Sfortunatamente, l’avanzare della tecnologia mobile non è riuscito a porre fine alle frodi telefoniche come spam, duplicazione di dati personali e altri problemi simili. Ad esempio, uno dei problemi più fastidiosi e frequenti che subiamo tutti è quello delle chiamate anonime. Continuiamo a riceverne, soporattutto a scopo pubblicitario, nonostante non esistano elenchi telefonici ufficiali per i numeri di cellulare. Ma lo sai che è possibile capire scoprire il numero privato praticamente nel 99,9% dei casi?
Ecco come scoprire numero privato di una chiamata, queste app consultano rapidamente dei database che mettono in relazione nomi e numeri di telefono, la maggior parte dei quali sono stati precedentemente identificati e registrati in un elenco.
Basta attuare delle semplici procedure o scaricare delle applicazioni che mostrano chi c’è dietro ai messaggi o alle chiamate anonime che riceviamo.
Alcuni di questi database non sono di dominio pubblico mentre altri sono elenchi creati autonomamente che mettono in relazione numeri di telefono con nomi pubblicati sui social network o addirittura su pagine web. È un sistema semplice ma molto efficace che, se volessimo farlo da soli, richiederebbe troppo tempo o sarebbe addirittura impossibile.
Vediamo quali sono queste procedure da mettere in pratica per conoscere chi ci sta chiamando quando riceviamo una chiamata che viene visualizzata come anonima.
Contenuti della guida
Affidati alla segreteria telefonica
Per sapere come scoprire un numero privato di una chiamata potresti affidarti alla segreteria telefonica.
Il primo semplice metodo per capire chi ci sta chiamando in maniera anonima è non riagganciare la chiamata, ma lasciarla andare fino a quando scatterà la segreteria telefonica.
Può sembrare una cosa scontata, ma è un buon metodo per sapere se il chiamante con il numero nascosto ha un messaggio per te.
Se si tratta di una società, come una banca, che ha bisogno di contattarti, spesso opteranno per lasciarti un messaggio per indicarti un numero che potrai contattare quando sei disponibile.
Alcune aziende, invece, utilizzano le registrazioni per pubblicizzare le loro promozioni o per segnalare qualcosa.
Ad esempio, alcuni operatori telefonici utilizzano le registrazioni per informarti che hai una fattura da pagare.
Quindi in molti casi affidare la chiamata alla casella postale potrebbe essere già sufficiente per sapere chi ti sta chiamando e perché.
Applicazioni che identificano il chiamante
TRUECALLER
Questa app viene usata per capire come scoprire numero privato e conserva nel suo database oltre 3.000 milioni di numeri di telefono per poterli identificare per te quando ti chiamano. Come fa ad avere un database così ampio? TrueCaller alimenta il suo database con l’agenda dei suoi utenti.
Al momento della registrazione, al tuo accesso nella app ottieni i numeri delle persone che vi sono iscritte. Quando molte di queste persone identificano un numero come indesiderato e lo segnalano, l’applicazione lo memorizza e ti avvisa quando questo numero ti sta chiamando.
Per utilizzare TrueCaller Prima di tutto devi scaricare l’applicazione TrueCaller sul tuo cellulare. Puoi trovare l’app ufficiale sia sul Play Store di Android che sull’App Store di iOS.
Nel caso di Android, quando si accede alla schermata di caricamento iniziale per la prima volta e si preme il pulsante Start, verranno visualizzate diverse notifiche in cui l‘app richiede autorizzazioni per visualizzare le chiamate, il calendario e gli SMS. Clicca Consenti per ognuna di queste richieste in modo che l’app funzioni correttamente.
Devi farlo solo la prima volta che usi l’app, quindi quando la aprirai di nuovo non sarai più disturbato dalle autorizzazioni.
Una volta concesse tutte le autorizzazioni, continuerà la navigazione guidata della configurazione iniziale dell’applicazione.
Il secondo passo sarà quello di chiederti il tuo numero di telefono. Scegli nella casella in alto il tuo paese per impostare il prefisso nazionale, poi scrivi sotto il tuo numero di telefono e premi Continua.
L’applicazione caricherà alcuni secondi mentre effettuerà una chiamata di controllo per poi passare automaticamente alla schermata successiva.
Ecco come scoprire numeri sconosciuti e questo punto, attraverso alcune slide, l’applicazione spiegherà un pò come funziona, quindi cliccando Avanti fino a quando non avrai letto tutte le informazioni, avrai completato il processo di configurazione iniziale.
Non è necessario utilizzare l’app TrueCaller per inviare chiamate o gestire SMS, quindi spetta a te decidere quando utilizzarlo.
Tieni presente che TrueCaller funzionerà sempre in background, quindi potresti risentirne un pò in quanto a consumo della batteria del tuo dispositivo mobile e della RAM. Tuttavia, non dovrebbero essere un cambiamento eccessivamente notevole.
Da quando avrai installato TrueCaller, ogni volta che qualcuno che non è nella tua agenda ti chiamerà, TrueCaller identificherà chi ti chiama.
Funziona sia per numeri nascosti che privati e per chiamate aperte da altre società che non si rivelano apertamente. I dati di questi numeri e l’identità del chiamante sono ottenuti da TrueCaller grazie alla condivisione dei suoi milioni di utenti.
Quando una chiamata termina, l’applicazione ti permetterà di chiamare di nuovo quella persona, salvare il numero nella rubrica o bloccarlo in modo da non poter più essere richiamati.
