Siri su Android potrebbe servire per controllare i nostri computer, smartphone e tablet con la nostra voce. Oggi possiamo avvicinarci a quel futuro sempre più vicino grazie a Siri, l’assistente virtuale di Apple che puoi controllare con la voce, disponibile su qualsiasi iPhone, iPod touch o iPad attualmente in commercio. Se sei qui è perchè sei curioso di sapere se è possibile usare Siri per Android e in questa guida ti do laa risposta che cerchi.
Siri è uno strumento di altissima qualità utilizzato per ottenere informazioni dal web, avviare applicazioni, riprodurre musica, ottenere indicazioni stradali, chiamare un contatto, inviare e-mail, prendere appunti, dialogare, inviare SMS e molto altro. L’assistente Siri riesce anche a scherzare con gli utenti.
Gli sviluppatori Apple hanno progettato una serie di battute che vi daranno la possibilità di parlare con un’intelligenza virtuale.
Gli utenti Android, ben più numerosi rispetto a quelli di Apple, si chiedono di continuo se sia possibile utilizzare Siri su Android. La risposta, purtroppo, è negativa. Attualmente Siri è disponibile solo per i dispositivi ideati da Steve Jobs.
Tutti i possessori di smartphone, tablet o smartwatch di altri marchi Android possono comunque utilizzare alcune interessanti alternative.
Quasi certamente, Siri per Android non sarà mai disponibile. Non sarà quindi mai possibile installare siri su android. L’invenzione di questo strumento ha, quindi, spinto gli sviluppatori Google e Microsoft a correre ai ripari progettando un tool alternativo per i loro dispositivi.
Siri è, a tutti gli effetti, una grande attrattiva capace di spingere gli utenti ad acquistare un iPhone, un iPad o un iPod touch. Questo, ovvimanete, spinge i dirigenti Apple a non voler diffondere la loro piccola invenzione su altri sistemi operativi.
Ti sarà capitato, navigando sullo store Android, di imbatterti in numerosi applicativi che richiamano nel loro nome la parola Siri. Beh, queste App sono tutte delle imitazioni. Molte di queste riescono ad ingannare gli utenti spacciandosi per l’inimitabile Siri.
Scaricandole e aprendole, però, noterete immediatamente le prime differenze: un numero limitato di vocaboli disponibili, una ricezione più scarsa, errori grammaticali e altri piccoli difetti.
Contenuti della guida
Alternative a Siri su Andorid
Quindi, quali alternative valide ci sono a Siri per Android? Devo dire che oggi, la scelta è molto limitata. Tuttavia, ecco la lista con le migliori applicazioni simili a Siri e disponibili per i device con sistema operativo Android.
Google Now
A differenza di Siri, che fondamentalmente fa quello che gli chiedi, Google Now cerca di imparare le tue abitudini e adattarsi a loro. Ad esempio, una volta che Google Now conosce le tue abitudini e i tuoi tragitti, può fornirti dettagli utili sul traffico e i migliori orari del treno.
Si tratta di un’intelligenza artificiale a tutti gli effetti che contribuirà a rendere più semplici le tue giornate. Per ottenere Google Now, anche se in molti dispositivi esso è già presente per default, basta cercare la dicitura Google nella lista dei vostri software, devi scaricarla da Google Play Store (l’icona è un sacchettino o un triangolo ribaltato).
Digitando Google Now, nella barra di ricerca posta nella parte alta, ti compare l’app chiamata Avvio applicazioni Now (sviluppatore sia “Google LLC”), clicca sul pulsante Installa e procedi con l’installazione sul dispositivo.
Ora, aprila cliccandoci sopra e, per attivarlo, accendi il microfono e chiedi a Google Now le informazioni o le operazioni che vuoi compiere e, soprattutto ricordati di attivare i comandi vocali tramite la frase “Ok Google”.
Ecco alcune delle sue funzioni principali:
- sulla schermata Home dcorri la pagina verso destra per vedere le schede di Google Now contenenti le informazioni che ti servono;
- hai accesso rapido a qualsiasi tipo di Ricerca da qualsiasi schermata Home;
- accedi alle ricerche vocali o dai istruzioni al telefono con il comando “Ok Google”;
- elenco di app con scorrimento rapido e ricerca veloce delle app sul dispositivo e suPlay Store;
Tramite Google Now puoi richiedere inotre all’assistente vocale di Google alcune informazioni generiche, ad esempio:
- condizioni atmosferiche della tua città o paese “che tempo fa oggi?”;
- effettuare una ricerca vocale, attraverso comandi del tipo “Cerca ristorante vegano” “Cerca cinema nella mia zona”;
- impostare promemoria e sveglie attraverso comandi come “ricordami di” e “svegliami alle”;
Robin
Robin è un assistente vocale veloce e leggero disponibile per Android su Google Play. L’interfaccia è molto particolare e di non immediata comprensione.
