È bene subito precisare che Alice mail si è trasformata in TIM Mail e ora ti spiego come funziona TIM mail. È una casella di posta elettronica mail gratis che puoi installare su qualsiasi tuo dispositivo e che ti permette di gestire anche le mail di altri account. Alice mail diventa Tim mail e con questo nuovo servizio, gestisci la tua posta elettronica attraverso qualsiasi browser come Internet Explorer, Firefox, Chrome e molti altri.

Ti basta semplicemente eseguire l’accesso a mail.tim.it per visualizzare la webmail, oppure usufruisci dei principali client di posta elettronica e dal tuo smartphone con la nuova MobiMail. In questa guida, vediamo come funziona TIM Mail (ex Alice Mail), come creare un nuovo indirizzo mail e come usarlo al meglio da computer e dispositivi mobili.

Come Funziona TIM Mail

TIM Mail, è un servizio di posta elettronica con account @tim.it o @alice.it che puoi usare da qualsiasi tuo dispositivo tramite il web o tramite i principali programmi di posta come Outlook, Thunderbird e Mail di Macintosh.

Inoltre, sei vuoi consultare i messaggi di posta da smartphone, puoi collegarti al nuovo indirizzo web creato per vedere e amministrare al meglio le email anche in mobilità.

Più Spazio per la tua posta e allegati!

TIM Mail offre a tutti gli utenti 3 Giga Bytes di spazio per archiviazione, nonchè la possibilità di inviare mail con allegati di dimensioni fino a 2 Giga Bytes.

Come qualsiasi altro client di posta elettronica che si rispetti Libero Mail e Gmail ad esempio, dispone di un sistema antivirus e antispam integrato che identifica e sposta automaticamente tutte le mail spazzatura nell’apposita cartella Spam.

Con questa funzione, tutti questi messaggi di posta verranno eliminati definitivamente ogni 20 giorni, evitando così l’accumolo di posta, eventuali rallentamenti e il problema della cartella posta in arrivo piena.

A tal proposito sono state integrate delle funzioni di blocco, ossia la possibilità di bloccare mittenti indesiderati e di impostare filtri posta elettronica o regole posta per gestire in maniera ottimale la tua email.

Per iniziare ad usare TIM Mail, devi prima creare un account di posta elettronica @tim.it o @alice.it e, dopo aver fatto ciò, decidi in qualsiasi momento come e da quale dispositivo utilizzarla.

Come già anticipato all’inizio di questa guida, TIM Mail è disponibile su qualsiasi dispositivo fisso o mobile sia tramite il servizio webmail sia tramite la configurazione parametri posta TIM su altri client mail.

Gestire Posta elettronica, Rubrica, Allegati

Per consultare la tua casella di posta tim.it o alice.it, devi prima accedere alla pagina internet tim.it. Lo puoi fare con qualsiasi browser inserendo il tuo username (la tua mail) e la relativa password.

gestione posta in arrivo tim mail

Tutti i tuoi messaggi li trovi su POSTA IN ARRIVO nel menu in alto, oppure all’interno della medesima cartella che vedi nel riquadro di destra. I messaggi che devi ancora visualizzare sono facilmente individuabili poichè in grassetto e puoi personalizzare la loro visualizzazione modificando l’ordine e l’anteprima. Per scrivere un nuovo messaggio ti basta cliccare su Scrivi .

Per tutetale tutti gli utenti dallo spamming mail (ricezione di messaggi indesiderati), Telecom Italia, stabilisce e modifica all’occorrenza il numero massimo di contatti che è possibile inserire in ogni e-mail da inviare e il numero massimo di invii giornalieri da effettuare.

Limiti invio messaggi

Tieni dunque presente che, quando invii una mail (considerando tutti i destinatari in A, CC e CCN), il numero massimo di destinatari che puoi inserire è di 50 e hai un numero massimo di invii giornalieri pari a 200. Superato tale limite visualizzerai una finestra di pop up.

