Hai sicuramente già provato, oppure ti sei chiesto più di una volta Come Scaricare Musica da Spotify, soprattutto se è possibile farlo. Ebbene sì, è possibile e anche gratuitamente, ma ad una condizione. Se stai attualmente utilizzando Spotify Free, la versione gratuita del servizio e vuoi scaricare le tue canzoni salvate in libreria, effettua l’upgrade del tuo account e passa all’abbonamento Premium.
Chi non ha mai sottoscritto tale abbonamento Spotify e sta attualmente utilizzando la versione gratuita, può in qualsiasi momento decidere di provare, per un mese e poi eventualmente disdirlo.
Contenuti della guida
Spotify Premium e Family
Questi abbonamenti prevedono un canone mensile rispettivamente di 9,99 euro e 14,99 euro e offrono numerosi vantaggi che illustro nella guida Spotify Premium Family.
Uno dei tanti, è proprio la possibilità di scaricare brani musicali per poterli ascoltare da qualsiasi tuo dispositivo anche in modalità offline, cioè senza connessione Internet.
Ciò significa che, puoi effettuare il download da Spotify per tutti i tuoi brani, album e playlist, una volta salvati nella tua libreria e ascoltarli quando vuoi.
Ti basta riprodurli dall’applicazione, senza avere una connessione ad internet, proprio come da un lettore mp3/mp4 o Ipod.
Non è possibile tuttavia, estrapolare direttamente i file musicali, poiché dotati di codici cifrati, da interpretare e riprodurre con programmi ausiliari.
Puoi eventualmente testarla per 30 giorni, senza pagare nulla.
Se vuoi saperne di più, ti invito a leggere le caratteristiche di Spotify Premium in questo articolo.
Modalità Offline di Spotify
Questa fantastica funzione ti permette di portare tutta la tua musica per ascoltarla nei momenti che ritieni più opportuni, senza alcun vincolo.
La modalità offline, che si attiva automaticamente ogni volta che perdi la connessione ad Internet,è attivabile anche manualmente.
È un vantaggio che ti consente di risparmiare il traffico dati del tuo abbonamento telefonico o dell’ADSL di casa tua, ad esempio.
Per farlo ti basta selezionare, dalla barra che trovi in alto a sinistra, la voce “File“.
Dal menù a tendina clicca su “Modalità offline“.
Ricorda che, per mantenere tali impostazioni di ascolto, occorre connettersi ad Internet almeno una volta al mese.
Come passare a Premium
Per iniziare la sottoscrizione con Premium, che ripeto non comporta nessun costo per il periodo di prova, ti basta cliccare il tasto “upgrade” dall’applicazione scaricata e installata sul tuo dispositivo.
Effettua l’upgrade del tuo account e passa a Spotify Premium.
In automatico, si apre la schermata dedicata, dove ti vengono richiesti i dati della tua carta di credito o di PayPal, utili per il pagamento del canone, una volta scaduto il periodo di prova.
Completa l’operazione selezionando la voce “Inizia il periodo di prova e paga dopo 30 giorni” e inizia tutti i tuoi download da Spotify.
Attualmente, questa operazione non è disponibile nella versione Spotify Web Player.
Quindi, scarica l’applicazione direttamente sul device che preferisci:
- su computer collegandoti al sito Spotify.com, clicca sul tasto “scarica spotify free” e, a seconda del sistema operativo in uso, parte automaticamente il download del software utile per procedere con l’installazione;
- su smartphone o tablet, dagli store dedicati. Anche qui l’installazione avviene in automatico.
Se hai bisogno di aiuto, leggi la guida che trovi in questo blog e scopri nel dettaglio Come Funziona Spotify.
Come scaricare musica da Spotify
Ora che hai attivato la prova gratuita dell’abbonamento Premium, sei pronto per scaricare tutta la musica che vuoi nella libreria del tuo account Spotify.
Spotify Premium è musica senza limiti
Con Spotify Premium infatti, scarichi più di 3.000 file musicali per ogni dispositivo che utilizzi, fino ad un massimo di tre.
Spesso per impostazione predefinita, il download è disabilitato. Occorre quindi attivarlo entrando nelle impostazioni.
Da Computer
Se utilizzi l’app Spotify sul tuo computer in versione desktop e vuoi scaricare musica sull’applicazione per l’ascolto in modalità offline, devi essere comunque connesso ad Internet.
