È uno dei servizi di posta elettronica più conosciuti ed utilizzati nel nostro paese, la web mail gratuita del famosissimo portale Italiano Libero.itSenza dover installare nessun programma o software, puoi utilizzare la mail Libero direttamente dal browser del tuo PC o Mac, con i client di posta elettronica più diffusi o dal tuo dispositivo mobile con l’applicazione dedicata.

Ecco come funziona Libero Mail, il servizio rinnovato del tutto e di recente che offre numerose e importanti funzioni aggiuntive. 

L’Accesso

Dopo aver eseguito l’accesso a Libero, vedi subito la nuova interfaccia, semplice e pulita che ti permette di organizzare e ordinare i tuoi messaggi di posta e di rintracciarli facilmente per una navigazione più fluida e leggera.

come funziona libero mail

Dal menu principale, accedi alle tante funzioni utili per l’invio e ricezione della tua posta elettronica:

  • Rubrica: per organizzare i tuoi contatti anche di account diversi.
  • Gestione Account: per gestire i tuoi dati e impostazioni personali
  • Gestione Allegati: per cercare e condividere i file
  • JumboMAIL: per inviare allegati di grandi dimensioni (fino a 2GB gratuitamente). Il destinatario riceverà un semplice link per il download.

Mentre scrivi un messaggio, decidi in qualsiasi momento di convertirlo in JumboMAIL selezionando la medesima funzione Opzioni JumboMAIL e, se vai clicchi sulla voce “Notifiche” controlli il loro stato.

Se devi recuperare un messaggio, ti basta usare la casella di ricerca che puoi impostare anche con un filtro per destinatario, oggetto o testo del corpo della mail che cerchi.

Hai più account di posta: Gmail, Google InboxYahoo, Hotmail e, non ci capisci più nulla?

Nessun problema, ci pensa libero mail a metterli tutti d’accordo!

Con la funzione Multi account, inserisci tutti i tuoi account in un’unica casella senza passare da una inbox all’altra. Per gestire i tuoi diversi account nell’interfaccia di Libero Mail, devi solo configurarle al suo interno.

Quando decidi di inviare un messaggio, scegli con quale account preferisci inviarla, ossia il mittente che vuoi utilizzare.

Come Gmail, ad esempio, la tua posta Libero viene classificata utilizzando dei filtri.

In questo modo, i tuoi messaggi vengono raccolti e catalogati in OFFERTE, SOCIAL e UTENZE per migliorare la tua gestione e ricerca.

Le regole utilizzate per lo smistamento dei messaggi sono preimpostate ma le puoi tranquillamente modificare e personalizzare in qualsiasi momento: seleziona il mittente e usa il comando “organizza /sposta”.

Come Funziona

Innanzitutto per utilizzare libero mail da qualsiasi tuo dispositivo, se non l’hai ancora fatto, devi registrarti al servizio.

Una volta entrato nel sito ufficiale, dal sito di libero.it decidi quale tipo di mail preferisci utilizzare.

libero mail registrazione

Hai infatti la possibilità di scegliere tra la versione liberomail gratuita o la versione libero Mail Plus.

Liberomail gratis, ti consente di utilizzare 1 GB di spazio, ti permette di accedere da qualsiasi tuo dispositivo (PC, mobile e tablet).

Con Libero Mail Plus, invece hai 5 GB a 19,99 € (iva inclusa all’anno) o 1 TB a 5,99 € (iva inclusa al mese).

Inoltre, con questo servizio non ricevi più la pubblicità e avrai, in caso di richiesta, un tipo di assistenza premium. Puoi accedere al servizio Plus da qualsiasi dispositivo e con qualsiasi programma di posta (POP/IMAP).

Registrati, selezionando l’apposita voce e compila il modulo con i dati richiesti.

Memorizzati le credenziali utili per accedere al servizio quindi la tua mail appena creata e la password.

Ora, sei pronto per utilizzare il nuovo servizio di posta elettronica!

