Vuoi capire come inserire SIM sul tuo nuovo Samsung Galaxy s7 edge? Non ti preoccupare, non si tratta di un’operazione complessa. Bastano pochi e semplici passaggi. Il Galaxy S7 edge è davvero un dispositivo molto valido.

Perfetto equilibrio tra design e tecnologia, il penultimo top di gamma del colosso sudcoreano è un ottimo apparecchio, dall’utilizzo semplice ma con funzionalità avanzate. E’ l’ideale per scattare foto chiare, vivide, anche nelle ore della giornata più buie.

Si tratta di uno smartphone con un processore potente, che ti permetterà di eseguire tutte le operazioni velocemente e senza alcun affanno. Oltre a questo, bene anche la batteria, aumentata a livello di capacità e ricaricabile in maniera più veloce.

Con Galaxy S7 edge sarà anche più piacevole giocare: infatti supporta tutti i nuovi giochi online. E’ uno smartphone Android avanzato e completo, sotto tutti i punti di vista: ha infatti un display da 5.5 pollici con una risoluzione di 2560×1440 pixel.

Niente male, vero? Oltre a queste caratteristiche, il Samsung Galaxy s7 Edge possiede poi delle chicche notevoli, come ad esempio il modulo LTE 4G, che permette un trasferimento dati eccellente, come anche una navigazione in internet di tutto rispetto.

Ottima anche la fotocamera da 12 megapixel per scattare foto con risoluzione di 4290×2800 pixel e registrare video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel. Anche a livello di design è un dispositivo all’avanguardia: il suo spessore di 7.7mm è infatti davvero contenuto.

Insomma, se hai acquistato questo smartphone, tra l’altro ad un prezzo molto interessante, vista l’uscita quest’anno dell’ultimo top di gamma Galaxy s8, non potrai rimanere deluso. Ma se sei su questo articolo, significa che ti stai domandando come inserire SIM Samsung Galaxy s7 edge.

Potrebbero interessarti anche le guide:

Come fare? Nonostante possa sembrare un’operazione banale e scontata, se non hai mai avuto uno smartphone di quelli più recenti potresti avere qualche difficoltà. Nelle prossime righe trovi tutte le dritte necessarie per eseguire l’inserimento in maniera veloce e senza perdere troppo tempo. Sei pronto? Partiamo!

SIM Samsung Galaxy s7 edge compatibili

Spesso il primo dubbio è proprio quello legato al formato della SIM da inserire. Micro-SIM o Nano SIM? Quale scheda ci vuole per poter utilizzare il Galaxy s7 edge?

Per questo smartphone, Samsung ha optato per la Nano SIM, una novità rispetto ai modelli precedenti Galaxy S4 e S5. Si tratta di una Nano-card (12 x 9mm) con uno smusso d’angolo di 2mm a 45 gradi.

nano sim samsung galaxy s7 edge

E’ stata introdotta appena gli anni duemiladieci si sono affacciati, ed è utilizzata praticamente da tutti gli smartphone più recenti.

Come adattare SIM a Nano SIM (o Micro SIM)

Se non disponi di una nano sim e sei impossibilitato ad acquistarla, al momento, puoi sempre ritagliare la tua vecchia scheda SIM. Infatti, quest’ultima, non potrà entrare nel Galaxy s7 edge, che ha un alloggiamento che richiede una scheda molto più piccola.

Non si tratta di un’operazione complessa: serve solo un po’ di precisione, concentrazione e un paio di strumenti adatti alla causa, ovvero forbici, nastro bi-adesivo, riga, pennarello e un modello in PDF da stampare.

Si, hai capito bene. Collegandoti a questa pagina e potrai, cliccando sulla voce Download, scaricare un modello PDF che ti spiegherà passo dopo passo come trasformare la tua SIM vecchia in una Nano SIM.

A download terminato, stampa tutto su foglio A4 mettendo lo zoom al 100%. Così facendo, avrai tutte le giuste proporzioni per poter operare direttamente mettendo la tua SIM nel punto indicato all’interno del modello.

Usa il nastro bi-adesivo che hai con te, e posiziona la tua scheda nel campo Mini SIM o Nano SIM nel caso in cui il tuo obiettivo sia quello di adattare una SIM tradizionale appunto a Nano SIM, oppure propendi per una delle varianti presenti nel modello.

Ora puoi prendere righello e pennarello:

  1. traccia i punti della scheda da tagliare,
  2. con le forbici fai questa operazione.

