Con ogni probabilità hai trovato questa guida perchè hai l’iPhone lento. Capita a tutti prima o poi, di ritrovarsi con lo smartphone o iPad lento rispetto alla normalità . Spesso la causa è la memoria piena che ti impedisce di contenere tutte le app e file scaricati. A questo punto, c’è solo una cosa da fare e questa guida ti spiega Come Pulire e Liberare Spazio su iPhone e iPad. Migliorerai così il funzionamento e risolverai per sempre il problema dello spazio insufficiente.
Qualsiasi dispositivo iOS, prima o poi, avrà bisogno di una bella ripulita della memoria iPhone da tutti quei file inutili che vengono generati automaticamente da applicazioni in uso (magari utilizzati in passato) o dalla navigazione in internet dai diversi browser.
Se poi ci aggiungi foto, immagini, video, pdf, Gif e altri file scaricati e salvati sul tuo dispositivo…… che cosa accade? Con il passare del tempo, tutto questo materiale presente all’interno del tuo device, come accade anche su Android, può compromettere la memoria interna dello stesso e presentare dei seri rallentamenti mentre lo utilizzi.26
Nulla di grave, il tuo iPhone o altro dispositivo iOS ha solo bisogno di una bella ripulita e manutenzione!
Contenuti della guida
#1. Eliminare App pesanti
Alcune applicazioni, in particolar modo quelle dei social, occupano davvero tantissimo spazio. Guarda tu stesso, per rendertene conto, entrando dalle Impostazioni (icona ingranaggio) del dispositivo, nella sezione Generali.
Altre interessanti guide su iPhone:
- Come ingrandire testo, icone e tastiera iPhone
- I Migliori Antivirus per iPhone e iPad 2017
- Come creare Contatto veloce iPhone
- Come Bloccare Chiamate e Messaggi Spam su Iphone
Fai un tap su Spazio sul dispositivo e su iCloud e da qui hai una panoramica generale dello spazio utilizzato e disponibile sul tuo dispositivo o su iCloud, lo spazio web Apple messo a disposizione per l’archiviazione dei file e documenti. Nel dettaglio, riesci a capire quanto spazio occupa ogni singola app, entrando su Gestisci Spazio.

Come vedi, Facebook, Musical.ly, Instagram, Snapchat, LinkedIn, Google Drive, Google Foto, sono tutte applicazioni che hanno dimensioni enormi e, di sicuro appesantiscono (e non di poco) il tuo iPhone, ma che tuttavia, preferisci non eliminare se non per estrema necessità.
In questa schermata riesci ad individuare quasi sicuramente la presenza di applicazioni che non utilizzi più, o giochi che hai abbandonato o dimenticato di avere e che puoi tranquillamente eliminare, giusto?

Come Eliminare App iPhone
Eliminare un’applicazione è molto semplice e lo fai direttamente dalla home screen del tuo iPhone, ossia dalla schermata principale.
Altre interessanti guide su iPhone:
- Gestire password Apple Store iPhone, iPad, Apple TV
- Come ripristinare iPhone
- Come Aggiungere Allegato alle Email su iPhone
- Come Fare Screenshot su iPhone
- Come Configurare Mail Libero su iPhone
Qui, sono presenti tutte le icone delle app in uso. Per cancellarle, fai un tap prolungato su quella che desideri eliminare e appena le icone iniziano a tremare premi sulla “x” che appare in alto a sinistra e conferma la cancellazione con il tasto “Elimina”.

Fatto questo, dai un’occhiata allo spazio occupato dall’app Foto e Fotocamera. Cosa aspetti a fare il backup dell’iPhone e di passarle altrove?
#2. Trasferire File iPhone
iCloud
Senza ombra di dubbio, uno dei migliori metodi per liberare memoria in grande quantità su iPhone e iPad è quello di affidarsi a dei servizi di claud storage, che ti permettono di salvare, archiviare e conservare tutti i tuoi file come foto, video, immagini, musica e molto altro.

Per fare questo, puoi sfruttare, ad esempio, iCloud. Il servizio, già presente all’interno di tutti i dispositivi iOS, ti offre la possibilità di gestire al meglio tutto lo spazio presente sul tuo device e trasferire tutti tuoi i file più importanti, all’interno della piattaforma.
Attivando la libreria foto di icloud riesci a guadagnare spazio su iPhone e al tempo stesso, accedi alle foto, video o immagini da tutti i dispositivi connessi su iCloud.
Questa infatti, carica automaticamente foto e video su iCloud Drive. In questo modo il tuo telefono conserva le copie delle foto (la risoluzione è inferiore rispetto a quelle originali) che vanno a caricarsi nello spazio online di icloud.
La Libreria foto di iCloud salva tutto il materiale in maniera permanente, accessibile dal sito ufficiale icloud. Quindi visto che puoi accedere al servizio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento con il tuo ID Apple, puoi procedere con l’eliminazione di foto e video per liberare spazio sul tuo iPhone.
Per attivare la funzione, entra nelle Impostazioni del tuo iPhone, seleziona Foto e Fotocamera e da qui, abilita la funzione Libreria foto i iCloud (il pulsante diventa verde) facendo uno swipe verso destra o premendoci sopra.

