Vuoi creare bot Telegram? In questa guida ti spiego cosa sono i bot di Telegram, come funzionano e come crearne uno tutto tuo senza saper programmare. Prima di iniziare a creare il bot devi sapere cosa di appresti a fare.
Cos’è un bot Telegram? I bot sono delle intelligenze semi-artificiali che elaborano dati ed eseguono dei comandi su richiesta. Proprio come dei robot, sono dei programmi che agiscono simulando il comportamento dell’essere umano, svolgendo compiti e mansioni in maniera automatica. Non è un caso infatti, che il termine “bot” sia l’abbreviazione della parola “robot”.
Se stavi cercando una guida per creare il tuo bot con codice di programmazione PHP, consulta la guida per lo sviluppo bot Telegram con PHP su Heroku e Dropbox.
In particolare, in informatica, i bot vengono utilizzati per cercare delle informazioni in tempi brevissimi in Internet. Un Bot Telegram, ad esempio, risponde a qualsiasi tipo di domanda e richiesta facilitandoti e semplificandoti la vita.
Vuoi rintracciare il pacco di una spedizione che stai aspettando? Vuoi essere costantemente aggiornato sul prezzo di un oggetto che stai seguendo su Amazon?
Tutto questo e molto altro, lo puoi scoprire chiedendolo ai bot di Telegram!
Scopri altre app simili a Telegram come SnapChat, WhatsApp, Haungout e Google Allo.
Contenuti della guida
Come funziona un bot Telegram
I bot di Telegram si presentano come degli account veri e propri, con cui interagisci in tempo reale attraverso una chat.
I messaggi dei bot sono preimpostati automaticamente dal creatore del bot stesso e ti guidano passo passo, al fine di creare la corretta domanda a cui loro dovranno rispondere per soddisfare la tua richiesta.
Chiedi ai Bot e ti sarà dato!
Di bot ce ne sono veramente tanti e di tutte le sorti. Tanti che nemmeno immagini.
Sono facilmente riconoscibili per il fatto che terminano tutti con la parola “bot” e sono preceduti dal simbolo della chiocciola.
Immagina dunque di voler seguire la spedizione di un pacco che stai aspettando.
Cerca il bot, dedicato al caso, dalla barra di ricerca: @trackbot, selezionalo facendoci un tap sopra e avvia la chat apertasi, pigiando sul tasto “AVVIA“.

Il bot ti dice esattamente tutto quello che devi fare.
In questo caso, come ho fatto io, devi digitare la parola “traccia” per iniziare a ricercare la spedizione ed il numero della stessa, ricevuto tramite mail o sms da parte del corriere.

Dopo aver inserito questi dati, il bot ti chiede di selezionare il nome del corriere che ha preso in carico la tua spedizione. In seguito, riceverai tutte le risposte che cerchi e quindi la data prevista della consegna del pacco in oggetto.
I migliori bot di Telegram
Esistono attualmente dei bot classificati come i migliori, perché i più utilizzati e ricercati.
In questa pagina ufficiale te ne fai sicuramente un’idea. Sono davvero tanti e ce ne saranno sempre di più. I bot infatti, sono in continuo aumento poiché possono essere creati da qualsiasi utente, anche da chi di informatica non ne capisce nulla.
Come creare bot Telegram
Per creare un bot di Telegram, devi essere ovviamente un utente iscritto dopo aver scaricato l’applicazione su uno dei tuoi dispositivi in uso.
Se non l’hai ancora fatto, puoi approfondire grazie alle guide che trovi in questo blog Come Funziona Telegram e cosa sono i suoi famosi gruppi e sottogruppi, canali, bot e chat segrete.
Crea il tuo bot tramite bot!
Creare un bot Telegram è semplice e per farlo non devi per forza essere un programmatore. Esistono infatti dei metodi alternativi che ti permettono di utilizzare Telegram stesso. E indovina un po’, quale sarà la funzione che ti permette di creare un bot? il Bot!
Già è proprio così, puoi creare un bot scrivendo a un bot.
In questo caso ne utilizzeremo ben due: @BotFather nella prima fase e @Manybot per la seconda fase di completamento e personalizzazione comandi.
Il primo ti consente di creare il bot e la chiave token per gestire e controllare il bot, il secondo ti permette di configurarlo con i comandi da far eseguire al tuo bot. Avvia la chat con @BotFather e scegli tra i comandi che ti riporta: “/newbot -created a new bot”.

