Vorresti caricare una foto su Instagram o Facebook ma, prima, vorresti inserire dei fantastici effetti? Grazie ai nostri fidàti smartphone, potrai editare qualsiasi immagine dovunque tu ti trovi o addirittura scattare direttamente un’emozione con le migliori app per fare foto su iPhone. In questa semplice e immediata guida troverai un dettagliato elenco delle app per modificare le foto su iphone al fine di ottenere il risultato che più ti soddisfa.

Una domanda comune, di fronte all’altissimo numero di software a disposizione, è: “Quali sono le migliori app iphone per modificare foto?”. Effettivamente, è difficile conoscere tutte le app di photo editing (fotoritocco) e, di conseguenza, scegliere quella più adatta a te. In questo articolo scoprirai i migliori applicativi con cui editare le tue immagini con dei semplici “tap” sullo schermo touch screen del tuo iPhone.

Potrai così salvare indimenticabili ricordi sul tuo telefono o su Google Foto, oppure stampare foto su carta per averle sempre a portata di mano.

Se possiedi uno smartphone e non un iPhone, leggi l’articolo per capire quali sono le migliori app per  modificare foto su Android.

Snapseed

Puoi scaricare l’app Snapseed recandoti sull’AppStore del tuo iPhone (puoi riconoscere lo store cercando nel draw l’icona azzurra con su rappresentata una lettera “A”). Apri lo store ufficiale e clicca sulla barra di ricerca in alto.

Si aprirà automaticamente la tastiera virtuale con cui poter scrivere il nome del software, “Snapseed”.

Clicca su “Cerca” (effettuando un tap sella lente d’ingrandimento oppure premendo il pulsante “Invio” della tua tastiera) e attendi il caricamento dei risultati, occorreranno pochi secondi o, al massimo, minuti.

Tocca il primo risultato e tappa sul pulsante “Ottieni” o “Installa” (in base alla tua versione di iOS).

Attendi il tempo necessario per concludere il download e apri l’applicazione dalla tua Home.

Con questa stupenda applicazione potrai eseguire operazioni come:

  1. la regolazione dell’esposizione, del colore e della nitidezza;
  2. ritagliare, ruotare, raddrizzare;
  3. inserire tocchi di pennelli;
  4. usare strumenti di riparazione;
  5. inserire vignette fumettistiche (anche baloon ed effetti specifici),
  6. inserire filtri,
  7. applicare l’HDR,
  8. usare effetti per creare delle bellissime foto in bianco e nero;
  9. inserire cornici e testi.

Potrai decidere di modificare file JPEG, RAW o PNG.

Snapseed è una delle applicazioni di fotoritocco più popolari per iPhone.

È straordinariamente semplice da utilizzare ma, allo stesso tempo, offre una vasta raccolta di strumenti e plug-in.

Questo software eccelle in tutte le tecniche basilari di elaborazione fotografica, tra cui:

  1. esposizione,
  2. colore,
  3. nitidezza,
  4. ritaglio e raddrizzamento.

Offre anche funzioni di modifica avanzata, come controlli selettivo e uno strumento per la rimozione di oggetti indesiderati dall’inquadratura.

Oltre a queste utilissime, nonché fondamentali, funzioni, è disponibile, all’interno dell’applicazione, una vasta selezione di filtri con cui potrai convertire le tue normali foto in bellissimi ritratti in bianco e nero, usare texture, aggiungere sfocatura e, nel caso in cui lo volessi, migliorare l’atmosfera delle tue immagini.

Questa è, molto probabilmente, la migliore applicazione per editare le foto sul tuo iPhone.

VSCO

È un’altra app di fotoritocco molto conosciuta. Il software è principalmente una piattaforma su cui condividere i propri scatti e rendere immortali i propri istanti.

Oggi, però, analizzeremo un’altra funzione di questo validissimo strumento: l’alto numero di fltri e opzioni che ti consentiranno di modificare foto iphone.

Molte app permettono di utilizzare dei filtri che contribuiscono a rendere troppo sgargianti o troppo spenti i vostri scatti. VSCO, a differenza di queste utlime, ha dei preset che sono progettati per emulare film analogici classici e moderni (questo renderà gradevole la modifica).

Molti dei filtri presentano un aspetto morbido e leggermente sbiadito, molto utilizzato anche dai gestori dei profili più popolari su Instagram e Facebook. La robustezza di ogni filtro può essere regolato in base ai propri gusti e, di conseguenza, avrai la possibilità di sbizzarrirti nel ritocco.

L’app dispone anche di una serie di strumenti di modifica e regolazione validissime per mettere a punto l’immagine. Scarica VSCO dall’AppStore in maniera totalmente gratuita.

Gli sviluppatori hanno fornito una raccolta di preset base utili per iniziare a editare le fotografie. L’applicativo è arricchito anche dalla presenza di uno store interno da cui poter scaricare bundle (collezioni di filtri, effetti, adesivi etc.) gratuiti o a pagamento (pochi centesimi o una manciata di euro al massimo).

FilterstormNeue

Il terzo software di questa lista, che è scaricabile a pagamento sull’AppStore, cerca di emulare i più importanti software con cui modificare le foto sul proprio PC o Mac: Adobe Lightroom e Adobe Photoshop.

L’app, quindi, si presenta come un espediente completo e ricchissimo di strumenti, filtri ed elementi. Oltre a tutti i tipici strumenti di fotoritocco per regolare colore, esposizione e aggiungere elementi, FilterstormNeue include una delle migliori implementazioni per controllare le Curve (per la regolazione minuziosa della luminosità e del contrasto).

Un’altra caratteristica che contraddistingue quest’app x modificare foto iphone, è la possibilità di regolare, attraverso una serie di strumenti, tra cui un potente pennello di mascheratura e filtri sfumati radiali e lineari, ogni aspetto, anche quello più piccolo e impercettibile, delle tue foto.

