Hai un abbonamento Tim e desideri configurare l’account di posta elettronica? In questa guida ti spiego come utilizzare il tuo account @tim.it o @alice.it sul client email che attualmente usi. Come prima cosa, per configurare TIM Mail su iPhone e iPad in qualsiasi altro programma di posta installato, devi avere una linea fissa oppure mobile TIM, con un abbonamento o offerta attiva per entrambi i casi.
Se così non fosse, puoi consultare la tua posta elettronica solo tramite web grazie a MobilMail, la webmail TIM specifica per tutti i dispositivi mobili con sistema operativo iOS, Android, o Windows.
Per utilizzarla anche dal tuo iPhone o iPad, devi semplicemente collegarti, tramite browser web del tuo smartphone, al seguente indirizzo https://m.mail.tim.it ed effettuare il login con i tuoi dati: username e password.
Altre intressanti guide sui servizi mail:
- Come Funziona TIM Mail da pc con la Webmail
- Google InBox cos’è e come funziona
- Tim Mail su Android
- Come Funziona Libero Mail
Contenuti della guida
Come Funziona
Premesso ciò, per configurare la mail su un client di posta elettronica già presente sul tuo iPhone, devi inserire i parametri per la configurazione TIM Mail o Alice Mail, in base al protocollo IMAP o POP3 che desideri usare.
Normalmente, viene consigliato il protocollo IMAP che ti permette di usare la casella di posta TIM o Alice su più dispositivi contemporaneamente, mantenendo tutti i messaggi sul server con zero rischi di perdita.
Inoltre, il sistema operativo iOS, se non rincontra anomalie durante la configurazione automatica del tuo account, configura la casella alice o tim secondo il protocollo IMAP.
Configurare mail in IMAP
Per aggiungere il tuo account di posta tim o alice sull’applicazione Mail di iPhone, entra nelle Impostazioni del dispositivo (icona ingranaggio) e scegli la voce Posta, contatti, calendari. Se hai un dispositivo versione iOS 10, scegli invece la voce Mail.
A questo punto, per procedere, premi su Aggiungi Account, se non lo trovi scegli prima Account, successivamente Aggiungi Account e, dall’elenco che riporta i vari provider, clicca su Altro.
Ora, premi Aggiungi account Mail, compila i campi relativi alla tua casella di posta tim o alice (nome, indirizzo mail completo di dominio, password, descrizione nome per specificare account), inserisci i parametri di configurazione e premi sul tasto Avanti.
Nei passaggi successivi, il dispositivo verica automaticamente l’esistenza dell’account e il corretto funzionamento della posta in entrata e in uscita e come già detto prima, impostaerà l’account tramite protocollo IMAP. Per proseguire con la procedura, premi sul tasto Salva.
Se tutto procede senza alcun intoppo, il tuo account è stato correttamente aggiunto al tuo client di posta.
Verifica tu stesso, entra nell’applicazione posta elettronica Mail appena configurata e, dalla sezione Caselle, vedrai quella di Tim.
A questo punto, il tuo dispositivo è pronto per ricevere ed inviare messaggi di posta elettronica. Fai dunque subito un controllo, invia una mail di prova e verifica di riceverne.
Potrebbe capitare di avere dei problemi e quindi che il programma di posta non si sia sicronizzato correttamente con il server. In questo caso ti risulterà difficile l’invio e la ricezione di nuovi messaggi.
Allora ti sarà utile fare un controllo veloce manuale dei parametri TIM o Alice inseriti. Entra dunque nelle Impostazioni del dispositivo, seleziona la voce Account e successivamente clicca su Tim.
Da qui, controlla che tutte le INFORMAZIONI ACCOUNT IMAP siano corrette e poi verifica i parametri inseriti per il server POSTA IN ARRIVO e POSTA IN USCITA.