Cliccaci sopra e inserisci quanto richiesto dal bot, quindi un nome e subito dopo l’username per farti raggiungere da altri utenti, che deve terminare sempre con “bot”.
Ora che hai creato il tuo bot, @BotFather ti ha inviato il link ufficiale dello stesso e il token, ossia una stringa di 45 caratteri, che rappresenta la chiave per accedere alle Http API di Telegram.
Cosa significa API? API è l’acronimo di Application Programming Interface. Una serie di comandi che interagiscono con un’interfaccia creata appositamente. Con questa chiave, gestisci il tuo bot tramite comandi Http, indichi quindi le azioni che deve compiere.

La chiave token è tua e soltanto tua.
Non commettere l’errore di farla arrivare a qualche utente malintenzionato che, entrando in possesso di questo codice segreto, potrebbe far eseguire comandi poco carini al tuo bot.
Ad esempio, potrebbe pubblicare contenuti via chat come spam o altri messaggi poco gradevoli ( insulti o altro).
Personalizza il tuo bot
Ricorda che il tuo bot ha bisogno di una descrizione e di una foto profilo per risultare appetibile agli utenti del servizio.
Puoi farlo adesso o in un secondo momento, collegandoti alla chat con @BotFather e inserendo i comandi /setuserpic e /setdescription.
Ora, cerca il secondo bot utile per il completamento della creazione e cioè @ManyBot.
Una volta avviato, procedi con il comando /addbot, cliccandoci sopra o digitandolo con la testiera.

Aggiungi il tuo bot alla piattaforma di controllo, inserendo l’API fornita da @BotFather.
Quindi, ritorna nella chat con il BotFather, copia la stringa della token e incollala, come richiesto nella chat intercorsa con ManyBot per avere l’accettazione della chiave.

A conferma ricevuta, inserisci una descrizione riguardo il tuo bot, poche parole per spiegare meglio “cosa fa”.
Ora, il tuo bot è pronto per essere programmato. Devi dunque decidere l’immissione dei comandi, seguendo la schermata di presentazione funzionalità.
Come programmare bot Telegram
Comandi di base
Programmare un bot di Telegram, significa decidere quali funzioni assegnarli.
Ad esempio, puoi far eseguire al tuo bot dei comandi personalizzati da te e che trovi nella schermata di presentazione funzionalità.
Per iniziare, cerca il tuo bot ed avvia la chat. A questo punto il bot ti invia la guida dei comandi da fargli eseguire che possiamo definire “di base“.
Le funzioni di base sono:
- Posting
- Comandi
- Impostazioni e Tutorials.
In ogni sezione trovi i comandi già pronti per il tuo bot.
Per cambiare la lingua del bot, ad esempio, utilizza il comando già impostato /botlang. Per inserire i comandi personalizzati seleziona o digita /commands e poi la voce “crea comando”.