Se il tuo intento è quello di andare oltre al normale strumento di editing,  FilterstormNeue è una tra le migliori soluzioni disponibili sullo store ufficiale. Direi, professionale anche nella versione base. Tuttavia esiste anchela versione Pro ancora più potente.

Mextures

L’applicazione per iPhone con più filtri, trame ed effetti grafici è, molto probabilmente, Mextures, scaricabile dall’AppStore e anch’essa a pagamento.

Molte sono le applicazioni ricche di filtri ma nessuna, probabilmente, è stata studiata come questa.

Tutti i filtri e le trame inserite tramite l’applicativo possono essere regolate con una semplicità notevole grazie al menù dedicato.

Può essere necessario un po’ di tempo per imparare a sfruttare appieno le funzionalità di Mexture, anche se col tempo comprenderai quanto sia semplice utilizzare gli strumenti proposti.

Gli sviluppatori hanno pensato di aggiungere anche una collezione, molto ricca, di effetti preimpostati con cui editare le tue foto in maniera semplice e immediata.

Mextures è un’applicazione dalle potenzialità infinite e, vedrai, che riuscirai a rendere fantastiche tutte le tue foto, grazie ai numerosissimi filtri.

L’app è stata studiata per soddisfare gli utenti che vogliono ottenere risultati perfetti e consente di registrare macro che contengono una serie di azioni applicate come fossero vere e proprie formule!

Crea la tua formula per applicare velocemente tutte le azioni ad una foto e condividila per confrontarti con gli altri creatori.

Superimpose

Se vuoi realizzare un fantastico fotomontaggio, e iniziare a inserire più elementi in una singola foto, una delle migliori app da utilizzare è Superimpose.

Se non hai già familiarità con il cosiddetto “masking” e la stratificazione delle immagini, questa app richiede un po’ di sperimentazione e studio per imparare questi fondamentali strumenti.

Non temere, il tempo necessario per apprendere il software non supererà l’ora.

Puoi utilizzare una vasta gamma di effetti di compositing, dalla semplice rimozione di uno sfondo sgradito dall’immagine alla creazione di composizioni davvero uniche e foto a doppia esposizione.

Insomma, Superimpose ti darà un numero altissimo di possibili utilizzi. L’unico confine è la tua immaginazione. Scarica l’app a pagamento su Apple Store.

Lens Distortions

Molte sono le app che ti permettono di aggiungere effetti di bagliori e texture alle tue foto e Lens Distortions è sicuramente una delle migliori.

Ciò che distingue Lens Distortions da altre app è che tutti i filtri sono creati da foto reali di quegli stessi elementi, tra cui:

  1. la luce solare effettiva,
  2. foschia,
  3. frammenti di vetro

(tutti questi elementi fanno parte di diverse collezioni realizzati da professionisti).

Aggiungere questi elementi alle tue foto è incredibilmente semplice e intuitivo.

Inoltre, elemento da non trascurare, il software ti farà divertire grazie all’altissimo numero di usi che scoprirai solo esplorando l’applicativo come inquadrare i tuoi scatti con bellissimi frammenti di vetro, attirare l’attenzione dello spettatore con bellissimi colpi di luce o creare paesaggi con suggestive particelle scintillanti di luce o nebbia.

L’applicazione è totalmente gratuita e scaricabile dall’App Store.

AfterFocus

L’applicazione progettata per imitare l’effetto di profondità di campo che, spesso, può essere raggiunta solo con una reflex. Una profondità di campo è ridotta quando il soggetto principale (qualsiasi esso sia) è a fuoco e lo sfondo appare sfocato.

AfterFocus fornisce, in modo molto intuitivo, utili strumenti per correggere la profondità di campo in modo semplice e intuitivo.

Basta, infatti, adoperare il dito per contrassegnare le aree in primo piano, come se fosse un pennarello e lasciare inalterato lo sfondo. L’app, dopo aver analizzato l’immagine, sfocherà automaticamente lo sfondo.

È anche possibile aggiungere un effetto bokeh dall’aspetto naturale, in cui le luci dello sfondo sono designati con cerchi o esagoni molto leggeri e morbidi.

Il software ha un costo di 1,09 € sull’AppStore.

Consiglio: Evita di perdere i diritti dello scatto

Pubblicando un’immagine sul web, potresti rischiare di perdere i diritti della foto stessa.

Molti sono i furbetti che proveranno a ripubblicare le tue foto spacciandole per sue.

Il segreto per evitare questo spiacevole inconveniente è quello di inserire, all’interno della tua immagine, il tuo logo.

Puoi decidere di inserirne uno nella parte passa, è una soluzione più pulita ma meno sicura, oppure di inserirne uno grande quanto tutta l’immagine, opzione che potrebbe rovinare leggermente l’immagine stessa.

Utilizza un logo registrato oppure, se non sei un professionista del settore, creane uno con il tuo nome o che descriva la tua persona (spesso viene utilizzata la prima lettera del nome e la prima del cognome con in basso il nome completo).

Se vuoi, inoltre, puoi decidere di includere il tuo nickname Instagram.

Conclusione

Questa semplice guida ti ha introdotto nel fantastico mondo della fotografia su iPhone.

Non importa che tu sia un professionista o solo alle prime armi: questi programmi contribuiranno a trasformare il tuo smartphone in un vero e proprio centro fotografico.

Il segreto per migliorare è uno: sperimentare tutti gli strumenti di queste app e esercitarsi spesso.

I primi risultati, ahimè, potrebbero avere delle grandi carenze. Non temere; vedrai che dopo un po’ di tempo otterrai il fantastico effetto che tanto desideravi.