefono e mostra un messaggio sul display in modo da fornire informazioni a chi dovesse ritrovarlo o se inizializzarlo per cancellare tutte le informazioni presenti al suo interno.

Quest’ultima opzione ti consiglio di prenderla inconsiderazione solo in caso di estrema necessità in quanto toglie le possibilità di rintracciare successivamente il terminale a distanza tramite GPS.

Se il telefono è stato aggiornato alla versione iOS 7 o superiore, dopo la pulitura del dispositivo, nessuno potrà più usare quel telefonino, tranne tu, il suo originale proprietario che, se lo ritrovi, potrai tornare a usarlo accedendo col tuo ID Apple e la password dell’account.

In pratica, fino a quando sono previste queste credenziali, il telefono si rifiuta di funzionare e nemmeno al negozio Apple possono sbloccarlo.

Localizzare iPhone tramite app

In alternativa al servizio trova il mio iphone, puoi utilizzare l’app gratuita Prey. Per usarla, dopo averla scaricata dall’AppStore, avviala e crea il tuo account premendo sul pulsante Sign Up.

Compila il modulo che ti viene proposto digitando:

  • il nome utente che intendi utilizzare;
  • il tuo indirizzo di posta elettronica;
  • la password che vuoi associare all’account;

Premi poi su:

  • pulsante Create my New account per completare l’operazione;
  • su Consenti per dare la possibilità all’app di accedere ai dati relativi alla tua posizione;
  • su OK per permettere a Prey di accedere alla fotocamera;
  • nuovamente su Consenti per abilitare la ricezione delle notifiche;
  • su OK visibile a schermo.

Da questo momento Prey inizierà a tenere sotto controllo il tuo smartphone consentendoti di rintracciarlo dal computer o da un altro device su cui hai installato Prey.

Per quanto riguarda l’uso da Web, per rintracciare il tuo iPhone con Prey, devi collegarti al pannello Web del servizio www.preyproject.com, fai clic su Login presente in alto a destra ed esegui l’accesso con i dati che hai scelto in fase di registrazione.

Ad accesso effettuato, clicca sul nome del tuo telefono dall’elenco presente sulla sinistra e fai clic sul pulsante Set device to missing.

In questo modo, Prey capirà che il tuo iPhone è stato smarrito e ti invierà un report via email ogni 25 minuti (l’intervallo di tempo lo puoi cambiare tramite l’apposito menu a tendina) con lo stato del dispositivo, la sua posizione geografica e una foto scattata dalla fotocamera frontale dello smartphone, questo per capire dove si trova o chi l’ha preso.

Puoi regolare il tipo d’informazioni da includere nei report di Prey cliccando sulla scheda Settings che si trova sulla sinistra e visualizzare tutti i report inviati dalla app nell’apposita sezione del sito.

Se lo ritieni più opportuno, in alternativa alla funzione appena indicata puoi servirti dei comandi posti sulla destra per fare emettere un suono al tuo iPhone consentendoti così di identificarlo nel luogo in cui lo hai smarrito con maggiore facilità (Sendalarm).

Oppure per fare apparire un messaggio sul display del dispositivo in modo tale che in caso di ritrovamento da parte di soggetti terzi possano sapere cosa fare (Sendmessage).

La versione gratuita di Prey supporta un numero massimo di tre smartphone per account e non oltre i 9 report per telefono (quelli più vecchi vengono cancellati automaticamente).

Per aggiungere un maggior numero di dispositivo e per fruire di alcune funzionalità aggiuntive bisogna sottoscrivere un piano a pagamento.

Attenzione: se non hai attivato la funzione Trova il mio iPhone prima dello smarrimento o del furto del dispositivo, non puoi usarla per individuare il dispositivo.

L’unica cosa che ti rimane da fare è quella di proteggere e tutelare i tuoi dati in questo modo (come suggerito sul sito di Apple):

  1. modifica la password dell’ID Apple per impedire a qualcuno di accedere ai dati di iCloud o usare altri servizi;
  2. modifica le password per gli altri account internet sul dispositivo incluse quelle degli account email, Facebook, Twitter, Instagram, musically e altro;
  3. denuncia lo smarrimento o il furto dello samrtphone alle forze dell’ordine locali fornendo il numero di serie del dispositivo;
  4. denuncia lo smarrimento o il furto del dispositivo al tuo operatore telefonico per disabilitare l’account, impedire chiamate invio di messaggi e l’uso di internet.