Quest’app oltre ad essere utile per trovare luoghi, parcheggi a pagamento, distributori di benzina, monitorare il traffico e calcolare il tempo per arrivare in un posto, ti permette di raggiungere i tuoi amici, ascoltare musica o utilizzare in contempporanea qualsiasi altra app.
AIVC
Aggiornamento: purtroppo AIVC non esiste più sul Play Store.
AIVC, chiamata anche Alice (da non confondere con Alice Mail), è un assistente digitale standard che potrebbe rimpiazzare Siri per Android e che svolge perfettamente il suo lavoro. Risposte a problemi semplici come l’avvio di varie app, il tempo, l’ora, il calendario, i promemoria e offre ance alcune risposte ai problemi giornalieri dell’utente.
Puoi, eventualmente, anche chiedere ad AIVC informazioni su un argomento, statistiche, incassi cinematografici etc. Puoi anche utilizzare AIVC per gli scopi “base”: chiamare, inviare SMS, navigare online, attivare allarmi e la traduzione di specifici testi. Cerchi uno strumento semplice ed efficace? AVC è lo strumento che fa per voi!
Alice, la trovi su Google Play Store e attualmente è disponibile solo in lingua inglese.
Lyra Virtual Assistant
Elegante, potente e utile, Lyra Virtual Assistant è un’ottima alternativa a Siri che ti conquisterà anche dal punto di vista estetico.
L’App, disponibile per Android su Google Play, permette la scrittura di testi con l’aiuto della voce. Il programma ti faciliterà notevolmente la vita grazie alla possibilità di effettuare ricerche su Google, trovare posti sulla mappa e molto altro.
Cortana (per Windows e BlackBerry)
Cortana è un software di assistenza personale e riconoscimento vocale molto simile a Siri sviluppato da Microsoft per i sistemi operativi Windows Phone, Windows 10 Mobile, Windows 10, Android. È possibile utilizzarlo per ottenere informazioni, impostare promemoria, dettare, inviare messaggi e tutto quello che ci si potrebbe aspettare da un’assistente virtuale nel 2018.
Il nome deriva da un personaggio della serie videoludica Halo. Troverai l’app già installata sul tuo device, se hai l’ultima versione di Windows. Cosa può fare Cortana per te?
Visualizzare promemoria in base a data/ora, luoghi o persone;
- monitorare spedizioni, le tua squadra preferita sportiva, i tuoi interessi;
- inviare e-mail e messaggi;
- gestire il tuo calendario e mantenerti aggiornato;
- chiacchierare e giocare con te;
- trovare dati, file, luoghi e info che desideri;
- aprire qualsiasi app nel tuo sistema.
Cortana deve ancora migliorare le sue restazioni sui dispositivi Android. L’assistente vocale di Microsoft è stato integrato in Windows 10 per un supporto pressoché continuo e multipiattaforma. Numerose sono le funzionalità: la possibilità di chiamare contatti, inviare SMS ed e-mail, prendere appunti, raccontare barzellette (anche se non fanno proprio ridere), aggiungere elementi al calendario, cantare e molto altro. Cortana ha tutte le carte per essere il miglior assistente virtuale disponibile sul mercato.
BlackBerry Assistant
L’ipotesi di installare siri su android, solo per BlackBerry si presenta più scarna ma tuttavia risulata essere la soluzione migliore per quanto riguarda i dispositivi BlackBerry. Solo Assistant vi potrà immergere in un clima simile a quello di Siri.
Con BlackBerry Assistant puoi eseguire varie attività all’interno dei seguenti servizi e applicazioni come:
- inviare o rispondere a un’e-mail;
- inviare o rispondere a un messaggio BBM;
- effettuare una chiamata tramite il nome del contatto o il numero di telefono e rispondere o rifiutare le chiamate;
- creare o modificare un evento nel calendario;
- ricevere risposte a migliaia di domande e curiosità con Wolfram Alpha.
- navigare in Internet utilizzando il tuo motore di ricerca preferito o cercare il tuo dispositivo tramite parole chiave;
- inviare o rispondere a un messaggio e aggiornare lo stato di Facebook e altri social.
Conclusione
Quindi siri su android non si può installare! Siri è stato il primo di questi assistenti a raggiungere il mercato e, di conseguenza, non è riuscito a sfruttare le migliorie offerte dai principali concorrenti. Per questo motivo alcune persone dicono che gli altri strumenti, in particolare Google Now e Cortana, sono nettamente superiori a Siri. Effettivamente, i tre assistenti riescono a contendersi il primato di “miglior assistente virtuale”.
I proprietari di dispositivi Apple sono fortunati: sia Google Now che Cortana sono disponibili per iPhone. Puoi scaricare Google Now dall’AppStore, l’unico negozio ufficiale dediato alle App distribuito sul sitema operativo iOS.Anche Cortana, come il precedente, è distribuito gratuitamente sullo store ufficiale.