Come molti altri servizi di webmail, la Rubrica TIM Mail ti consente di avere a disposizione l’elenco dei tutti i tuoi contatti personali che puoi anche ordinare e raggruppare in cerchia di persone per aiutarti nella ricerca. Per ogni contatto puoi memorizzare uno o più indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono, pagine web e molto altro.

gestione rubrica tim mail

Creare un nuovo contatto è molto semplice ed intuitivo:

  1. clicca sulla voce Aggiungi che trovi accanto a Contatti nella colonna di sinistra (oppure sul pulsante Nuovo sulla barra in alto a sinistra);
  2. sulla colonna che si apre a destra inserisci le informazioni del Nuovo contatto;
  3. termina cliccando su Salva.

Per modificare un contatto Tim, selezionalo dalla lista e clicca su Modifica.

Se desideri importare contatti da file csv (ad esempio) o esportare contatti, ti basta premere su Importa/Esporta.

Nella pagina Allegati sono presenti tutti i file allegati alle mail inviate e mail ricevute, ordinati per categoria e tipologia: immagini, video, audio, documenti, archivi.

Quando ricevi un messaggio di posta con allegati, sotto il corpo del messaggio trovi i file che puoi salvare o, per quelli su cui è disponibile, visualizzarli in anteprima.

Ora ti spiego come crere account TIM da qualsiasi linea Internet e come configurare client di posta elettronica.

Come attivare Account TIM Mail

Come prima cosa, collegati alla pagina di registrazione tim mail. Ora, a seconda della tua situazione o in base alle tue esigenze, clicca sul pulsante REGISTRATI che trovi nei tre riquadri.

come creare account TIM e Alice Mail

  1. Se hai ADSL o Fibra Telecom Italia, puoi attivare la mail inclusa nel tuo abbonamento, compilando il modulo proposto con i tuoi dati personali. Scegli una username e password da usare per accedere al tuo account. Metti il segno di spunta accanto alle voci relative all’accettazione delle condizioni d’uso del servizio e Registrati per confermare la creazione del tuo account TIM Mail.
  2. Se hai un abbonamento TIM o un’offerta ATTIVA con la medesima linea mobile, crea la tua mail cliccando sul pulsante Registrati collocato vicino alla voce Hai un cellulare TIM? Compila il modulo con tutti i dati relativi alla tua linea mobile e quelli dell’indirizzo email da creare.
  3. Se non sei un cliente TIM puoi comunque creare il tuo indirizzo mail gratuitamente. Clicca su REGISTRATI nel riquadro sotto Non hai ancora TIM? e dopo aver compilato il modulo con i tuoi dati personali richiesti, ricopia il codice captcha e premi sul pulsante Registrati per confermare la creazione del tuo account.

Accedere alla mail da PC tramite Browser Web

Su PC

Per sapere come usare TIM Mail dal browser web dal tuo PC, collegati al sito internet e accedi al servizio inserendo le tue credenziali:

accedere a tim mail da browser web

  1. digita quindi la tua username (la prima parte del tuo indirizzo di posta);
  2. seleziona il tipo di account e quindi se è @tim.it, @alice.it, @tin.it;
  3. la tua password;
  4. clicca su ENTRA.

Su Smartphone

Se desideri accedere alla tua casella di posta elettronica TIM Mail dal browser web del tuo smartphone, collegati al sito mail.tim.it e sarai automaticamente reindirizzato alla pagina dedicata della nuova MobiMail. Puoi comunque tornare dalla MobiMail alla versione della Webmail classica da PC e per farlo, dalla pagina di login clicca sul link nel pié pagina la voce “Mail classica per PC“.

Accedere alla mail con client di posta

TIM e Alice Mail, li puoi utilizzare anche sul tuo smartphone o PC tramite il tuo client o programma di posta elettronica già installato e quindi su Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail.

Attenzione: se la tua TIM Mail non è associata ad una linea ADSL/Fibra o mobile di TIM, non puoi configurare il tuo client di posta elettronica con i protocolli POP3/IMAP @alice.it o @tim.it

Quindi, se non possiedi un abbonamento con Telecom o TIM di nessun genere, l’accesso al tuo account è consentito solo tramite webmail.

