Dopo l’arrivo di Siri di Apple e Google Now di Google, non possiamo più veramente fare a meno della comodità di avere installato sullo smartphone un assistente vocale. Tuttavia, devi sapere che, esistono tantissime altre alternative a Google Now altrettanto valide e, in questa guida, voglio infatti illustrarti quali sono le migliori app di assistente vocale per Android.

Dall’arrivo di Google Now e Android 6.0 Marshmallow possiamo parlare con il nostro smartphone e, con Google Assistant, possiamo anche navigare in Internet e fare quasi tutto, visto che le sue possibilità di utilizzo sono quasi illimitate.

Google Now

L’assistente vocale Android Google Now è, su Android, ciò che è Siri per iOS di Apple. Uno degli aspetti chiave dell’assistente virtuale è, senza dubbio, il fatto di capirci e di eseguire operazioni attraverso comandi vocali.

L’opzione è presente in quasi il 100% dei terminali che hanno il sistema operativo di Mountain View e, per utilizzarlo, basta pronunciare “Ok Google” e poi richidere al sistema l’operazione da svolgere.

Per usare la ricerca vocale di Google devi semplicemente andare alla barra di ricerca o all’applicazione Google e toccare il microfono che appare a destra nella barra. Per attivare invece i comandi vocali nel nostro Android devi:

  • entrare nell’applicazione Google;
  • toccare l’icona del menù della barra,
  • andare su Impostazioni, Voce, Rileva “Ok Google”
  • attiare l’opzione per il tuo smartphone per ascoltare quando dici le parole magiche “Ok Google”
  • ripetere “Ok Google” tre volte per aiutare il tuo dispositivo a riconoscere la tua voce. Puoi anche scegliere di sbloccare il dispositivo dicendo “Ok Google”.

Una volta attivata l’opzione di Voice Android puoi fare davvero molte cose solamente chiedendo.

Per avviare un’azione vocale, apri il widget di ricerca di Google nella schermata iniziale e tocca l’icona del microfono o pronuncia ad alta voce “Ok Google”. Il tuo telefono o tablet inizierà a sentire la tua voce e procedi facendo la tua richiesta ad alta voce.

La più semplice delle azioni vocali (e la più ovvia) è una ricerca su Google. Se dici qualcosa che Google non riconosce come un comando vocale, eseguirà una semplice ricerca su Google.

Se ad esempio pronunci qualcosa come “foto di Ronaldo”, Google eseguirà una ricerca delle foto di Ronaldo e te le mostrerà.

Se stai cercando invece qualcosa a cui Google sia in grado di rispondere, ad esempio “Quante persone vivono in India?”, Google mostrerà la risposta alla tua domanda.

Puoi dire con la tua voce “Apri Facebook” per aprire un’applicazione o impostare rapidamente un allarme pronunciando “Imposta sveglia all’ora”, oppure prendere appunti e scrivere una nota pronunciando “Crea una nota” e continua a parlare per lasciare permettere al sistema di trascriverla.

Inoltre è anche possibile inviare messaggi WhatsApp attraverso l’uso della voce, inviare email, messaggi di testo o effettuare una telefonata e davvero molto altro.

Alternative a Google Now: migliori app

Lyra Virtual Assistant

È il tuo assistente vocale Android personale vocale artificiale intelligente. Parla con Lyra come se parlassi con un umano e Lyra capirà. Potrebbe persino darti una sua opinione personale.

La caratteristica di Lyra, che trovi su Google Play Store è che si tratta di un software multipiattaforma e questo consente una completa integrazione con la maggior parte dei dispositivi e sistemi operativi.

Aggiornamento: l’app è stata rimossa dal Play Store ma, è possibile trovarla su https://apkpure.com/it/lyra-virtual-assistant/com.artificialsolutions.teneo.va.prod.

app alternative a google now lyra assistantHa davvero una serie di funzionalità eccezionali per varietà e precisione d’esecuzione. Eccone elencate alcune qui di seguito:

  • Riproduzione video di YouTube
  • Racconta barzellette
  • Traduci istantaneamente parole e frasi
  • Apri Maps e chiedi indicazioni
  • Trova ristoranti e locali
  • Gestisci il tuo diario ed appuntamenti
  • Salva note e promemoria
  • Imposta gli allarmi
  • Cerca i tuoi contatti
  • Trova le previsioni del tempo

Al momento è disponibile con tutte queste funzionalità solo in inglese.

Robin Al Voice Assistant

È un assistente vocale Android progettato su misura per i conducenti. Quest’app è capace di leggere messaggi di testo, fornire informazioni locali ed aiuto con la navigazione GPS e sa anche raccontare barzellette.Inoltre, pare abbia una personalità più spiccata rispetto ai più famosi Google Now o Siri.

Prova infatti a chiedere a Robin indicazioni ed informazioni sul traffico o sui parcheggi disponibili, notizie presenti su Facebook e Twitter, i prezzi dei carburanti nella zona ed il meteo per il fine settimana, oppure un aiuto nell’impostare promemoria ed allarmi, fino alla possibilità di inviare messaggi.

Robin è un assistente personale che ti può essere davvero molto utile, ti sarà sufficiente toccare il pulsante del microfono e Robin sarà pronto ad ascoltare tutto ciò che gli chiederai. Cercala e scaricala gratuitamente su Google Play Store.

Jarvis

L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva in quanto si ha un solo pulsante per attivare il riconoscimento vocale ed un elenco in cui vengono visualizzati tutti i risultati. Una volta abilitato il riconoscimento vocale, puoi pronunciare il comando.

Le funzioni che possono essere attivate sono numerose e tra le più interessanti ci sono:

  • Invio e lettura di SMS
  • Rispondi e fai telefonate
  • Consultazione meteo
  • Avvia un’applicazione installata
  • Gestisci le connessioni Wi-Fi e 3G
  • Trova informazioni sulla squadra di calcio preferita
  • Inizia la navigazione stradale
  • Leggi e pubblica su Twitter e Facebook
  • Consultazione sulla programmazione televisiva
  • Cerca e riproduci video di YouTube
  • Aggiungi e verifica appuntamenti nel calendario

Dopo aver attivato  il riconoscimento vocale di Google, l’applicazione sarà pronta per l’uso immediato e, per personalizzare l’esperienza, possiamo modificare dalla schermata di configurazione molti aspetti dell’applicazione quali la gestione delle notifiche e le impostazioni relative ai diversi account.

Jarvis può essere attivato da qualsiasi schermata del dispositivo tramite un fischio, un movimento del telefono o grazie al sensore di prossimità, tutti metodi che possiamo preventivamente scegliere nella fase di configurazione.

Questa applicazione, sviluppata in Italia e gratuita su Google Play, funziona abbastanza bene perché si basa sul riconoscimento vocale di Google.

Sappiamo che molti usano i comandi vocali esclusivamente quando sono alla guida delle loro auto e, seppur utilissimi, non raccomandiamo di usare troppo lo smartphone durante la guida, bensì suggeriamo che l’auto venga fermata prima di svolgere determinate azioni.

Sherpa

Per molti utenti Sherpa risulta essere uno dei migliori assistenti vocali per Android. Sulla ricerca delle informazioni infatti non scherza e sa essere veramente preciso grazie all’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale che anticipano le informazioni che ti interessano.

Più usi quest’app e più lei impara da te eleborando interazioni, servizi e altri input da te forniti. Così facendo ti darà in maniera precisa tutto quello che desideri sapere in ogni momento della giornata con suggerimenti e consigli utili per renderti la vita più facile.