Avast è l’antivirus gratis che ti offre una protezione efficace e leggera appoggiandosi a una infrastruttura cloud. È disponibile per sistemi operativi Windows e Macintosh riesce a rilevare una grande quantità di minacce e a proteggerti con un’importante funzione di auto apprendimento. Si sente sempre più spesso parlare di attacchi informatici causati da malintenzionati che tentano di rubare dati da computer personali o aziendali, o creano siti web denominati siti truffa.
Si tratta di siti sviluppati con la stessa grafica di siti molto conosciuti, come ad esempio siti di carte di credito, siti bancari o ancora altri siti famosissimi e per questo molto frequentati. Avast free antivirus ti aiuta a salvaguardare i tuoi dati. I computer con sistemi operativi Windows hanno ormai a disposizione un antivirus integrato che prende il nome di Windows Defender. Tuttavia, a mio avviso, esistono sistemi di protezione migliori e che dovresti considerare di installare nel tuo computer.
Potrebbe interessarti sapere che abbiamo appena rilasciato la guida aggiornata dei migliori antivirus 2018.
Oggi l’antivirus non deve disporre solamente di un sistema di scansione dei file all’interno del tuo computer ma, anche di altri tipi di protezione, soprattutto rivolti alla navigazione sul Web al fine di individuare truffe di cui ho parlato poco fa.
Per questo motivo è necessario provare antivirus gratuiti o a pagamento capaci di proteggerti in tempo reale in modo che l’analisi dei file avvenga prima che tu posso utilizzarli. Come dicevo a vostro free antivirus è disponibile per il download sia per Windows che per me a questi indirizzi:
Scarica per Windows da avast.com/it
Scarica per Mac da avast.com/it
Leggi anche la guida Miglior Antivirus 2017 Gratis e le guide su altri antivirus gratis Avira Free Security Suite Antivirus Firewall Gratis, Bitdefender Antivirus Gratis per PC.
Contenuti della guida
Installare Avast free antivirus
Appena dopo aver scaricato il pacchetto di installazione di questo antivirus gratuito esegue un doppio clic per lanciare l’installazione. Si aprirà una finestra dalla quale puoi cliccare direttamente sul tasto verde installa pure decidere di fermarti per valutare alcuni importanti aspetti.
Ti consiglio di rimuovere il flag situato in basso a sinistra accanto alla scritta “Si, installa la Google Toolbar gratuita insieme ad Avast”, a meno che tu non sappia esattamente di cosa si tratta e voglia installarla.
Penso ti possa anche interessare capire ciò che Avast free antivirus si appresta ad installare sul tuo computer. Per capire quanti e quali programmi verranno usati dal tuo sistema, se decidi di premere il tasto installa, clicca sulla scritta Personalizza. Da qui puoi vedere la finestra che ti illustra esattamente tutti gli aspetti della protezione che il programma vorrebbe installare.
La configurazione di dell’antivirus gratis, nella finestra Personalizza installazione, è molto intuitivo, grazie anche alla breve descrizione disponibile passando con il mouse sopra ad ogni icona con il punto di domanda, che ti offre una spiegazione per ogni singolo componente.
Esiste la possibilità di scegliere quali componenti installare in modo veloce e affidandosi ai consigli di Avast.
Dal menu Quali componenti desideri installare? Puoi scegliere velocemente di affidarti all’installazione per la
- Protezione raccomandata
- Protezione minima
- Protezione personalizzata (dove sarai tu a scegliere i componenti da caricare)
Protezione minima
Se scegli la protezione minima verranno installati solo due componenti che puoi vedere sulla colonna sicurezza. Si tratta di Protezione file e Protezione Web.
Il componente protezione file è caldamente consigliato dal produttore poiché si tratta di un componente principale che riesce ad eseguire la scansione in tempo reale per bloccare le minacce più pericolose.
Il componente protezione Web riesce ad impedire a eventuali malware o spyware di controllare i dati personali attraverso tuo browser. Ha altre funzioni aggiuntive come il blocco di pop-up e l’individuazione di siti poco sicuri.