Una volta attivata, disattiva la funzione Streaming Foto, un servizio gratuito che carica in automatico tutte le foto scattate con il tuo dispositivo su iCloud e le sincronizza con altri dispositivi apple in tuo possesso.
Questa funzione tuttavia, conserva fino ad un massimo di 1.000 immagini per volta e solo per 30 giorni, non ha dunque senso tenerla attiva.
Google Foto – Google Drive – Dropbox
Oltre a iCloud, esistono altri servizi di cloud storage per il salvataggio e archiviazione dati per smartphone. Tra i più famosi, Dropbox e quelli realizzati da Google come Google Foto e Google Drive.

Normalmente, i possessori dei dispositivi iOS non necessitano dell’utilizzo di questi altri prodotti, avendo già a disposizione la “nuvola” di Apple, tuttavia, li trovi tutti nell’Apple Store e li puoi scaricare gratuitamente, ad eccezione della versione più completa “Pro” di Dropbox.
Ora che hai eliminato un gran quantitativo di foto e altri file multimediali, dopo averli salvati in cloud, puoi procedere con l’eliminazione di tutti quei file inutili che vengono generati dalle applicazioni che utilizzi e dalla navigazione su internet.
#3. Svuotare cache iPhone
Navigazione internet
Ogni volta che navighi nel web usando Safari o Chrome ad esempio, accumuli informazioni salvate in cache, ossia immagini, file e cookies che inevitabilmente occupano spazio sul tuo iPhone e iPad. Sono facilmente eliminabili:
- per Safari entra dalle Impostazioni del tuo telefono su Safari e dalla schermata seleziona la voce in basso Cancella dati siti Web e Cronologia.

- per Chrome entra direttamente nell’applicazione ed entra nelle sue Impostazioni, tramite i tre puntini che trovi in alto a destra, vai su Impostazioni, poi Privacy e successivamente Cancella dati di navigazione.

Purtroppo non è possibile applicare lo stesso procedimento alle app scaricate e installate. Attualmente le applicazioni sviluppate da terzi e destinate ai dispositivi iOS, non dispongono di una funzione che ti permette di svuotare cache iPhone.
Come in molti consigliano, l’unica cosa che da fare è quella di disinstallare completamente le applicazioni più pesanti e reinstallarle. Operazione che devi ripetere periodicamente.
#4. Scansione iPhone con App esterne
Se vuoi effettuare un pulizia profonda e sicura, evitandoti spiacevoli inconvenienti che possono accadere mentre smanetti da solo, puoi anche utilizzare dei programmi, disponibili in app per iOS e che trovi gratuitamente nell’Apple Store.
Magic Phone Cleaner
Compatibile con iOS 9 e versioni successive, è un’applicazione che libera spazio nel tuo dispositivo automaticamente: svuota le cache delle app, migliora la memoria, individua i file di grandi dimensioni.
Compatibile con iOS 9 e versioni successive, è un’applicazione che libera spazio nel tuo dispositivo automaticamente: svuota le cache delle app, migliora la memoria, individua i file di grandi dimensioni.
Download App iOS Magic Phone Clean
#5. Trucchi
Alcune applicazioni hanno delle funzioni impostate che, possono in qualche modo contribuire a rendere più lento il tuo iPhone o iPad. Disattivandole ti accorgerai che in qualche modo riesci ad alleggerirlo e prolungare la durata dello spazio presente sul tuo device.
Ad esempio:
- il Burst mode o Sequenza rapida delle foto è una funzionalità che permette di scattare una serie di foto in rapida sequenza. A volte, nemmeno te ne accorgi di averle fatte perchè ti basta tener premuto più a lungo del dovuto il pulsante di scatto della Fotocamera.Quindi, ti ritrovi nella galleria più copie della stessa foto che vanno a riempire inutilmente la memoria interna. Ti consiglio dunque di disattivarla andando nelle impostazioni Foto e Fotocamera;
- modalità HDR, impostazione predefinita delle immagini che permette di scattare foto dall’iPhone conservandone sempre una copia insieme alla versione in HDR. Disattivando questa funzione invece di andare a cancellare manualmente la copia originale, puoi disattivare il salvataggio e mantenere solo la versione HDR;
- con Spotify eviti di crearti delle Playlist musicali che ti occupano spazio utile sul tuo iPhone. Grazie a questa app puoi crearti delle playlist ascoltabili in streaming o nella versione Spotify Premium da ascoltare anche senza internet.
Non dimenticare inoltre che, anche se in molti non lo sanno, il tuo iPhone o iPad potrebbe aver ricevuto qualche virus o malware. Prova a scaricare un antivirus adatto e avvia una bella scansione, vedrai che, anche con questo consiglio, il suo funzionamento migliorerà notevolmente.
A tal proposito potrebbe interessarti la guida i Migliori Antivirus per iPhone e iPad 2017.