Configurare Mail Su PC

Come per altri servizi di posta elettronica, esistono diversi protocolli mail:

  1. protocollo IMAP che permette di usare la casella di posta TIM o Alice Mail su più dispositivi contemporaneamente mantenendo tutti i messaggi sul server. Nessun rischio di perdita;
  2. protocollo POP3 che invece prevede di norma lo scaricamento della posta su ogni dispositivo. Se uno dei dispositivi che accede alla mail è configurato per eliminare i messaggi di posta dal server, gli altri non vedranno recapitarsi le mail.

Qualsiasi sia il client di posta in uso sul tuo PC, per configurarlo con uno dei due protocolli, devi inserire i seguenti parametri nelle Impostazioni del programma, seguendo la procedura guidata per l’aggiunta del nuovo account con i seguenti parametri:

Parametri per configurare mail alice.it

  1. Nome utente: inserire indirizzo di posta completo di dominio @alice.it (nome@alice.it)
  2. Server di posta in arrivo POP3: in.alice.it
  3. Server di posta in arrivo IMAP: in.alice.it
  4. Numero porta Server POP3: 110
  5. Numero porta Server IMAP: 143
  6. Server di posta in uscita SMTP: out.alice.it
  7. Numero porta Server SMTP: 587 
  8. Autenticazione posta in uscita SMTP: necessaria

Parametri per configurare mail tim.it

  1. Nome utente: inserire indirizzo di posta completo di dominio @tim.it (nome@tim.it)
  2. Server di posta in arrivo POP3: pop.tim.it
  3. Server di posta in arrivo IMAP: imap.tim.it
  4. Numero porta Server POP3: 110
  5. Metodo di crittografia: nessuno – per protocollo sicuro: StartTLS 
  6. Numero porta Server IMAP: 143
  7. Metodo di crittografia: nessuno – per protocollo sicuro: StartTLS 
  8. Server di posta in uscita SMTP: smtp.tim.it
  9. Numero porta Server SMTP: 587 
  10. Autenticazione posta in uscita SMTP: necessaria

#1. Outlook 2010

Per configurare un nuovo account di posta in Outlook 2010, clicca su File e nelle Informazioni Account clicca su Aggiungi account e da qui:

  1. seleziona Configura manualmente le impostazioni del server o tipi di server aggiuntivi e clicca su Avanti;
  2. Seleziona Posta elettronica Internet e clicca su Avanti;
  3. Nei campi Informazioni utente inserisci i tuoi dati.

#2. Outlook 2007

Se possiedi invece la versione Outlook 2007, per inserire nuovo account, seleziona la scheda Posta elettronica e clicca su Nuovo e nella schermata successiva seleziona Configura manualmente le impostazioni del server o tipi di server aggiuntivi e clicca su Avanti.

Ora, seleziona Posta elettronica Internet, clicca su Avanti e eei campi Informazioni utente inserisci i tuoi dati.

Seleziona poi il tipo di account e quindi se POP3 o IMAP e inserisci correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta @alice.it o @tim.it

#3. Windows Mail

Per configurare un nuovo account di posta con protocollo POP3 (o IMAP), seleziona la voce Strumenti e successivamente Account. A questo punto:

  1. clicca su Aggiungi e seleziona Account di posta elettronica
  2. inserisci il Nome che verrà visualizzato nel campo mittente;
  3. clicca su Avanti e nella schermata successiva clicca nuovamente su Avanti
  4. inserisci i parametri di connessione per ricevere ed inviare i messaggi di posta
  5. seleziona dal menu che tipo di server di posta in arrivo POP3 (o IMAP ).

#4. Thunderbird

Dal menu Strumenti clicca su Impostazioni account e nella finestra Impostazione account, clicca in basso a sinistra sul tasto Aggiungi account. Nella schermata successiva, scegli Account di posta e clicca su Avanti. 