Parametri posta in arrivo per TIM
- Nome host: imap.tim.it
- Nome utente
- Password
Paramentri posta in arrivo per Alice
- Nome host: in.alice.it
- Nome utente
- Password
Cliccando sulla voce SMTP e poi entrando nel SERVER PRINCIPALE devi controllare innanzitutto che la voce Server sia attiva (in caso contrario attivala cliccando sul tasto che diventa verde) e che i seguenti dati siano inseriti correttamente:
Parametri posta in uscita per TIM
- Nome Host: smtp.tim.it
- Nome utente
- Password
- Usa SSL attiva
- Autenticazione password
- Porta server smtp: 587
Parametri posta in uscita per Alice
- Nome Host: out.alice.it
- Nome utente
- Password
- Usa SSL attiva
- Autenticazione password
- Porta server smtp: 587
Se lo preferisci, puoi configurare TIM Mail al client di posta elettronica che utilizzi mediante protocollo POP3 che prevede lo scaricamento della posta su ogni tuo dispositivo.
Il protocollo POP3 tuttavia, permette di usare il tuo account di posta su un dispositivo alla volta poichè cancella automaticamente (se uno dei dispositivi che accede alla mail è configurato per eliminare i messaggi di posta dal server) tutti i messaggi che vengono scaricati sul computer dal server remoto.
Altre guide interessanti sui servizi email:
- Come Funziona Gmail
- Cancellare tutte le mail da Gmail
- Come Configurare Libero Mail su Android
- Come Configurare Libero Mail su iPhone
Configurare mail con POP3
I dispositivi Apple, se non incontrano anomalie durante la configurazione automatica dell’account nuovo su altro client di posta, utilizzano di default il protocollo IMAP.
Quindi, se hai la necessità di impostare l’email tramite POP3, per farlo devi per forza inserire intenzionalmente un parametro errato. In questo modo risultarà impossibile procedere con la configurazione da parte del sistema.
Ad esempio, dopo aver raggiunto le impostazioni del client di posta e aver cliccato sulla voce Aggiungi Account Mail, inserisci ad esempio, la password sbagliata oppure il tuo indirizzo email incompleto.
Una volta inserito il parametro errato, compare un messaggio che ti comunica l’impossibilità di ricevere posta poichè il nome utente o la password non sono corretti.
In alternativa, scollegati momentaneamente da Internet, togli qualsiasi tipo di connessione o inserisci la modalità Uso in aereo, così facendo, riceverai un messaggio di errore che richiede il controllo delle impostazioni.
Selezionando il tasto OK, riesci a controllare ed eventualmente modificare i parametri di configurazione per il protocollo POP3. Premi dunque, dalla barra in alto a destra, sul tasto POP e inserisci o correggi i parametri relativi alla tua casella di posta Tim o Alice.
Immetti dunque:
- Nome;
- e-mail;
PARAMETRI SERVER POSTA IN ARRIVO
Per Tim
- Nome host: pop.tim.it
- Nome utente
- Password
Per Alice
- Nome host: in.alice.it
- Nome utente
- Password
PARAMETRI SERVER POSTA IN USCITA
Per Tim
- Nome host: smtp.tim.it
- Nome utente
- Password
Per Alice
- Nome host: out.alice.it
- Nome utente
- Password
Durante la procedura di configurazione client di posta, senza connessione di rete, si riceveranno un ulteriore avviso di errore e una richiesta di conferma per salvare i dati; per completare la configurazione dell’account sarà necessario confermare sempre.
Per ogni evenienza, tutti i parametri di configurazione TIM Mail e Alice Mail li puoi facilmente consultare sulla pagina ufficiale del servizio, nella sezione dedicata alla configurazione Posta.
Eliminare Account
Se lo desideri, puoi eliminare in qualsiasi momento il tuo account Tim dal client di posta elettronica che utilizzi. Farlo è davvero semplice ed immediato.
Entra, dalle Impostazioni del dispositivo, su Mail e successivamente seleziona la voce Account. Da qui, scegli l’account che ti interessa eliminare e quindi Tim.
Ora, clicca sulla voce Elimina account che trovi in basso nella schermata e conferma tale azione scegliendo nuovamente Elimina account ed il gioco è fatto.