Comandi da creare e assegnare
La sezione comandi e menu del bot è la più interessante. Infatti, è proprio da qui che crei dei nuovi comandi da far eseguire al tuo bot.
A tali comandi il tuo bot risponderà con dei messaggi predefiniti.
Quindi, inserisci il nome del comando (/nomecomando) e la funzione.
Se vuoi far ricevere all’utente un contenuto casuale, composto da link, foto o video scegli “Abilita modalità messaggio casuale“; se invece vuoi un menu ramificato fai tap su “Aggiungi Domanda“.
Comando Domanda
Quest’ultima opzione, ti permette di formulare una domanda semplice o multipla.
La domanda multipla ha bisogno a sua volta di una serie di risposte da proporre agli utenti.
Per collegare ad un comando, un menu contenente altri comandi oppure spostare le voci cambiando ordine di comparsa, vai su COMANDI PERSONALIZZATI o CONFIG. MENU PRINCIPALE.
C’è da smanettare lo ammetto. Ci ho impiegato un po di tempo per capire come funzionano i comandi, come formulare le risposte e le domande. Ma è divertente.
Con pazienza e tanta concentrazione ho avuto la soddisfazione di essere “programmatore” per un giorno ;).
Come sospendere un bot telegram
Se il tuo bot necessita di modifiche o aggiunte, puoi momentaneamente “arrestarlo” per il tempo necessario e puoi riavviarlo quando lo ritieni più opportuno.
Per farlo, entra nel profilo del’account del bot. Fai un tap sui “tre puntini” , in alto a destra e dal menu seleziona la voce “arresta bot”. Facendo l’operazione inversa lo riavvii.
Come eliminare bot telegram
Vuoi completamente eliminare un tuo bot?
Allora ritorna sul bot @botfather e seleziona il comando /deletebot.
Seleziona il nome del tuo bot dall’elenco proposto e riporta la frase di conferma per la cancellazione definitiva: “Yes, I am totally sure.”
Conclusione
In questa guida ti ho illustrato come creare un bot Telegram senza essere per forza un programmatore, utilizzando due bot utili per la creazione. Il procedimento è molto semplice e sono sicuro che lo stai già facendo anche tu! Per qualsiasi domanda ti ricordo che ci sono i commenti.
Ottima guida esaustiva!! Non conoscevo questa funzionalità…ma preferisco ancora Signal! ?
Ciao!
Io ho creato un bot, e vorrei, che una volta che la persona clicca su un bottone, venga aggiunto un “coin” su una lista.
Grazie mille!!!
Ciao Aris, tra qualche giorno esce una guida con gli approfondimenti e correlata di esempi per programmare un bot telegram dove capirai tutte le interazioni possibili. Ciao e grazie
Grazie a te
ho bisogno di una mano come si crea un bot per le liste girada ? vorrei fare qualcosa di serio
Ho creato il mio bot, ho dato 4 comandi, ognuno ha 10 messaggi diversi che rappresentano i punti delle squadre. Peró vorrei che il bot mandasse un preciso messaggio rispettivamente al messaggio mandato dall’utente che ha selezionato il comando… Non so se mi spiego, se mi sono spiegata potresti dirmi come fare? Grazie mille del supporto!
ciao per creare un bot telegram a punti,spiego meglio, ogni persona che avvia il bot parte con 0 punti e tu puoi creare bottoni che danno punti giornalieri e tanto altro, esiste?
Ciao, ho realizzato un bot da poco che ho legato ad un super gruppo telegram e mi piacerebbe creare un comando o qualcosa in modo che mandi un messaggio di benvenuto automatico ad i nuovi iscritti nel gruppo. Come posso fare? In internet non trovo nulla a riguardo
Ciao complimenti per la guida. Avrei bisogno di un aiuto. Tempo fa entrai a far parte di un gruppo che scriveva articoli per un sito. Ero stato inserito in un canale dove automaticamente, e varie volte al giorno, mi arrivavano notizie di vari siti internet. Io potevo solo leggerle o condividere. Ecco quello che vorrei io è questa, creare un canale e decidere quali notizie di quali siti decidere di farmi arrivare dal bot, possibilmente in vari orari, o richiedendoli al mio comando. Poi ovviamente inserire poi alcuni contatti dove l’amministratore sarei solo io o max un’altra persona. C’è un modo per questo?
ciao mi puoi dire come devo fare a mettere la stringa del mio wallet sul bot grazie