Altre interessanti guide sui servizi email:

  1. Come Funziona Gmail
  2. Cancellare tutte le mail da Gmail
  3. Come Funziona TIM Mail
  4. Come Configurare Libero Mail su Android
  5. Come Configurare Libero Mail su iPhone

Come funziona su PC

Libero mail, lo puoi utilizzare da qualsiasi browser, collegandoti al sito ed effettuando l’accesso con le tue credenziali, oppure utilizzando programmi di posta elettronica conosciuti Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird e Apple Mail.

Questi sono solo alcuni e se vuoi saperne di più, visita la pagina ufficiale del servizio per la configurazione client posta libero.

Quindi, se vuoi usare il tuo account Libero Mail sul tuo computer senza utilizzare il browser di internet, devi configurare libero mail nei programmi citati con i protocolli POP3 ed IMAP.

Fra i due il secondo è certamente quello più aggiornato e compatibile con il maggior numero di device attualmente in commercio.

Il protocollo IMAP, memorizza tutte le modifiche apportate con il tuo account e le sincronizza su ogni genere di dispositivo che stai utilizzando.

I dati, infatti, vengono salvati sul server, risultano identici e perfettamente accessibili ogni volta che decidi di accedere al servizio mail usando uno smartphone, computer di casa, il tuo tablet o quello di un amico.

Il protocollo POP3 non sincronizza i dati ma li rende reperibili soltanto usando il medesimo dispositivo, pertanto la prima soluzione è certamente quella più indicata.

Come Configurare la mail su PC

Protocollo IMAP

Per configurare Libero Mail su Outlook o qualsiasi altro programma, attraverso il protocollo IMAP, devi inserire i dati qui di seguito, facendo molta attenzione a non commettere alcun errore di trascrizione.

Alla voce:

  •  server posta in arrivo (IMAP): “imapmail.libero.it,
  • porta: 993,
  • Richiede SSL: sì.” (Se così riscontri delle difficoltà cambia il numero della porta con “143” e alla voce “Richiede SSL: no”);
  • server posta in uscita”,
  • smtp.libero.it,
  • porta 465,
  • Richiede SSL: sì,
  • Richiede l’autenticazione: sì”.

Dopo aver digitato con la giusta attenzione le seguenti informazioni, procedi mettendo:

  • il tuo nome e cognome;
  • il tuo indirizzo di posta elettronica Liber;
  • password che utilizzi normalmente per effettuare l’accesso al tuo account.

Preferisci usare il protocollo POP3, meno aggiornato ma ugualmente utile?

Protocollo POP3

Attraverso il protocollo POP3 configura Libero Mail alla tua casella di posta.

Per farlo inserisci sulla voce:

  • server posta in arrivo (POP)
  • popmail.libero.it,
  • Porta: 995,
  • Richiede SSL: sì”;
  • server posta in uscita(SMTP)
  • smtp.libero.it,
  • Porta: 465,
  • Richiede SSL: sì,
  • Richiede l’autenticazione: sì”.

Fatto ciò digita il tuo nome, il tuo indirizzo di posta elettronica e la password con la quale accedi al tuo account.

Come Aggiungere Account Libero su PC

Ora, devi aggiungere il nuovo account Libero Mail al programma di posta elettronica impostato su PC.

Per client Outlook di Microsoft, accedi al menù “File“, e da qui:

  • Impostazioni,
  • Account,
  • Nuovo.

Compila infine, il modulo che compare con i dati citati sopra.

Per Mozilla Thunderbird, devi cliccare sull’icona delle funzioni situata in alto a destra, all’interno della barra delle opzioni e poi sulle voci:

  • Nuovo Messaggio,
  • Crea un nuovo account e-mail.

Anche in questo caso è sufficiente inserire i dati di prima.

Se Mozilla Thunderbird dovesse chiederti di creare un nuovo indirizzo di posta elettronica, spunta la voce “Salta questo passaggio e utilizza un indirizzo già esistente”.

Configurazione su Mac

Il procedimento di configurazione su Mac è pressoché identica e altrettanto semplice.