Protezione raccomandata
Si tratta di scegliere tutti i componenti che puoi visualizzare questa schermata sia per quanto riguarda la colonna sicurezza, privacy e performance. Con questo tipo di protezione installerai:
- Protezione file
- Protezione comportamento
si occupa di controllare i programmi che stai utilizzando al fine di assicurarsi che non vi sia presente alcuna minaccia al loro interno - Protezione Web
- Protezione e-mail
È l’integrazione all’interno dei client di posta come Thunderbird o Outlook per mantenere pulite le tue caselle di posta elettronica - Software updater
controlla che i software all’interno del tuo computer siano costantemente aggiornati per garantirne la sicurezza e il corretto funzionamento - Browser Cleanup
questo componente riesce ad evitare fastidiose installazioni di componenti aggiuntivi nel tuo browser preferito di navigazione come ad-aware o spyware che spesso modificano la pagina iniziale del tuo navigatore - Disco di soccorso
È un importante strumento che ti consente di ripristinare l’uso del tuo computer in caso di attacchi da virus, riportandolo allo stato in cui tutto funzionava correttamente - Wi-Fi inspector
protegge e monitor a la tua rete domestica - Browser SafeZone
È un browser a tutti gli effetti sviluppato per garantirti una navigazione sicura contro pubblicità indesiderate, evitandoti di incappare in abbonamenti indesiderati. Integra inoltre un importante strumento di sicurezza utile per le tue transazioni bancarie - Estensione per browser di sicurezza
È l’estensione che viene installata tuo navigatore preferito per aiutarti a capire se un sito è sicuro o meno - Estensione per browser SafePrice
È un componente toolbar che ti offre, in tempo reale, il miglior prezzo del Web in relazione al prodotto che stai per acquistare - SecureLine VPN
È lo strumento che ti permette di muoversi nella rete in modo protetto - Password
È la cassaforte per le tue password. Si occupa di inserire automaticamente tutte le password che normalmente utilizzi e alle quali può accedere grazie ad una super password unica. - Cleanup
con CleanUp elimini tutti i file che non sono più utili all’interno del tuo computer e utilizza il sistema operativo - Modalità Gioco
attivando questa modalità potrai scegliere di sentenziare tutte le allertate dell’antivirus quando stai giocando.
Appena decidi di far partire l’installazione di Avast free antivirus vedrai il processo in corso in basso a destra del tuo desktop e al termine apparirà la finestra che ti avvisa che la tua protezione è stata attivata.
Prosegui premendo il tasto PROSEGUI e la schermata successiva ti invita a proteggere anche i tuoi dispositivi mobili. Ovviamente è tua la scelta e puoi tranquillamente decidere di procedere senza installare null’altro cliccando sulla scritta “No, non desidero proteggere il mio telefono Android”.
Installazione terminata – Sei Protetto
l’installazione è terminata e il pannello del tuo antivirus gratuito è ora davanti a te. Come vedi nell’immagine seguente è semplice e intuitiva. Nella parte sinistra è presente il menu, anch’esso molto semplificato con tasti grandi e nell’area centrale potrai visualizzare il contenuto delle singole sezioni accessibile con un click.
Qualora tu non sia soddisfatto puoi procedere a rimuoverlo con la normale procedura o grazie agli strumenti per disinstallare Avast Free.
Stato
Questa è la prima sezione che viene visualizzata per informarti dello stato della tua protezione e, qualora ve ne sia bisogno, l’invito a eseguire una scansione intelligente. Per dare il via alla scansione ti basta cliccare sul tasto verde.
Protezione
Il menu protezione contiene diversi strumenti tra cui:
Antivirus
da qui puoi eseguire scansioni antivirus e tanti malware in diversi modi attraverso una scansione intelligente eseguendo un check-up completo per gli aggiornamenti e le minacce, una scansione antivirus completa controllando tutto il tuo sistema approfonditamente o decidere se eseguire scansioni personalizzate.
Puoi inoltre attivare o disattivare lo strumento protezione file protezione Web e protezione Mail. Da questa schermata visualizza anche la cronologia delle scansioni ed eventualmente il cestino dei virus.
Disco di soccorso
qui hai la possibilità di creare un CD di ripristino in caso di malfunzionamento pure una chiave USB inserendo, come specificato, Avast nel supporto che preferisci.
