Anche se per alcuni può sembrare un clichè, per molti capire chi ha letto i tuoi messaggi su un gruppo, risulta ancora sconosciuto. Tempo fa, su whatsapp dopo aver inviato un messaggio all’interno di un gruppo, non avevi la possibilità di capire se il tuo messaggio era stato letto. L’unica cosa da fare era aspettare di ricevere una risposta.
Forse tu ancora non lo sai ma, come accade nelle normali chat WhatsApp, dove hai il controllo di tutti i tuoi messaggi inviati, attraverso le cosiddette spunte blu, anche quando utilizzi i gruppi WhatsApp riesci ad avere tutte le informazioni. Quindi hai a disposizione le informazioni per sapere se il messaggio è stato inviato correttamente, ricevuto dal destinatario, da chi è stato letto e in quale orario. Non è finita qui, per capire come vedere chi ha letto messaggio su gruppo procedi nella lettura.
Le “spunte blu” appaiono anche nelle chat di gruppo e tutto diventa più semplice. Non solo, hai un’altra importante funzione aggiuntiva a tua disposizione che ti permette di capire quale membro della chat ha letto il tuo messaggio.
Contenuti della guida
Significato delle spunte chat WhatsApp
Nelle singole chat di WhatsApp, grazie alle ormai conosciute “spunte” è semplice sapere chi ha ricevuto ma, soprattutto letto, il tuo messaggio. Come ben sai, le spunte assumono colori diversi in base alle azioni intraprese dal destinatario. Passano infatti dal colore grigio al colore blu e ti basta conoscerne i significati per avere i dettagli.
- Stato WhatsApp. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo stato dell’app;
- Come creare gruppo WhatsApp: tutti i passaggi e consigli utili;
- Come Lasciare Gruppo Whatsapp senza farsi notare dagli altri membri.
Nei gruppi tuttavia le notifiche di lettura funzionano un po’ diversamente e moltissimi utenti fanno fatica a capire o distinguere ciò che rappresentano le stesse.
Nelle chat di WhatsApp le spunte hanno i seguenti significati:
- singola spunta grigia indica che il messaggio è stato inviato correttamente ma non ancora ricevuto sul telefono del destinatario;
- doppia spunta grigia indica che il messaggio è stato ricevuto dal destinatario e non ancora letto;
- doppia spunta di colore blu indica che il messaggio è stato letto dal destinatario.
Se desideri approfondire il funzionamento delle chat di WhatsApp ti consiglio di leggere la guida che trovi in questo blog Come Funziona WhatsApp.
Come anticipato, nei gruppi è diverso. Quando invii un messaggio all’interno di un gruppo WhatsApp, le spunte non ti rendono la vita facile e tendono a confondere le idee.
Nonostante la presenza delle spunte infatti, molti utenti faticano a capire se il messaggio è stato letto o meno.
Per capire meglio come funzionano le chat di gruppo WhatsApp, leggi anche la guida “Come Creare Gruppo WhatsApp”.
Significato delle spunte nei gruppi WhatsApp
Anche all’interno di un gruppo WhatsApp, riesci a sapere se il tuo messaggio è stato inviato correttamente grazie alle spunte di colore grigio.
La spunta singola indica che il messaggio è stato inviato con successo, mentre la doppia spunta ti conferma che il messaggio è stato ricevuto da tutti i destinatari.
Ed ecco che arriva il momento cruciale: perchè a volte le spunte diventano blu?
Quello che fa la differenza è proprio questo! Nelle chat di gruppo WhatsApp, le spunte diventano blu solo se tutti i membri del gruppo hanno visualizzato il messaggio appena inviato da te.
Se sei all’interno di un gruppo composto da molti membri è un po’ difficile sapere, in breve tempo, se qualcuno ha letto il tuo messaggio.
Tranquillo, WhatsApp consente a tutti gli utenti di controllare all’interno delle chat di gruppo, chi ha visualizzato i tuoi messaggi inviati e anche in quale orario.
La funzione si chiama info messaggio e la conoscono davvero in pochi. Per utilizzarla, non devi scaricare nessuna applicazione integrativa o altro, poichè già presente all’interno del servizio e quindi disponibile per tutti i dispositivi e smartphone.
Funzione Info Messaggio Gruppi WhatsApp
La funziona info messaggio, presente nelle chat di gruppo è un procedimento davvero semplice e veloce: all’interno di una chat di gruppo, seleziona uno dei messaggi appena inviati facendo un tap prolungato su uno di essi e dalla barra delle opzioni, presente nella parte superiore della schermata, seleziona la voce info.
Così facendo, accedi ad una sezione, che ti fornisce tutti i dettagli di invio, ricezione e lettura del messaggio da parte dei destinatari. Qualora nessuno avesse ancora eseguito nessuna di queste azioni, la schermata sarà vuota.
Potrebbero esserti utili anche queste guide:
L’info messaggio, funzione valida anche per i messaggi vocali, è facilmente rintracciabile all’interno del servizio. Tuttavia la procedura per attivarla, può variare a seconda del modello di smartphone che utilizzi.
- Se il tuo dispositivo mobile è un iPhone, tieni premuto il messaggio inviato nella chat di gruppo e fai scorrere la barra nera che appare, fino ad arrivare alla voce “Info”. In alternativa tocca e tieni premuto il messaggio inviato e scegli info dal menu.
- Su un dispositivo Android, per vedere la schermata di info messaggio, clicca a lungo sul messaggio inviato e dal menu in alto, fai un tap sulla di info.
- Su Windows Phone, tieni premuto il messaggio e scegli dal menu la voce “info”.
Per qualsiasi dispositivo la schermata Info Messaggio riporta un’elenco con i seguenti dettagli sul messaggio inviato:
- Consegnato indica che il tuo messaggio è stato consegnato al destinatario, ma non ancora stato visto;
- Letto o Visto indica che il destinatario ha letto il tuo messaggio, visto la tua foto, file audio o video.
- Riprodotto (utilizzato per un messaggio vocale) indica che il file è stato riprodotto;
Tieni presente che, se un partecipante lascia una chat di gruppo WhatsApp, la schermata info messaggio continuerà a riportare l’informazione che contiene tutti i partecipanti, escluso il membro che ha abbandonato il gruppo.
Se nelle chat normali di WhatsApp puoi disattivare le conferme di lettura entrando sulle impostazioni del servizio nella sezione “privacy”, per le chat di gruppo non vi è alcun modo per farlo.
Quindi, se decidi di disattivare le notifiche di conferma lettura messaggi, tieni presente che questo non disattiva le conferme di lettura delle chat di gruppo o le conferme di riproduzione dei messaggi vocali.
Conclusione
Per capire come vedere chi ha letto messaggio gruppo whatsapp hai due possibilità :
- aspettare che le spunte diventino blu e questo significa che il tuo messaggio è stato letto da tutti i membri della chat (ipotesi piuttosto scomoda se hai fretta di ricevere un riscontro),
- sfruttare la funzione info messaggio.
L’Info Messaggio, è una funzione utilissima perché permette di capire all’interno di una discussione di gruppo chi ha ricevuto il tuo messaggio e chi lo ha letto con i rispettivi orari di consegna e lettura. In questo modo, i vari membri non avranno più la possibilità di inventarsi scuse per non aver letto un tuo messaggio o per non aver risposto ad una tua richiesta.
Mi sembra di aver finalmente capito! I miei alunni mi prendono sempre in giro ma ora che mi sono aggiornata farò una bella figura con watzapp?