Anche se questo articolo parlerà principalmente di liberare spazio su iphone, consentimi una digressione ed un ragionamento relativo anche allo spazio fisicamente disponibile sui nostri dispostivi mobili, perchè va da sè che iCloud dovrebbe venirci in aiuto – se siamo ovviamente possessori di un dispositivo Apple – principalmente per darci un paracadute nel caso finisca lo spazio sul nostro device.
Prima di spiegarti esattamente come liberare spazio iCloud è necessario che tu sia informato su quali possono essere le cause dell’esaurimento dello spazio.
Contenuti della guida
Come utilizzi il tuo smartphone: spazio terminato
Un utilizzo intenso del tuo smartphone comporta il fatto che ogni giorno immagazzini sempre più contenuti in essi.
Molte foto e video realizzati con i terminali stessi, contenuti che scarichi da WhatsApp o altri social network, tutti i tipi di documenti che arrivano come allegati dalla tua email o il gran numero di applicazioni che hai installato, a volte causa la comparsa di una notifica particolare ormai nota ai più ovvero: “Non c’è spazio disponibile sul dispositivo“.
Un messaggio che si ripete ancora più spesso in quei terminali che, come l’iPhone, non hanno uno slot per schede di memoria esterne che ci permettono di espandere facilmente la capacità di archiviazione interna del nostro dispositivo.
Il fatto è che, come tutti sanno, per avere più memoria su iPhone, devi mettere mano al portafoglio e fare un esborso più grande al momento dell’acquisto in cui dovrai scegliere tra le versioni con 16, 64 o 128 GB di ROM e ciò implica una spesa di 100 euro in più per ciascuna versione rispetto alla precedente di taglia inferiore.
Ecco perché diventa fondamentale liberare spazio iCloud, a meno che tu non voglia incrementarne la quantità pagando una somma mensile.
Spazio iCloud esaurito, devo per forza pagare?
Uno dei problemi che affligge maggiormente gli utenti di iPhone, è la bassa capacità iniziale che ha il suo sistema di cloud storage iCloud, dal momento che inizialmente ci vengono messi a disposizione solamente 5 Gb di memoria gratis, una quantità che termina rapidamente a causa del molto contenuto che viene solitamente scaricato dai proprietari del dispositivo.
Se sei un utente di dispositivi Apple, in particolare un iPhone o un iPad, sicuramente il tuo sistema di cloud storage iCloud ti rende felice.
Sono 5 Gb di spazio che impediscono il riempimento della memoria del tuo dispositivo mobile quando fai un paio di foto, ma cosa fare quando esauriamo quei 5 Gb?
Quindi o ti accingi a liberare spazio iCloud, oppure ti ritrovi a pagare!
Dobbiamo davvero acquistare più spazio di archiviazione di Apple? È una possibilità, ma puoi anche eliminare delle cose da iCloud che molto probabilmente non ti servono più.
iCloud: attenzione ai backup automatici
IPhone chiede costantemente agli utenti di fare copie di backup al fine di proteggere le loro informazioni personali e i loro file importanti.
Di fronte al problema di avere poco spazio, Apple consiglia agli utenti di pagare un surplus per aumentare la quantità di memoria e non soffrire di questi problemi, tuttavia, c’è anche la possibilità di liberare i 5 Gb forniti di default dalla società di Cupertino.
È importante notare che se si esaurisce lo spazio di archiviazione, il dispositivo non eseguirà il backup.
Nuove foto e video non vengono caricati nella libreria, iCloud Drive e altre applicazioni associate con questo strumento non verranno aggiornati su tutti i dispositivi e non potrai inviare o ricevere messaggi con il tuo indirizzo email.
In ogni caso, è possibile iscriversi a iCloud, il servizio di Apple per l’archiviazione dei dati nel cloud, e questo ci darà 5 Gb di spazio extra gratuito per ogni account iTunes per memorizzare più contenuti. Tuttavia, se abbiamo consumato anche questo spazio, non avremo altra scelta che aprire nuovamente il nostro portafoglio e pagare per ottenere dello spazio aggiuntivo.
Ma prima che la mancanza di spazio sia un problema nel nostro dispositivo, vediamo come liberare una quantità significativa di spazio in iCloud per archiviare più contenuti senza dover pagare di più.
Per fare questo, bisogna dire che iCloud ha un sistema di backup dei dati dal nostro iPhone e che sono memorizzati nel cloud stesso, quindi è probabile che diverse copie di backup del nostro dispositivo che sono archiviate in iCloud potrebbero essere vecchie e quindi non le useremo.
Queste copie potrebbero anche occupare una dimensione importante che, una volta eliminate, ci faranno avere di nuovo una quantità sostanziale di memoria libera.
Se vogliamo andare ancora oltre, è anche possibile disattivare la funzione che esegue automaticamente i backup di iCloud e in questo modo non avremo mai più bisogno di svuotare quello spazio. In ogni caso personalmente ti sconsiglio di farlo perchè è pur sempre una sicurezza mantenere un backup automatico che ci assicura di non perdere alcun dato per la strada.