Accedi al client dedicato a tutti gli utenti Apple denominato Apple Mail e selezionare il menù “Mail“, quindi clicca in ordine sulle voci:

  • Preferenze,
  • Account.

Premi poi sul pulsante con il simbolo “+” e spunta la voce “Altro account mail”.

Procedi compilando il modulo che Apple Mail ti propone e inserisci gli stessi dati IMAP o POP3.

  • server posta in arrivo (IMAP)
  • imapmail.libero.it,
  • porta 995,
  • Richiede SSL: no”
  • server posta in uscita
  • smtp.libero.it,
  • porta 465,
  • Richiede SSL: sì,
  • Richiede l’autenticazione: sì.
  • server posta in arrivo (POP)
  • popmail.libero.it,
  • Porta: 995,
  • Richiede SSL: sì.
  • server posta in uscita
  • smtp.libero.it,
  • Porta: 465,
  • Richiede SSL: sì,
  • Richiede l’autenticazione: sì”.

Come funziona su dispositivi mobili

Usare questo servizio mail su smartphone e tablet è semplicissimo. Anche qui, lo puoi usare direttamente dal browser (anche se scomodo accedendo con le tue credenziali), tramite programma di posta elettronica impostato sul telefono o direttamente dall’applicazione ufficiale.

Download app

Il più semplice e conveniente a mio avviso è senza dubbio il download dell’applicazione gratuita di libero mail sul tuo dispositivo, disponibile per dispositivi Android e iOS.

Download da Play Store

Download da App Store

libero mail app android

Tuttavia, qualsiasi dispositivo mobile ti concede di utilizzare la casella di posta elettronica Libero Mail mediante client e quindi, allo stesso modo del computer, sfruttando i dati richiesti dai protocolli  IMAP o POP3.

Configurazione mail su smartphone e tablet

Se vuoi dunque configurare mail Libero su un cliente di posta, inserito su Android come ad esempio, l’app e-mail, già presente di serie sul telefono, devi inserire i dati IMAP, il POP3 è ormai in disuso.

Configurazione mail su Android

Per farlo entra nella app Email di Android, esegui quindi il libero mail login mobile e avvia la configurazione di un nuovo account facendo tap sull’icona con le tre righe orizzontali, in alto a sinistra.

Clicca poi sulle voci: Impostazioni e Aggiungi account.

Nella schermata che si apre, inserisci il tuo indirizzo di posta libero.it e pigia sul pulsante “Configurazione manuale” che si trova in basso a sinistra.

configurazione libero mail android client

Premi su “Account IMAP” e compila i moduli utilizzando i parametri seguenti:

  • Server posta in arrivo (IMAP): imapmail.libero.it
  • Porta 993
  • SSL
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.libero.it
  • Porta 465
  • SSL
  • Richiede l’autenticazione.
configurazione libero mail android imap

Se vuoi approfondire, ti consiglio di leggere la guida che trovi in questo blog Come Configurare Libero Mail su Android.

Configura Mail su iPhone

Se sei in possesso di un iPhone e non vuoi usare l’app di Libero Mail mobile, ma preferisci l’applicazione della Apple Mail, puoi configurare il tuo profilo direttamente sul client.

Disattiva la connessione internet sul tuo iPhone o attiva la modalità “aereo”.

Esegui libero mail mobile login e Accedi al menù delle impostazioni e seleziona le voci “Mail” e poi “Account“.

Ora, premi sul tasto “Aggiungi account” e seleziona in ordine le opzioni “Altro” e “Aggiungi account mail”.

A questo punto compila il modulo con il tuo nome, il tuo cognome, l’indirizzo di posta elettronica che utilizzi regolarmente, la password che usi per accedervi e una breve descrizione del tuo account, se vuoi.

Quando hai inserito tutte le informazioni richieste, premi sul tasto “avanti” e inserisci i dati IMAP o POP3 nell’ennesimo modulo che ti viene sottoposto.

  • Server posta in arrivo (IMAP): imapmail.libero.it
  • Porta 993
  • SSL
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.libero.it
  • Porta 465
  •  SSL
  • Richiede l’autenticazione.