Per localizzare un telefono con il sistema operativo Android, puoi usare il servizio di localizzazione gratuito di Google.

Come Attivare Localizazione Android

Per attivare la localizzazione remota sul tuo smartphone Android devi entrare nelle Impostazioni del dispositivo (icona ingranaggio), seleziona la voce Sicurezza dal menu che si apre e spunta accanto alla voce Localizza questo dispositivo da remoto e Consenti blocco da remoto e resetta.

Adesso, collegandoti al sito Gestione Dispositivi Android o trova il mio dispositivo e autenticandoti con il tuo account Google puoi localizzare il tuo telefono. Ovviamente l’account deve essere lo stesso a cui è associato il telefono da localizzare.

trova il mio dispositivo android google

Una volta comparsa la mappa di Google Maps puoi visualizzare la posizione del tuo telefono rivelata tramite GPS nel caso questo sia attivo, puoi inoltre impartire comandi al telefono a distanza. Cliccando su:

  • Fai squillare il terminale squillerà ininterrottamente per cinque minuti,
  • Blocca puoi bloccare il dispositivo con un codice di sicurezza
  • Cancella puoi cancellare app, musica, foto e impostazioni dal device.

Cancellando i dati dalla memoria del telefono perderai la possibilità di rintracciare il dispositivo da remoto, quindi ricorri a questa soluzione solo se non hai veramente più possibilità di recuperare il telefono.

Per i dispositivi Samsung più recenti entra, dalle Impostazioni su Schermata di blocco e sicurezza e seleziona Trova dispositivo personale. Si tratta di un servizio integrato che ti permette di:

  • localizzare il tuo smartphone da remoto,
  • effettuare un backup dei dati archiviati sul dispositivo su Samsung Cloud,
  • bloccare lo schermo e persino impedire l’accesso a Samsung Pay.
trova dispositivo samsung

Per attivarlo, inserisci i dati del tuo account Samsung e poi collegati al sito Trova dispositivo personale.

Ma cosa accadrebbe se il telefono è stato rubato e proprio per non farsi rintracciare il ladro disabilita la connessione dati? Anche in questo caso c’è un app che ci viene in aiuto, infatti si può installare Lost Android da Google Play, che permette di localizzare il cellulare perso, anche via SMS, senza bisogno che sia attivo internet.

Tramite SMS, anche far suonare il telefono,attivare il GPS per la localizzazione, cancellare la memoria, attivare la connessione internet e tanti altri comandi presenti sul sito androidlost.com.Il servizio permette addirittura di farti installare l’app da remoto e, usando il computer, di collegarsi al cellulare usando lo stesso account Gmail o Google.

app adroidlost

Dal sito androidlost.com, puoi quindi localizzare o trovare il telefono e configurare il numero di cellulare che può comandare l’app tramite SMS. Tutto questo senza dover configurare assolutamente l’app sul cellulare da localizzare e rintracciare.

Considerato che il telefono può essere bloccato all’accesso e che anche cambiando SIM, Android rimane registrato allo stesso account Google, il sistema di tracciamento del telefono perso funziona veramente bene.

In conclusione

Localizzare un telefono rubato o perso può trasformarsi in una procedura semplice e veloce se prima segui alcuni accorgimenti, scaricando delle app dedicate e proteggendo i tuoi dati con una password complicata.

Tra gli altri consigli che ti potranno essere utili in caso di furto, ti ricordo inoltre il backup dei dati: salvali sempre in cloud e su pc.

Per il resto ricordati di fare maggiore attenzione quando ti trovi in luoghi affollati, chiudi bene borsa o zaino ed evita di tenere lo smartphone nella tasca posteriore dei pantaloni.

Grazie a questi consigli, non solo puoi agire prontamente per limitare i danni in caso di furto, ma hai anche la possibilità di trovare in pochi semplici passi quel telefono che puntualmente non ricordi dove l’hai messo.