Dopo essere entrato nel tuo account, devi cliccare sulla playlist che vuoi rendere disponibile in modalità offline.
Puoi eseguire il download solo delle playlist (che segui o di cui sei autore), quindi devi trasformare in playlist anche i tuoi album.
Per creare una playlist, devi selezionare la voce “Nuova playlist” che trovi, in questo caso, (la sua posizione cambia a seconda del dispositivo che stai utilizzando) nella barra a sinistra.
Dai il nome alla tua playlist e aggiungi i brani che desideri.
Per aggiungere un brano, cliccaci sopra e con il tasto destro del mouse, dal menù apertosi, scegli l’opzione “Aggiungi a playlist” e subito dopo quella in cui preferisci aggiungere la nuova canzone.
La stessa cosa va fatta per i tuoi album.
Vai, dalla tua libreria, nella sezione “Album” e con il tasto destro del mouse aggiungilo nella playlist che vuoi scaricare.
Ora, per fare il download, entra nella tua playlist e sposta sul verde il pulsante di scorrimento “Download“, che trovi sulla destra nella parte superiore della lista.
Le playlist scaricate, le distingui grazie alla feccia verde che punta verso il basso che vedi accanto.
Da Smarpthone
Puoi scaricare musica da Spotify anche utilizzando il tuo smartphone e per farlo, ti consiglio di utilizzare una rete WI-Fi.
Sui tuoi dispositivi mobili puoi scaricare anche singole canzoni, senza necessariamente creare delle playlist, cosa che invece accade per il download da computer.
Iphone e Ipad
Se utilizzi un dispositivo con sistema operativo iOS, quindi Iphone e Ipad, scegli l’artista, il brano album o playlist che vuoi ascoltare offline.
Salvalo nella libreria, cliccando sui tre puntini che vedi accanto ad ogni canzone .
Vai sulla sezione “Brani” dalla nuova schermata apertasi, sposta il pulsante “Download” verso il verde.
L’avvenuto download è indicato da una freccia verde, rivolta verso il basso, accanto ad ogni file.
Da questo momento la tua musica scaricata è pronta per essere ascoltata anche senza connessione ad internet.
Se desideri attivare manualmente la modalità offline, entra dall’icona ingranaggio sulle impostazioni e sposta il tasto di scorrimento “Offline” verso il verde.
Stessa cosa per le playlist o album.
Android
Per scaricare file musicali nella libreria dell’app Spotify utilizzando dispositivo con sistema operativo Android, devi cercare la canzone o playlist che desideri.
Scegli il brano e salvalo nella libreria facendo un tap, dal menù apertosi selezionando i “tre puntini” che trovi accanto, la voce salva.
Dalla tua libreria entra su “brani” ed effettua il download con u tap sul relativo tasto e spostandolo verso il vede. La medesima cosa vale per scaricare intere playlist o album.
Ti basta entrare nelle rispettive sezioni. Fai un tap sul tasto con i “tre punti” e seleziona la voce scarica.
Adesso puoi ascoltare la tua musica in offline, impostando anche manualmente la modalità, entrando nelle impostazioni (icona ingranaggio) e selezionando il tasto di scorrimento “Offline”.
Conclusione
Come ti ho illustrato in questa guida, è dunque possibile Scaricare musica da Spotify.
Con il download della tua libreria in locale, ossia solo sull’app Spotify, ascolti sempre e comunque le tue canzoni preferite anche offline.
Per farlo devi innanzitutto avere un account con l’abbonamento Premium attivo che puoi attivare facendo l’upgrade con la possibilità di utilizzarlo gratis per 30 giorni.
Esistono altre possibilità per scaricare le canzoni che più ti piacciono come illustro nella guida Come scaricare musica da YouTube e, se vuoi scaricare da Spotify intere playlist in mp3 o altri formati per trasportarli su CD o chiavetta USB leggi la guida scaricare musica da Spotify dove ti presento due software veramente efficaci e facili da usare.
[…] Come Scaricare Musica da Spotify […]
[…] Come Scaricare Musica da Spotify […]
[…] Se non sai ancora come funziona il download delle canzoni su Spotify ti invito a leggere questa guida che trovi nel blog: Come Scaricare Musica da Spotify. […]
[…] amici mi hanno chiesto come scaricare canzoni da Spotify, non solo per poter ascoltare offline da Spotify sempre e solo dall’app ma, per poter creare un CD o spostarle sottoforma di mp3 in una […]