Nota bene: attenzione, non tagliare anche il chip!

Se inavvertitamente dovessi intaccare il chip, la tua SIM diventerà inservibile. Una volta fatto il ritaglio, utilizza una limetta per le unghie o della carta abrasiva per limare i bordi.

Con un po’ di tempo e attenzione sei riuscito a trasformare la tua SIM in una Nano-SIM perfetta per il tuo Samsung Galaxy S7 edge.

Se però pensi di non sentirti sicuro nel maneggiare forbici e limetta, il nostro consiglio è di rivolgersi ad un punto vendita del tuo gestore telefonico. Ovviamente ciò avrà un costo, ma ti consentirà di fare il passaggio senza prenderti eventuali rischi.

Come inserire SIM Samsung Galaxy s7 edge

Appurato che la scheda da inserire nel tuo Samsung Galaxy s7 edge è una Nano-SIM, ora vediamo passo dopo passo come inserirla all’interno del tuo smartphone. Per prima cosa prendi il tuo telefonino e guarda sulla parte alta a sinistra: troverai un foretto.

Leggi anche queste guide!

Lì ci deve entrare il perno per l’espulsione che trovate in dotazione nella scatola del vostro Samsung Galaxy s7 edge.Con esso estrarrai lo slot che ospita la SIM: lascia che fuoriesca un po’ e tiralo fuori delicatamente.

A questo punto inserisci la Nano-SIM nello slot e chiudilo. Nota bene: i contatti dorati devono essere rivolti verso il basso, altrimenti dovrai riaprire tutto perchè sul display del tuo smartphone comparirà che non c’è nessuna SIM inserita.

A dire il vero potrebbero accadere errori di lettura della SIM anche per altri motivi: sulla Home Screen potrebbero comparire messaggi di errore come ad esempio errore SIM non riconosciuta oppure SIM non registrata sulla rete.

Nel primo caso, con ogni probabilità hai inserito male la SIM nel vassoietto dedicato. Perciò ricontrolla e segui la procedura che ti abbiamo consigliato.

Nel secondo caso invece è quasi sicuro che la tua SIM non è stata ancora attivata, o ancora che sia scaduta (se così fosse, ne devi richiedere una nuova). Se invece il problema è l’attivazione non ancora fatta, prova ad attendere qualche ora e quindi riavvia il telefono.

Una volta acceso, il tuo smartphone ti chiederà in primo luogo il codice PIN della SIM. Se utilizzi il Galaxy s7 per la prima volta o se è stata attivata la richieste del PIN, dovrai inserirlo (è fornito con la scheda stessa).

Come fare per disattivare il codice PIN della SIM su Galaxy s7? Niente di più facile, è un’operazione che devi fare se ti dà noia inserire il PIN ogni volta che accendi lo smartphone.

Vai innanzitutto sulla schermata Home premi sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ingranaggi). Cerca la voce Sicurezza e tocca Impostazioni blocco SIM. Seleziona la casella di controllo Blocca SIM, immetti il PIN e premi su OK.

Conclusione

Il Samsung Galaxy s7 edge è davvero uno smartphone completo sotto tutti i punti di vista: il colosso sudcoreano ha davvero creato un dispositivo importante, che ha sicuramente alzato l’asticella del mercato e che continua a fare una degna concorrenza agli iPhone di Apple.

In questo articolo ti ho parlato delle sue caratteristiche come premessa, per poi enrare nel focus del tema ovvero l’inserimento della Sim all’interno dello smartphone.

Perciò passaggio per passaggio ti ho illustrato come inserire SIM Samsung Galaxy s7 edge. Si tratta di una procedura difficile, tuttavia serve conoscere alcuni aspetti che nelle righe precedenti abbiamo sintetizzato e spiegato senza tralasciare nulla.

Anche il ritaglio della SIM è un’operazione da fare seguendo alcune indicazioni che ti ho fornito precedentemente. Utilizzando la guida che trovi sul web e alcuni strumenti di precisione, potrai trasformare la tua vecchia SIM in una Nano SIM, inserirla nel tuo Samsung Galaxy s7 Edge e avviarlo senza problemi.

In alternativa puoi sempre optare per farti ritagliare la SIM da un punto vendita del tuo gestore telefonico. Questo ti costerà un po’ (10 euro, non di più), ma se non te la senti di utilizzare forbici e limetta allora è la soluzione ideale per te.