Inserisci il nome nel campo mittente (Nome) ed il tuo indirizzo di posta (Indirizzo email) e clicca su Avanti. Seleziona il protocollo che desideri utilizzare per la connessione al server di posta.

5.# Mail di Mac

Per aggiungere un account tim o alice sul programma Mail del tuo Mac ti basta cliccare  in alto a sinistra su Mail , poi sulla voce Preferenze:

  1. fai un clic su Account
  2. seleziona il segno + (in basso a sinistra della finestra) e compila i campi presenti
  3. inserisci le credenziali della casella di posta da configurare
  4. clicca su Continua

Configurare Mail Su Smartphone e Tablet

Se possiedi un abbonamento con TIM o disponi di una linea ADSL con TIM/Telecom, puoi configurare i parametri di posta POP3 o IMAP sull’applicazione che gestisce le tue mail nel tuo smartphone.

In caso contrario, come accade per il PC, puoi solo consultare la tua casella di posta tramite MobiMail, la webmail ottimizzata per dispositivi mobili con sistema operativo iOS, Android e Windows.

Mobilmail è l’ideale per chi non utilizza di frequente la posta elettronica. È utile infatti per consultare i nuovi messaggi arrivati che, tuttavia, visualizzi solo dopo aver effettuato l’accesso. Non ci sono le notifiche di avviso all’arrivo di nuovi messaggi.

Premesso ciò, se possiedi invece un servizio di linea fissa o mobile con TIM/Telecom ecco come devi fare per configurare il tuo smarpthone con i parametri tim.it.

Su iPhone entra nelle Impostazioni del telefono (icona ingranaggio) e da qui:

  1. scegli la voce Posta, contatti, calendari;
  2. seleziona Aggiungi account;
  3. dall’elenco dei provider vai su Altro;
  4. tocca Aggiungi account Mail;
  5. compila i campi con i tuoi dati della casella di posta @alice.it o @tim.it;
  6. clicca su Avanti;

Nei passaggi che seguono, il tuo dispositivo verifica esistenza account mail e il corretto funzionamento dei server di posta in entrata ed in uscita:

Al termine della verifica, clicca su Si per completare la configurazione:
Per accedere alla tua casella di posta @tim o @alice tocca l’icona Mail dal menu principale e seleziona il relativo account.

Su iPad scegli la voce E-mail, contatti, calendari dalle Impostazioni principali, poi:

  1. seleziona Aggiungi account;
  2. dall’elenco dei provider vai su Altro;
  3. tocca Aggiungi account Mail;
  4. compila i campi con i tuoi dati seguendo le indicazioni riportate nella guida ai parametri di configurazione;
  5. seleziona Salva per confermare i pasametri inseriti.

Su Android, puoi inserire un nuovo account di posta elettronica sull’applicazione Email, oppure su Gmail. Entra nel menu Applicazioni e poi seleziona il client di posta elettronica che vuoi configurare con il nuovo account.

Ora tocca Aggiungi account e inserisci il tuo indirizzo di posta @alice.it o @tim.it, la tua password e tocca Avanti. Seleziona il tipo di protocollo  IMAP o POP3 e verifica che i campi visualizzati sul display siano i parametri di configurazione tim e poi clicca su Avanti.

Inserisci il nome per il tuo account ed il nome che sarà visualizzato nei tuoi messaggi di posta inviata e seleziona Fine per completare la configurazione.

Conclusione

In questa guida ti ho spiegato Come Funziona TIM Mail. Ti ho illustrato quali sono le principali funzioni del nuovo servizio di posta eletronica offerto da Telecom Italia. Come hai notato, la creazione dell’account e il suo utilizzo è molto semplice e intuitivo anche se presenta, al momento alcune limitazioni. A differenza di tanti altri servizi di web mail non dispone infatti di un’applicazione compatibile per tutti gli smartphone ed inoltre non si può configurare ed associare ad un altro client di posta elettronica se non hai un’ADSL/Fibra o linea mobile di TIM.