Ti consente inoltre di identificare e contrassegnare la persona che ti ha chiamato, ad esempio se desideri indicare che si tratta di un dipendente della determinata società.
TRACK CALLER
Prodotta della società di software Smartlogic, con sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito, Track Caller può essere scaricata gratuitamente dall’ottobre dell’anno scorso. Per poterla utilizzare, non è necessario essere connessi a Internet.
Oltre alle funzioni che già abbiamo spiegato per l’app precedente, Track Caller offre la possibilità di identificare la posizione del chiamante, a condizione che l’utente in questione stia utilizzando un telefono cellulare con connettività GSM.
WHOSCALL
Whoscall è un’app che afferma di identificare mezzo milione di chiamate indesiderate al giorno.
La società che lo ha sviluppato, Gogolook, con sede a Taiwan, assicura che questa applicazione di download gratuito filtra 20 milioni di chiamate al giorno e ne identifica mezzo milione come noiose o disoneste. Secondo la compagnia, riesce a incrociare le chiamate con un database di 600 milioni di numeri di telefono.
Una volta identificati i numeri indesiderati, si possono bloccare. E non solo le chiamate che vengono fatte da questi, ma anche i messaggi di testo che vengono inviati.
Who’s Calling?
Questa app incorpora le informazioni sugli utenti di WhatsApp e Facebook Messenger, sono altre possibilità che ti piacerebbe provare.
Questa applicazione è simile alla precedente, ma ciò che fa la differenza è che è in grado di rilevare chi c’è dietro un testo di WhatsApp, anche quando l’utente non si identifica con il suo nome nel servizio di messaggistica istantanea.
Allo stesso modo, consente di conoscere l’origine dei messaggi di messaggistica del social network Facebook.
E offre la possibilità di configurare lo smartphone in modo tale da filtrare le chiamate in base ai contatti.
Applicazioni per bloccare le chiamate da sconosciuti
Oltre alle applicazioni progettate per smascherare numeri nascosti o privati, esistono anche applicazioni che consentono di bloccare le chiamate effettuate con numeri nascosti o chiamate da numeri sconosciuti. Se il tuo dispositivo non ti consente di bloccare le chiamate direttamente dalla configurazione del tuo telefono, l’installazione di una di queste applicazioni è una buona alternativa.
CALLS BLACKLIST – Blocca le chiamate e gli SMS
Questa applicazione ti consente di filtrare sia le chiamate che gli SMS e include l’opzione per bloccare chiamate e messaggi da numeri privati, sconosciuti o dai numeri che aggiungi a un elenco “indesiderato”. Inoltre, è possibile scegliere se si desidera ricevere notifiche di chiamate bloccate o disattivarle completamente, creando una “Lista bianca” di numeri che non si desidera bloccare e bloccare tutti i numeri che iniziano con determinate cifre. Questa applicazione è completamente gratuita ma è attualmente disponibile solo per dispositivi Android.
CALL CONTROL
Una delle migliori app per bloccare le chiamate è Call Control, una app dal grande potenziale. Gli utenti partecipano attivamente all’identificazione dello spam, creando una “comunità nera” dove migliaia di numeri di telefono sono catalogati come spam.
Nel menù dell’applicazione potrai infatti trovare la voce Community, in cui si possono controllare quali telefoni sono stati segnalati come spam. Grazie alla barra di ricerca, se abbiamo dei dubbi su un numero in particolare, possiamo inserire il numero in questione e verificare se è già presente nel database come spam.
Grazie all’opzione Non Disturbare, si può impostare in quali momenti non desideriamo ricevere chiamate o se vogliamo ricevere chiamate solo dalla nostra lista di numeri preferiti.
MR. NUMBER
Con questa app possiamo bloccare facilmente le chiamate indesiderate o non identificate e gli SMS. Ha un’interfaccia molto semplice, basta infatti aprire l’applicazione per accedere a un elenco che mostra le ultime chiamate e gli ultimi SMS ricevuti. Cliccando su uno di questi numeri accediamo direttamente alla schermata di blocco dove bisognerà solo cliccare sul segnale Proibito.
Possiamo creare un elenco di blocco aggiungendo un numero dalla nostra lista di contatti o chiamate recenti; oppure possiamo anche bloccare i numeri che iniziano in un certo modo.
LISTA NERA
Nome chiaro, app chiara. Già nella schermata principale troverai i controlli su quali tipi di numeri vuoi bloccare, ad esempio Lista Nera, Tutto tranne l’elenco delle eccezioni, Tutto oppure Non bloccare nessuno.
Puoi andare alla sezione dei numeri bloccati, dove puoi decidere come bloccare le chiamate. Cliccando sul simbolo Altro in alto a destra potrai aggiungere i numeri che vuoi bloccare e configurare i numeri di eccezione, o lista bianca, in modo da non bloccarli per sbaglio.
Potrai accedere al registro delle chiamate e dei numeri bloccati in modo molto semplice. Troverai inoltre un’opzione di sicurezza che ti consente di cascondere l’icona dell’applicazione o configurare una password, un buon metodo per non stimolare la gelosia del nostro partner.
Nel mercato ci sono molti metodi e applicazioni simili a queste per sapere come scoprire il numero privato di una chiamata. Sono senz’altro delle ottime misure da adottare per aumentare il nostro senso di sicurezza e ridurre la possibilità di incappare in qualche truffatore, stalker o semplici chiamate indesiderate.