Dopo aver fatto tutte le operazioni che ti ho illustrato, il tuo account Libero Mail su mobile sarà perfettamente configurato e utilizzabile anche dal telefonino.

Questo significa che puoi finalmente visualizzare tutti i messaggi di testo in arrivo direttamente nella pagina principale dell’applicazione e che riceverai le relative notifiche ogni volta che ti verrà recapitata una nuova mail.

Se sei in possesso di un iPhone e vuoi digitare un nuovo messaggio da spedire, non devi far altro che selezionare l’icona a forma di matita situata in alto a destra e scrivere la mail.

Leggi la guida dettagliata Come Configurare Mail Libero su iPhone, che trovi in questo blog.

Libero PEC – La Posta Certificata di Libero

Con Libero Mail PEC usi la tua posta elettronica per inviare raccomandate o qualsiasi altro documento con valore legale direttamente dalla tua posta elettronica.

Ogni mail che decidi di inviare con questo sistema prevede una ricevuta di ritorno equiparabile alla ricevuta di una posta raccomandata tradizionale.

Perché usare la Pec di Libero?

Usare la posta elettronica certificata di Libero ti consente di risparmiare tempo e denaro. Quanto costa una raccomandata tradizionale? Quanto tempo impieghi alle poste per inviarla?

Con Libero Mail PEC non c’è alcuna attesa e il costo è notevolmente più basso. Il rischio dell’errore umano, per una mancata ricevuta ad esempio, diventa nullo.

Hai una doppia ricevuta. La prima è per l’accettazione della tua posta, l’incarico preso di Libero PEC. La seconda è la ricevuta per l’avvenuta consegna o non del tuo documento.

Entrambe le ricevute hanno valore legale.

A chi serve Libero Pec?

Come descritto dal sito mailpec.libero.it, server a tutti: privati, professionisti e aziende. Esiste l’obbligo per aziende e liberi professionisti sin dal giugno 2013.

Quanto costa Libero Mail Pec?

Certo un privato potrebbe pensare che pagare una cifra per usufruire di questo servizio potrebbe anche non essere necessario ma, tutto dipende dalle comunicazioni che possiamo intraprendere.

Libero Mail Pec costa € 25+IVA l’anno e per un libero professionista o un’azienda si tratta di un costo veramente irrisorio rispetto alla posta tradizionale.

libero pec quanto costa

Accesso Libero Pec login

Per accedere al servizio Libero MailPec devi andare sul sito pec.libero.it. Dalla pagina Libero mailpec login passi alle gestione della tua posta certificata.

Se invece non hai ancora il tuo indirizzo di posta certificata, lo puoi attivare dalla pagina per creare il tuo account Libero MailPec.

libero mail pec posta certificata

Sicurezza

Concludo questo articolo soffermandomi sull’argomento sicurezza. Per ottenere un servizio di posta elettronica sicuro e a prova di intrusi, Libero Mail ti offre il servizio Password Sicura.

libero mail password sicura

Con una password e un codice di verifica, proteggi il tuo account 2 volte.

Quando accedi al tuo account Libero da diversi dispositivi ti viene chiesto di inserire, oltre alla password, un codice numerico di verifica inviato sul tuo telefono via SMS.

Se qualcuno tenta di entrare nel tuo account, qualora indovinasse la tua password, non potrà comunque accedere alla tua casella di posta, perché privo del codice di verifica.

Con questo servizio Libero si aggiudica dei gran punti a suo favore. Oggi come oggi trascorriamo la maggior parte del nostro tempo online e alcuni azioni possono mettere a rischio la sicurezza delle nostre password.

Se qualcuno venisse in possesso della password della tua mail, inviare mail a nome tuo, come spam o oggetti offensivi, o utilizzare i tuoi dati su altri siti. Non è di certo una gran bella esperienza! Invece, con “Password Sicura” questo problemino potrebbe essere finalmente risolto.

Spero tu abbia ben compreso come funziona Libero Mail in tutti i passaggi della guida per configurare correttamente il tuo dispositivo sia esso mobile, PC o Mac.