Wi-Fi Inspector
questo componente esamina la rete Wi-Fi, solo se il computer all’interno del quale lo stai utilizzando è connesso in wireless, e visualizza tutti i dispositivi connessi alla rete fornendoti importanti informazioni come l’indirizzo IP di ogni dispositivo e se quest’ultime presenta problemi.
Software Updater
cliccando su software updater visualizzi subito tutti i software obsoleti che necessitano un aggiornamento. Decide quindi se aggiornare il software in maniera automatica premendo il tasto aggiornamento selezionato oppure attivare gli aggiornamenti automatici con l’apposito tasto in alto a destra.
Come puoi notare sono presenti altri strumenti come il firewall, real site e sandbox. Tutti presentano un’icona con un lucchetto e ciò significa che sono componenti disponibili acquistando la versione a pagamento di avast Internet security.
Privacy
in questa sezione trovi due strumenti. Lo strumento password per gestire tutte le tue password sicurezza. Lo strumento SecureLine VPN ti invita invece a passare alla modalità privata. SecurLine VPN ti viene offerto in prova gratuita per 7 giorni prima di attivare un abbonamento per uno, due o tre anni.
Prestazioni
nella sezione prestazioni trovi il componente CleanUp Premium per esaminare il computer allo scopo di individuare eventuali problemi relativi alle prestazioni e riportarlo quindi ad un funzionamento ottimale.
Estensione Avast
Come ho già detto, trovo particolarmente interessante l’estensione che viene installata sul tuo browser predefinito Avast Safe Price. È un’integrazione che ti consente ti individuare in tempo reale il miglior prezzo, secondo i criteri di confronto di Avast, per il prodotto che stai visualizzando e che magari ti appresti ad acquistare.
Prezzi versione Pro
Oltre alla versione gratuita esistono diverse altre versioni a pagamento per proteggere al meglio il tuo dispositivo:
[tabs]
[tab title=”Antivirus PRO”]- costo di € 49,99 annui
– Antivirus intelligente
– CyberCapture
– Protezione Comportamento
– Scansione intelligente
– Sandbox
– Wi-Fi Inspector
– Browser Cleanup
– Password
– Modalità Passiva
– Real Site
– Browser SafeZone
– Modalità Gioco[/tab]
[tab title=”Internet Security”]- costo di € 59,99 annui
– Antivirus intelligente
– CyberCapture
– Protezione Comportamento
– Scansione intelligente
– Sandbox
– Wi-Fi Inspector
– Browser Cleanup
– Password
– Modalità Passiva
– Real Site
– Browser SafeZone
– Modalità Gioco
– Firewall
– Anti-spam
[/tab]
[tab title=”Premier”]- costo di € 79,99 annui
– Antivirus intelligente
– CyberCapture
– Protezione Comportamento
– Scansione intelligente
– Sandbox
– Wi-Fi Inspector
– Browser Cleanup
– Password
– Modalità Passiva
– Real Site
– Browser SafeZone
– Modalità Gioco
– Firewall
– Anti-spam
– Software Updater automatico
– Data Shredder[/tab]
[/tabs]
Conclusione
Sicuramente Avast Antivirus Gratis è un ottimo prodotto che merita di essere quantomeno provato nel tuo computer. È anche disponibile per Mac, anche se a detta degli utilizzatori di quest’ultimo sistema di casa Apple, non ce n’è bisogno visto che deriva da un sistema Linux. Alcuni come me, potrebbero rimanere un po’ delusi vedendo che tanti strumenti non possono essere usati se non eseguendo l’upgrade alla versione a pagamento Avast Internet Security. In fin dei conti è pur sempre un antivirus Gratuito!
OTTIMI CONSIGLI SPECIALMENTE PER UN INESPERTO OTTANTENNE COME ME. GRAZIE
Bene Sergio, felici di esserle stati d’aiuto! Grazie per il commento
Per quanto riguarda l’interfaccia grafica, a me piace molto. Lo trovo semplice e non ha bisogno di interventi specifici manuali. Avast rimane uno dei mie antivirus preferiti. L’antivirus gratis purtroppo ha pochi strumenti ma come quasi tutti i migliori. Io ho scelto questo. Una volta usavo Comodo Internet Security ed era molto completo già nella versione gratis ma non rilevava diversi virus.