Liberare spazio iCloud
Passi da seguire in iOS 11:
- Vai a Impostazioni sul tuo dispositivo iOS e seleziona iCloud. Una volta lì, fai clic su “Archiviazione” e quindi su “Gestisci spazio di archiviazione”.
- Se hai un vecchio iPhone o iPad che non usi più, è molto probabile che il tuo backup continui a essere memorizzato in iCloud, occupando uno spazio inutile. In “Gestisci spazio di archiviazione” la prima cosa che vedrai è l’elenco dei dispositivi associati a quell’account iCloud sotto l’intestazione “Copie di backup”. Se ce n’è uno vecchio, fare clic su di esso e quindi su “Cancella backup”.
- Nelle copie di backup correnti possono esserci anche cose salvate che non ti interessano. Premi di nuovo sul dispositivo che ti interessa e sul suo ultimo backup e vedrai tutto ciò che iCloud salva quando fai queste copie. Se c’è qualcosa che non ti interessa troppo, deselezionalo. Il prossimo backup non includerà più quegli elementi.
- Oltre alle copie di backup, l’altro elemento che di solito occupa tutto il nostro spazio di archiviazione sono le foto. Non è troppo intelligente memorizzarle tutte direttamente sul proprio dispositivo, ma perché non in un altro servizio di archiviazione cloud? Per prima cosa, deseleziona la “Libreria foto” in “Copie di backup” per rilasciare quello spazio.
- Per evitare che le foto che fai vengano automaticamente caricate su iCloud, vai in Impostazioni> iCloud> Foto e deseleziona questa opzione. Per memorizzare le foto nel cloud, puoi scegliere uno tra questi altri servizi, che in molti casi offrono più spazio gratuito rispetto ad iCloud:
- Flickr
- OneDrive per iOS
- Google +
Il concetto fondamentale da ricordare è che spesso è più semplice evitare di riempire inutilmente un contenitore che doverlo poi svuotare in un secondo momento.
Lo stesso vale per il cloud.
Si può dire che iCloud è il pilastro su cui sono costruiti i servizi Apple.
Molte app come giochi e altri servizi utilizzano questo cloud per caricare e salvare gli upgrade di tutte le applicazioni.
Anche WhatsApp salva i tuoi backup lì. Pertanto, se desideri disattivare alcune applicazioni per impedire che occupino spazio di archiviazione di iCloud, attieniti alla seguente procedura.
- Apri l’applicazione Impostazioni;
- Tocca il tuo nome e quindi tocca iCloud;
- Qui vedrai un elenco di applicazioni nella sezione App che usano iCloud;
- Disabilita quelle che preferisci.
Se hai un PC Mac o un’email @iCloud.com
Se hai un dispositivo Mac, dovresti sapere che c’è un’opzione nelle ultime versioni di macOS che salva dati che occupano molto del nostro spazio in iCloud. Questi sono i documenti, che sono automaticamente sincronizzati con il cloud. Se si desidera disabilitare questa funzione, basta fare:
- Preferenze di Sistema;
- iCloud;
- iCloud Drive
- Disabilita le cartelle di desktop e documenti.
Quando crei un account ID Apple, quelli di Cupertino ci consentono di farlo utilizzando il proprio dominio, che sarebbe @iCloud.com.
Se sei uno di quelli che ha scelto di sincronizzare il tuo dispositivo con un account di questo tipo, dovresti sapere che ogni volta che ricevi un’e-mail con un allegato viene automaticamente memorizzata nel tuo iCloud Drive.
Pertanto, se ricevi molte e-mail con allegati, probabilmente buona parte dello spazio viene occupao da questi dati.
Per liberare spazio devi solo cancellare tutte quelle email che contengono troppe informazioni.
iCloud è senza dubbio un servizio imprescindibile per tutti gli utenti Apple.
Come ogni cosa bella però, spesso abbiamo la tendenza a sfruttarla troppo e pensiamo che tanto non finirà mai.
Nel caso dello spazio gratis di 5 Gb – più i 5Gb che ci regala all’iscrizione in iTunes – purtroppo possono finire ben presto se non seguiamo alcune delle dritte che ti ho dato in questo articolo. Nel caso in cui già hai fatto il pieno però, non ti preoccupare, con questi consigli liberare un po’ di spazio da iCloud è un’operazione semplice e veloce!
Approfondisci la Gestione dello spazio di archiviazione di iCloud per ridurre la dimensione delle foto e gestire i backup
Aiuto io pago 0,99 al mese per lo spazio su iCloud ho solo il 18%occupato e lo spazio sul telefono esaurito non riesco a utilizarlo chi può aiutarmi a capire?Grazie🙏
Ciao Rina, se lo spazio sul tuo telefono è occupato per lo più da foto e video, ti consiglio di guardare le funzionalità di Trasferirle su iClod. Leggi la guida ufficiale di Foto di iCloud su https://support.apple.com/it-it/HT204264